6 EQUIPAGGI WOMEN@RENAULT AL VIA DEL RALLY AÏCHA DES GAZELLES
08 Marzo 2012
- Il 17 marzo 2012, 6 equipaggi della rete Women@Renault prenderanno il via nella 22 a edizione del Rally Aïcha des Gazelles.
- Quest’anno le partecipanti affronteranno, in tandem, l’avventura del deserto marocchino al volante di 4 Dacia Duster in categoria SUV, e 2 in categoria 4x4.
- Questa corsa automobilistica, al 100% femminile, è l’occasione ideale per promuovere il piano Women@Renault, teso a rafforzare il ruolo delle donne in azienda.
Convinta che la diversità sia un fattore di performance per l’azienda, Renault ha scelto di valorizzare il contributo delle donne, lanciando, a marzo 2010, il piano Women@Renault, con il relativo community network. Le candidate al Rally Aïcha des Gazelles 2012 appartengono tutte alla rete Women@Renault. Le selezioni hanno riunito circa 220 volontarie.
Per designare le future partecipanti, Renault gli ha fatto vivere una situazione reale durante un week-end di selezione che associava prove sportive, tecniche e colloqui motivazionali con delle giurie; il tutto, in condizioni analoghe a quelle della corsa, per una prima “full immersion” delle candidate.
I 6 equipaggi prescelti (4 in categoria SUV e 2 in 4x4) hanno seguito due stage per familiarizzare con l’orientamento e la guida su sabbia: un’occasione per testare le proprie capacità di resistenza ed adattamento nonché quelle dei veicoli, prima di scoprire le condizioni reali della prova.
Provenienti da Brasile, Messico, Polonia e Francia, le 12 partecipanti incarnano un’ampia gamma di percorsi professionali, in particolare nel campo dell’ingegneria, della fabbricazione e del commercio. « Hanno dimostrato, inoltre, durante l’iter di selezione, che il loro impegno in questa corsa difficile si basa su valori in cui crede Renault, rappresentati dal piano Women@Renault: determinazione e professionalità, spirito di squadra e solidarietà », ha dichiarato Claire Martin, Direttrice Responsabilità Sociale d’Impresa.
Women@Renault: un approccio globale per accompagnare le donne
Il piano Women@Renault agisce a tre livelli, per aprire maggiormente l’azienda alle donne:
- presa in considerazione, nei processi Risorse Umane, delle problematiche di genere
- mobilitazione dei talenti femminili
- evoluzione delle mentalità e della rappresentatività.
Il piano include, in particolare, obiettivi di selezione quantificati : 30% di donne per le funzioni d’ingegneria, 50% per quelle commerciali ; garantisce, inoltre, che per ogni funzione manageriale da coprire, l’elenco dei candidati potenziali comprenda almeno una donna ed è volto, infine, a migliorare l’equilibrio tra vita personale e vita professionale durante tutta la carriera.
Per riunire i collaboratori intorno a tale piano, la Direzione della Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) anima la rete comunitaria attraverso una piattaforma web 2.0: Women@Renault che è diventata, oggi, il social network più importante dell’azienda, con oltre 3.000 iscritti e una presenza in 9 Paesi.
Carlos Tavares , Direttore Generale Delegato alle Operazioni di Renault
«In Renault, siamo convinti che la diversità sia un fattore chiave della competitività. Il Rally Aïcha des Gazelles – competizione originale e prova di guida particolarmente impegnativa – attinge alle eccezionali capacità delle donne di Renault di raccogliere le sfide quotidiane della nostra industria».
DATI SALIENTI (Fine 2011)
- § 17,3 % dei dipendenti Renault sono donne (10% nel 1999)
- § 30% di donne nel Comitato Esecutivo del Gruppo
- § 17% di donne nel Comitato Direttivo di Renault (12% nel 2009)
- § 34% di donne alla vendita di auto nuove nella rete Renault Francia (30% nel 2010)/ 29% in Europa (23% nel 2010)
- § 43% dei venditori di auto nuove della Marca Dacia sono donne
- § 50% del personale che lavora sulla linea di montaggio di Twizy a Valladolid (Spagna) è di sesso femminile.
- § Selezione: parità nelle funzioni supporto, 24% nelle funzioni d'ingegneria/tecniche (Francia).
DACIA: AUDACIA ED ENTUSIASMO
Dacia, Marca del Gruppo Renault, è un’autentica rivoluzionaria nel mondo automobilistico. In costante progresso, la marca Dacia è diventata un protagonista ineludibile del mercato automobilistico. Con modelli ben studiati, particolarmente abitabili, Dacia offre un imbattibile rapporto prezzo/prestazioni, senza nessun compromesso in tema di affidabilità. Dacia rappresenta oggi un autentico successo.
Duster: la success-story continua
Lanciato ad aprile 2010, il sesto veicolo della Marca, il fuoristrada Dacia Duster, ha riscontrato un successo immediato. Ad oggi, a livello mondiale, sono stati immatricolati oltre 250.000 Duster. Il modello è ambasciatore delle sfide sportive in cui si impegna la Marca, quali il Trofeo Andros con Alain Prost, Campione in carica, e il Rally Aïcha des Gazelles (2° e 3° posto nel 2011.)
Un entusiasmo sportivo all’altezza di una Marca audace e ambiziosa.
Argomenti correlati