News
Comunicati Stampa
DACIA
News
Comunicati Stampa
DACIA

9 MESI RECORD PER DACIA IN ITALIA OLTRE 60 MILA UNITÀ CONSEGNATE E SANDERO AUTO ESTERA PIÙ VENDUTA

10 Ottobre 2023

  • DACIA registra +26% di immatricolazioni rispetto al 2022 nei primi 9 mesi di quest’anno e sfonda il muro delle 60 mila unità consegnate a clienti italiani. Rimane il Brand più venduto nel mercato auto a privati, a dimostrazione che l’offerta di prodotto è centrata sulle reali esigenze dei clienti del nostro paese.
  • Sandero è ancora l’auto estera più venduta in Italia, a conferma che il cliente ricerca automobili di sostanza, affidabili e dall’elevato controvalore.
  • Duster rimane protagonista del mercato dei B SUV e si posiziona al terzo posto assoluto nel mercato privati. Compattezza, posizione di guida rialzata e capacità offroad offerte al giusto prezzo sono elementi che conquistano sempre più clienti della penisola.
  • Grande successo anche per Jogger che dal lancio ha già conquistato quasi 12 mila italiani che cercano spazio e versatilità in gran quantità, grazie anche alla disponibilità dei 7 posti.
  • DACIA si conferma leader assoluto del mercato delle alimentazioni alternative grazie alla sua gamma GPL, scelta da oltre 44 mila clienti italiani, con una quota di mercato che supera il 40%.
  • Il Brand è protagonista di una vera e propria rivoluzione segnata dall'arrivo della sua nuova immagine di marca che ha completamente trasformato l'intera gamma, la sua comunicazione e la sua rete di Concessionari.

Dal lancio della nuova identità di marca su tutta la gamma, i risultati non si sono fatti attendere. DACIA si afferma come il brand più venduto nel mercato auto privati con 60.686 immatricolazioni nei primi nove mesi del 2023. Questo risultato è il migliore di sempre nella storia del Brand e coincide con il primo anno di commercializzazione dell’intera gamma rinnovata con la nuova identità di Marca.

Il mercato auto a privati registra una crescita del 11,8%. In questo scenario, DACIA cresce più del doppio con un +26,5%, confermando l’apprezzamento della clientela privata per i suoi prodotti e servizi (oltre il 90% delle vendite sono realizzate su questo canale). Ad oggi, la quota di mercato a privati si attesta al 9,3%.

La gamma italiana di DACIA è semplice ed immediata: è costituita da 4 modelli che rispondono perfettamente alle esigenze di chiunque ricerchi una vettura robusta ed affidabile, con un elevato controvalore ed anche con un design rinnovato e personale:

  • Sandero, nei primi 9 mesi, si conferma come l’auto estera più venduta in Italia, con 34.139 immatricolazioni.
  • Duster si colloca al 3° posto assoluto tra le auto più vendute a clienti privati, con 20.992 immatricolazioni. L’iconico SUV, inoltre, raggiunge il 1°posto tra i B SUV.
  • Jogger, a pochi mesi dal debutto commerciale, conquista 11.777 clienti italiani, rappresentando una proposta quasi unica nel mercato.
  • La 100% elettrica Spring, infine, con 1.146 immatricolazioni, si colloca al 5° posto nel mercato a privati.

Con la motorizzazione ECO-G 100, DACIA si conferma leader nella tecnologia GPL con mezzo milione di unità vendute nel mondo. In Italia, secondo paese più importante per il brand, da inizio anno sono state oltre 44 mila (pari ad una quota di mercato del 40,4%) le DACIA GPL consegnate: 7 italiani su 10 l’hanno quindi scelta con questa alimentazione che permette di abbattere i costi di utilizzo, le emissioni e di offrire un’elevata autonomia ed un ottimo livello di prestazioni, grazie alla sovralimentazione.

DACIA ha cambiato le regole del gioco nel mercato dell’auto, adottando un approccio diverso, promuovendo un consumo più responsabile e offrendo una mobilità in linea con i tempi che stiamo vivendo.

É il marchio che meglio interpreta i bisogni attuali dei clienti italiani, fatti di essenzialità e concretezza, di funzionalità e robustezza, ma anche di  elevato controvalore: la Casa si impegna infatti ad offrire sempre il  miglior  rapporto qualità-prezzo, ridefinendo costantemente il concetto di  essenziale.

Gli ingredienti del successo di DACIA rimangono gli stessi,  ma sono ora sostenuti da una nuova identità visiva che riflette i suoi  valori: robustezza, concretezza e modernità. La leadership di DACIA non  è casuale, ma è il risultato di una strategia basata su un posizionamento unico e su un modello commerciale di successo.

Guido TOCCI, Managing Director DACIA Italia

 

 

Documenti

10_10_2023 9 MESI RECORD PER DACIA IN ITALIA

Vedere Documento Vedere la Gallery

Giulio MARC D’ALBERTON

Dacia/Mobilize Product & Corporate Communication Manager



Nata nel 1968 e lanciata a partire dal 2004 in tutta Europa e nel bacino del Mediterraneo, Dacia ha sempre proposto le auto con il miglior rapporto qualità/prezzo, ridefinendo costantemente l'essenziale. Un marchio dirompente, Dacia propone automobili semplici, versatili, affidabili e in sintonia con lo stile di vita dei suoi clienti. I modelli Dacia sono diventati un riferimento sul mercato: Sandero, l'auto più venduta a privati in Europa ogni anno dal 2017; Duster, il suv più venduto ai privati in Europa dal 2018; Spring, leader della mobilità elettrica accessibile; Jogger, la versatile familiare del segmento C. Presente in 44 paesi, Dacia ha venduto più di 8 milioni di veicoli dal 2004.



Documenti

10_10_2023 9 MESI RECORD PER DACIA IN ITALIA
10_10_2023 9 MESI RECORD PER DACIA IN ITALIA

Nata nel 1968 e lanciata a partire dal 2004 in tutta Europa e nel bacino del Mediterraneo, Dacia ha sempre proposto le auto con il miglior rapporto qualità/prezzo, ridefinendo costantemente l'essenziale. Un marchio dirompente, Dacia propone automobili semplici, versatili, affidabili e in sintonia con lo stile di vita dei suoi clienti. I modelli Dacia sono diventati un riferimento sul mercato: Sandero, l'auto più venduta a privati in Europa ogni anno dal 2017; Duster, il suv più venduto ai privati in Europa dal 2018; Spring, leader della mobilità elettrica accessibile; Jogger, la versatile familiare del segmento C. Presente in 44 paesi, Dacia ha venduto più di 8 milioni di veicoli dal 2004.



Argomenti correlati