A MONZA, ALPINE PROSEGUE LA SERIE DI PIAZZAMENTI IN ZONA PUNTI CON UNA DOPPIETTA IN TOP 10
13 Settembre 2021
Alpine F1 Team ha conquistato cinque punti a Monza in un Gran Premio d’Italia costellato da incidenti, con Fernando Alonso all’ottavo posto ed Esteban Ocon al decimo.
Questo risultato consente al team di mantenersi in quinta posizione nel Campionato Costruttori, proseguendo la serie di piazzamenti in zona punti per la tredicesima gara consecutiva.
Con un clima rovente, le Alpine hanno effettuato un’ottima partenza con le gomme medium (C3), riuscendo ad evitare gli incidenti delle prime curve. Fernando si è portato in nona posizione mentre Esteban ha guadagnato due posizioni entrando in Top 10.
Esteban si era appena assestato sul suo ritmo quando ha ricevuto l’ordine di lasciar passare Nicholas Latifi al settimo giro, dopo un sorpasso ritenuto irregolare alla partenza; egli si è poi battuto con il pilota della Williams e Sebastian Vettel, con cui ha avuto un piccolo contatto all’ingresso della quarta curva al quindicesimo giro, che gli è valso una penalità di cinque secondi.
Fernando è rientrato ai box per passare alle gomme hard al venticinquesimo giro, solo un giro prima dell’entrata in pista della safety car in seguito all’incidente tra Max Verstappen e Lewis Hamilton alla prima chicane. Esteban ne ha approfittato per passare alle gomme hard e scontare la penalità. Alla ripartenza, Fernando era ottavo ed Esteban undicesimo.
Il francese non si è dato per vinto e ha trovato l’apertura su Nicholas Latifi alla prima curva del trentaduesimo giro. Nel frattempo, Fernando ha messo Lance Stroll sotto pressione riuscendo a conquistare la settima posizione. Alla fine, Fernando ha tagliato il traguardo in ottava posizione mentre Esteban si è aggiudicato l’ultimo punto in palio.
Esteban Ocon / Partenza: 12° – Arrivo: 10°
«Oggi è stata una gara movimentata. Anche se conquistare un punto è sempre una buona cosa, penso che siamo stati sfortunati e avremmo potuto ottenerne di più. Ho fatto una buona partenza, guadagnando qualche posizione, ma poi ho dovuto ridarne una a Nicholas [Latifi]. Abbiamo così perso tempo prezioso. Poi mi sono battuto con Sebastian [Vettel] e, alla quarta curva, siamo entrati in contatto. Non abbiamo riportato danni, ma ci è stata data una penalità di cinque secondi per la manovra. L’intervento della safety car ci ha permesso di scontarla ai box, ma ci è costata cara, dato che avremmo potuto trarne un bel vantaggio. Non sono d’accordo con le decisioni sui due incidenti, ma le cose a volte vanno così. Questo punto non rende giustizia al lavoro fatto dal team questo weekend, perché avevamo il potenziale per conquistare più punti.»
Fernando Alonso / Partenza: 10° – Arrivo: 8°
«Credo che abbiamo sfruttato al massimo il nostro potenziale, dato che sembravamo meno competitivi questo weekend e venerdì ci siamo qualificati in tredicesima e quattordicesima posizione. Per me è stata una gara piuttosto solitaria, ma entrambe le monoposto si sono piazzate in zona punti ed è quindi un buon risultato per il team. Penso che ciò dimostri che abbiamo fatto una bella gara con una buona strategia e buoni pit stop. Ora ci lasciamo Monza alle spalle e spero che potremo ritrovare tutta la nostra competitività nella prossima gara per poter lottare per più punti in classifica nel Campionato.»
Marcin Budkowski, Direttore Esecutivo
«È stata una gara movimentata ed è un bene che siamo riusciti ad uscirne indenni con entrambe le monoposto ancora una volta in zona punti. Se si considera la nostra posizione sulla griglia di partenza, non è stata una brutta giornata, tanto più che i nostri avversari più diretti nel Campionato sono tornati a casa a mani vuote. Consolidiamo il quinto posto in classifica su una pista poco favorevole alle nostre monoposto. Congratulazioni a Daniel per la vittoria. È il secondo pilota australiano a vincere oggi, dopo il successo del pilota di Alpine Academy, Oscar Piastri, nella gara principale di Formula 2 questa mattina! Dopo tre Gran Premi in altrettante settimane, il team potrà ora contare su una meritatissima pausa, prima di proseguire la stagione a Soči, un circuito che dovrebbe permetterci di essere più competitivi e combattere per guadagnare più punti.»
Gallery
Argomenti correlati