Comunicati Stampa
Comunicati Stampa

AL VIA IL PROGETTO PILOTA DI MOBILITÀ ELETTRICA “E-MOVING” A MILANO E BRESCIA

19 Luglio 2010

Compie i primi passi in questi giorni a Milano e a Brescia “E-MOVING”, il progetto pilota realizzato in collaborazione da Renault e dalla multiutility A2A impegnate nello sviluppo della mobilità a zero emissioni*. Con la presentazione delle prime colonnine di ricarica, i test e gli sviluppi in corso sull’interazione auto-colonnina e sugli standard tecnologici e di sicurezza, e la definizione della dislocazione delle postazioni di ricarica pubblica, nuove importanti evoluzioni del progetto preparano l’arrivo della mobilità elettrica.

La partnership tra Renault e A2A per lo sviluppo della mobilità elettrica a Milano e Brescia compie importanti passi che danno in questi giorni l’avvio concreto al progetto pilota E-MOVING, presentato nei mesi scorsi alla presenza del sindaco di Milano Letizia Moratti e del sindaco di Brescia Adriano Paroli.

Con la presentazione delle colonnine di ricarica per veicoli elettrici ideate e progettate da A2A, prendono l’avvio i test live d’interazione fra la colonnina stessa e i veicoli Renault, volti ad ottimizzare l’infrastruttura di ricarica in termini di configurazione tecnologica e di servizio, e a renderla aderente ai più evoluti standard di dialogo intelligente e di sicurezza.

Con la colonnina di ricarica progettata, A2A lancia una soluzione “ponte” tra il passato ed il futuro della mobilità elettrica. La colonnina, dotata infatti di una presa SCAME e di una presa MENNEKES, permetterà la ricarica sia dei veicoli elettrici già presenti sul territorio che di quelli di nuova fabbricazione e nuova generazione, come quelli Renault, aderenti ai più evoluti standard europei emergenti.

Inoltre, le stazioni di ricarica A2A saranno utilizzabili da tutti i mezzi elettrici: 2 ruote (biciclette e motorini) e 4 ruote (autoveicoli privati,
commerciali, ecc.).

Per quanto riguarda le postazioni di ricarica pubblica, le colonnine, che hanno già ottenuto la validazione da parte della Sopraintendenza alle
belle arti e dall'ufficio beni ambientali del Comune di Milano, saranno
installate nei luoghi individuati in collaborazione con i Comuni di Milano e
Brescia, la Polizia Locale e i settori competenti per il territorio, in funzione delle caratteristiche urbanistiche delle città, delle esigenze degli utilizzatori, e dei flussi di traffico cittadini.

I siti sono già stati progettati e sono state avviate le pratiche per l'ottenimento delle autorizzazioni.

Nel caso di clienti privati, A2A provvederà ad installare presso le aziende o le abitazioni un’apposita “Charging Station”, utile ad effettuare la ricarica standard del veicolo in assoluta sicurezza e a misurare i relativi consumi.

Le due città lombarde si preparano, in tal modo, ad ospitare la progressiva installazione di una strutturata rete di circa 270 punti di ricarica (200 a Milano e 70 a Brescia) a supporto della mobilità elettrica. Di tali punti di ricarica circa 150 saranno a disposizione degli automobilisti in luoghi pubblici (strade, parcheggi,…), mentre i restanti saranno a uso privato (box, parcheggi condominiali, parcheggi aziendali).

Il progetto pilota “E-MOVING” avrà la durata di un anno, periodo nel quale, terminata la fase di test tecnici e di predisposizione ed installazione dell’infrastruttura di ricarica, clienti privati e società (pubbliche e private) in corso di selezione saranno coinvolti nella sperimentazione dei primi 60 veicoli elettrici Renault a zero emissioni in Italia.

Il progetto si avvarrà di due modelli diversi di veicoli elettrici della gamma Renault Zero Emission: la furgonetta Kangoo Express Z.E. e la berlina familiare Fluence Z.E.

Kangoo Express Z.E. è una furgonetta elettrica, destinata a flotte ed operatori professionali, lunga 4,2 m ed equipaggiata con una motorizzazione elettrica da 44 kW, che eroga una coppia di 226 Nm. È derivata dal Renault Kangoo Express, già disponibile in versione termica, di cui ripropone i riconosciuti standard di confort, abitabilità e sicurezza, unitamente a quella praticità e funzionalità che la rendono ideale per il trasporto delle merci in ambito urbano e quindi per le consegne o gli interventi di prossimità, grazie ad una capacità di carico di 650 kg.

Fluence Z.E. è una berlina raffinata, che consente di trasportare comodamente 5 persone e dimostra che seduzione automobilistica, comfort e spazio sono concetti perfettamente compatibili con il rispetto dell’ambiente. Con una lunghezza di 4,75 m, e una lunghezza di 1,81 e proporzioni gradevoli, Fluence Z.E. si impone come modello statutario ed elegante. È destinata soprattutto alle aziende sensibili all’ambiente, a cui offrirà tutti gli standard del segmento D (status symbol, comfort, abitabilità). È equipaggiata con una motorizzazione elettrica da 70 kW, che eroga una coppia di 226 Nm.

I veicoli, dotati di batterie agli ioni di litio, avranno un’autonomia media di 160 km.

Attività preliminare al progressivo arrivo dei veicoli Renault Z.E. destinati al progetto pilota “E-MOVING”, un apposito briefing di formazione è stato effettuato in questi giorni ai rappresentanti dei comandi dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale di Milano e di Brescia , in coerenza con le procedure internazionali e con gli elevati standard di sicurezza del Gruppo Renault, che prevedono la diffusione di informazioni sui protocolli di soccorso riguardanti i nuovi veicoli, caratterizzati da tecnologie innovative.

* L’utilizzo dell’espressione “zero emissioni” nel presente documento, ogni volta che ricorre, si riferisce esclusivamente alla fase di utilizzo del veicolo.

*****

Contatti:

A2A

Biagio Longo

Direttore Comunicazione A2A

E-mail: biagio.longo@a2a.eu

Tel. +39 02 77204583

Website: www .a2a.eu

Documenti

Mappe

Vedere Documento