News
Comunicati Stampa
RENAULT-NISSAN-MITSUBISHI
News
Comunicati Stampa
RENAULT-NISSAN-MITSUBISHI

ALLIANCE VENTURES INVESTE IN TRANSIT PER SVILUPPARE TRASPORTI MULTIMODALI E STRATEGIA MAAS

06 Novembre 2018

ALLIANCE VENTURES INVESTE IN TRANSIT PER SVILUPPARE I TRASPORTI MULTIMODALI E LA STRATEGIA MAAS (MOBILITY-AS-A-SERVICE)

L’ App mobile di Transit consente di aggregare e mappare i dati dei trasporti in tempo reale ed è operativa in più di 175 aree metropolitane in tutto il mondo.

Alliance Ventures, la Società strategica di capitale di rischio di Renault-Nissan-Mitsubishi, ha annunciato oggi di aver investito nell’ultimo round di finanziamenti in Transit, Società con sede a Montreal in Canada che ha sviluppato un’App mobile per i trasporti multimediali. Si tratta dell’ultimo investimento nelle tecnologie effettuato da Alliance Ventures, che è stata lanciata all’inizio dell’anno per sostenere le start-up, gli imprenditori e le Società appena avviate all’avanguardia nei sistemi di prossima generazione per il settore auto.

François Dossa, Vicepresidente di Alliance Global, Ventures and Open innovation, ha affermato:

Siamo felici di fare un investimento strategico in Transit, start-up leader nella navigazione per la mobilità urbana in Nord America. Questo investimento, destinato a sostenere gli sforzi di Transit per rendere la mobilità fluida ed accessibile nelle città, rientra perfettamente nella strategia 2022 dell’Alleanza che intende affermarsi come leader dei servizi di mobilità di ride-hailing con robot-veicoli nonché fornitore di veicoli per i trasporti pubblici e il car-sharing .

Sam Vermette, CEO di Transit, ha aggiunto:

Le nuove modalità di mobilità stanno entrando sul mercato a velocità record. Ci sono voluti decenni affinché il car-sharing prendesse piede. Ora in poche settimane vengono lanciate le biciclette elettriche e gli scooter. Per noi di Transit che aiutiamo le persone a navigare scegliendo tra le nuove opzioni di mobilità, è un periodo davvero entusiasmante. Non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto con Renault-Nissan-Mitsubishi ora che Transit sta crescendo.

La piattaforma di App mobili di Transit dà accesso a trasporti multimodali, trasporti pubblici integrati, ride-hailing, bike sharing e scooter-sharing. Associando i dati in tempo reale provenienti dalle agenzie di Transit e dal crowsourcing degli utenti, Transit fornisce informazioni di grande accuratezza. Gli utenti attivano GO, una funzione per ottenere notifiche in tempo reale per i propri spostamenti. A questo punto Transit rileva la posizione in tempo reale del veicolo, notifica all’utente quando partire per recarsi nel punto dove troverà l’auto, quando lasciarla nonché i tempi stimati di arrivo. Questo investimento riflette la capacità di Transit di sviluppare i trasporti multimodali ora che le nuove modalità di mobilità stanno arrivando velocemente sul mercato. Transit, che viene considerata un leader in questo settore, serve oltre 175 aree metropolitane in tutto il mondo.

CENNI SU TRANSIT

Transit risolve i problemi di pendolarismo urbano in più di 175 città in tutto il mondo. Gli utenti possono facilmente navigare usando i mezzi di trasporto pubblici con previsioni accurate in tempo reale, semplici pianificazioni degli spostamenti e navigazione passo a passo. L’App comprende anche altre modalità di trasporto – bike sharing, scooter sharing, car sharing e ride-hailing – in modo che gli utenti possano scegliere il modo migliore per spostarsi da un posto all’altro. La Società ha sede a Montreal nel Quebec. Tra gli investitori si annoverano In-Motion Ventures, Accel, Real Ventures, Accomplice, BDC, e Renault-Nissan-Mitsubishi.

http://www.transitapp.com

CENNI SU RENAULT-NISSAN-MITSUBISHI

Il Gruppo Renault, Nissan Motor Company e Mitsubishi Motors costituiscono la più grande alleanza automobilistica al mondo e la partnership interculturale più antica e produttiva dell’industria automobilistica. Nel 2017, le vendite in cumulato dei tre partner in circa 200 Paesi hanno raggiunto i 10,6 milioni di veicoli. Focalizzati sulla collaborazione e l’ottimizzazione delle sinergie al fine di potenziare al massimo la competitività, i partner hanno concluso anche accordi di collaborazione strategica con altri costruttori, tra cui Daimler (Germania) e Dongfeng (Cina). L’Alleanza è leader nella produzione di veicoli a zero emissioni, e sviluppa le tecnologie innovative del veicolo autonomo, connesso e accessibile del futuro.

www.alliance-2022.com
www.media.renault.com
www.nissan-newsroom.com
www.mitsubishi-motors.com/en/newsrelease/

Documenti

ALLIANCE VENTURES INVESTE IN TRANSIT PER SVILUPPARE TRASPORTI MULTIMODALI E STRATEGIA MAAS

Vedere Documento
Paola Repaci

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager

Documenti

ALLIANCE VENTURES INVESTE IN TRANSIT PER SVILUPPARE TRASPORTI MULTIMODALI E STRATEGIA MAAS
ALLIANCE VENTURES INVESTE IN TRANSIT PER SVILUPPARE TRASPORTI MULTIMODALI E STRATEGIA MAAS