Comunicati Stampa
ALPINE
Comunicati Stampa
ALPINE

ALPINE ELF ENDURANCE TEAM È PRONTO A DOMARE I DOSSI DI SEBRING

18 Marzo 2022

  • Dopo aver percorso circa 1.300 chilometri nelle prove del Prologo, Alpine Elf Endurance Team parte alla conquista della 1000 Miglia di Sebring.
  • Grazie ai preziosi insegnamenti ricevuti, ora Alpine punta alla sua prima vittoria nella categoria Hypercar con Nicolas Lapierre, André Negrão e Matthieu Vaxiviere.
  • La prima gara del calendario 2022 del Campionato del Mondo FIA di Endurance (FIA WEC) si svolgerà venerdì a partire dalle ore 17.00.

Alpine riconferma già dal Prologo i suoi obiettivi ambiziosi nella categoria top del FIA WEC, conseguendo il miglior tempo tra le Hypercar. Dopo una totale revisione dell’A480, la scuderia Alpine è più che mai pronta a raccogliere la sfida e dimostrare la portata dei progressi effettuati di fronte a una concorrenza temibile e agguerrita.

A partire da mercoledì mattina, il team operativo lavorerà a stretto contatto con Nicolas Lapierre, André Negrão e Matthieu Vaxiviere per mettere a punto i preparativi per affrontare questo primo momento della verità. La situazione potrebbe, comunque, cambiare rispetto allo scorso weekend, perché nuove sfide potrebbero profilarsi all’orizzonte. Ingegneri, piloti e meccanici potranno contare su tre sessioni di un’ora per perfezionare i settaggi negli stint brevi e lunghi, prima di passare alle qualifiche che si terranno giovedì al crepuscolo.

Organizzata nell’ambito della “ Super Sebring”, che riunisce la 1000 Miglia di Sebring (FIA WEC) e la 12 Ore di Sebring (IMSA), questa gara si svolgerà venerdì, a partire da mezzogiorno, in un ambiente unico e tipicamente nordamericano. Prevista su 1000 miglia, ossia 1609,34 km, durerà al massimo otto ore, anche se la distanza non fosse raggiunta entro quel tempo. Oltre alle ben note sfide dovute alle diverse superfici della pista, ne subentreranno altre con il moltiplicarsi delle neutralizzazioni, i requisiti indispensabili di strategia e affidabilità e il calo della temperatura nello sprint finale al calar della notte.

Ricchi delle precedenti esperienze sul circuito della Florida, Alpine Elf Endurance Team e i suoi tre piloti faranno tutto il possibile per soddisfare le loro ambizioni e cercare di capovolgere la classifica della categoria top fin dalle prime battute.

Per seguire la 1000 Miglia di Sebring in streaming: https://www.fiawec.com/

Philippe Sinault, Team Principal di Alpine Elf Endurance Team

Dopo il Prologo che ci ha permesso di tornare a Sebring, dobbiamo continuare il nostro lavoro per affrontare questa prima gara nelle migliori condizioni. Si tratta probabilmente di una delle gare più dure dell’anno. La 1000 Miglia di Sebring non è mai semplice. Bisogna essere affidabili, restare sempre concentrati, evitare le trappole, gestire il traffico, per non parlare della mancanza di vie di fuga o del calar della notte. È un vero atto di coraggio, ma noi abbiamo un team e dei piloti di grande esperienza, che hanno già dimostrato di essere perfettamente a loro agio in questo tipo di gare lunghe. Ad ogni modo, siamo più che mai pronti a raccoglire la sfida!

Orari (CET-5)

Mercoledì 16 marzo

11.05-12.05: Prove libere 1

16.35-17.35: Prove libere 2

Giovedì 17 marzo

12.05-13.05: Prove libere 3

19.20-19.30: Qualifiche

Venerdì 18 marzo

12.00-20.00: 1000 Miglia di Sebring

Paola Repaci

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager

Fondata nel 1955 da Jean Rédélé, Alpine si è affermata nel corso degli anni con le sue auto sportive alla francese. Nel 2018, la Marca presenta la nuova A110, un’auto sportiva fedele agli intramontabili principi di Alpine in termini di compattezza, leggerezza, agilità e piacere di guida. Nel 2021, viene creata la Business Unit Alpine, che diventa la Marca dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive del Gruppo Renault, che può contare sull’eredità e il know-how dello storico stabilimento di Dieppe, ma anche sulle competenze ingegneristiche dei team di Alpine Racing ed Alpine Cars.

Fondata nel 1955 da Jean Rédélé, Alpine si è affermata nel corso degli anni con le sue auto sportive alla francese. Nel 2018, la Marca presenta la nuova A110, un’auto sportiva fedele agli intramontabili principi di Alpine in termini di compattezza, leggerezza, agilità e piacere di guida. Nel 2021, viene creata la Business Unit Alpine, che diventa la Marca dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive del Gruppo Renault, che può contare sull’eredità e il know-how dello storico stabilimento di Dieppe, ma anche sulle competenze ingegneristiche dei team di Alpine Racing ed Alpine Cars.