ALPINE RACING LTD ACCELERA LO SVILUPPO CON 200 MILIONI DI EURO DI INVESTIMENTI EFFETTUATI DA PLAYER DI FAMA MONDIALE
26 Giugno 2023
Il Gruppo Renault e Alpine accolgono nel capitale di Alpine Racing Ltd, Otro Capital, RedBird Capital Partners e Maximum Effort Investments con una quota di partecipazione del 24%.
- Il Gruppo Renault e Alpine accolgono il gruppo di investitori costituito da Otro Capital e dai suoi partner, RedBird Capital Partners e Maximum Effort Investments (denominati congiuntamente il “Gruppo Investitore”), nel capitale di Alpine Racing Ltd, entità responsabile delle attività di Formula 1 con sede ad Enstone, nel Regno Unito.
- Il Gruppo Investitore investe 200 milioni di euro, pari ad una partecipazione al capitale del 24%, per sostenere la strategia di crescita di Alpine e i suoi ambiziosi obiettivi sportivi nella Formula 1.
- In seguito all’investimento, la transazione attribuisce ad Alpine Racing Ltd un valore di circa 900 milioni di dollari.
- Il Gruppo Investitore riunisce una combinazione unica di competenze. Otro Capital e RedBird Capital Partners, insieme alle competenze nello sviluppo delle marche di Maximum Effort Investments (diretto da Ryan Reynolds), apporteranno la loro vasta esperienza nei settori dello sport e dei media, nonché le loro competenze operative nella creazione di aziende a forte crescita.
- I co-investitori di Ryan Reynolds comprendono anche Michael B. Jordan e Rob McElhenney, co-presidente del club calcistico Wrexham AFC.
- Il Gruppo Investitore è lieto di entrare nel mondo della Formula 1, uno degli sport internazionali più attrattivi e di successo, insieme ad una scuderia storica già campione di Formula 1.
- Alec Scheiner, co-fondatore e socio di Otro Capital, entrerà a far parte del Consiglio di Amministrazione di Alpine Racing Ltd.
Boulogne-Billancourt, New York e Los Angeles – 26 giugno 2023 – Il Gruppo Renault e Alpine annunciano un investimento di 200 milioni di euro da parte del “Gruppo Investitore” costituito da Otro Capital e dai suoi partner RedBird Capital Partners e Maximum Effort Investments in Alpine Racing Ltd (con una quota di partecipazione al capitale del 24%). Alpine Racing Ltd, scuderia di Formula 1 di fama mondiale che si è classificata al quarto posto nel Campionato Mondiale 2022, è l’entità con sede ad Enstone, nel Regno Unito, che rappresenta tutte le attività della scuderia di Formula 1.
La transazione attribuisce ad Alpine Racing Ltd un valore di circa 900 milioni di dollari, dopo un investimento che consentirà di accelerare la strategia di crescita nonché il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi sportivi di Alpine in Formula 1.
Alpine F1 Team potrà contare sulle competenze e sull’esperienza del Gruppo Investitore nel settore dello sport, soprattutto a livello di media, sponsorizzazioni, biglietteria, ospitalità, licenze e strategia di merchandising per creare nuove leve di crescita e generare valore aggiunto. Il Gruppo Investitore vanta una grande esperienza nella creazione e nello sviluppo di aziende, come dimostrano le attività svolte con i Dallas Cowboys, il Fenway Sports Group, la NFL, il Toulouse FC e il Wrexham AFC. Il team di Formula 1 potrà contare anche sulle competenze del Gruppo Investitore a livello di dati e tecnologie, fattori di fondamentale importanza per le performance commerciali e il marketing.
Alec Scheiner, socio co-fondatore di Otro Capital, entrerà a far parte del Consiglio di Amministrazione di Alpine Racing Ltd.
Alpine Racing SAS, l’entità che produce i motori di Formula 1 a Viry-Châtillon, in Francia, non rientra nella transazione e continuerà ad essere completamente detenuta dal Gruppo Renault.
Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault: La Formula 1 e Alpine sono asset strategici per il Gruppo Renault. Negli ultimi due anni abbiamo rilanciato Alpine capitalizzando sulla sua mitica coupé sportiva A110 e stimolando la Marca con l’arrivo in Formula 1, dove vogliamo batterci per il titolo. Questa partnership accelererà lo sviluppo di Alpine F1, diversificando le fonti di reddito ed aumentando il valore della Marca.
Laurent Rossi, CEO di Alpine: Quest’alleanza è una tappa importante per lo sviluppo della nostra performance a tutti i livelli. Innanzitutto, Otro Capital, RedBird Capital Partners e Maximum Effort Investments, player internazionali di notoria fama nel settore dello sport, ci porteranno tutta la loro esperienza per consolidare la nostra strategia mediatica e di marketing, fondamentale per sostenere la nostra performance sportiva a lungo termine. In secondo luogo, con i maggiori ricavi reinvestiti nel team, accelereremo il nostro piano di crescita, il cui obiettivo ambizioso è competere con le migliori scuderie con impianti ed equipaggiamenti all’avanguardia.
Alec Scheiner, co-fondatore e socio di Otro Capital: Siamo contenti di avere l’opportunità di investire nel team Alpine F1. Crediamo nel management dell’azienda, nel valore della Marca e nella prospettiva a lungo termine dello sport. Pensiamo che, con i nostri partner RedBird e Maximum Effort Investments, possiamo offrire ad Alpine la nostra esperienza a livello di operazioni e costruzione dell’immagine della Marca, soprattutto in Nord America, per creare valore.
James Toney, co-fondatore di Maximum Effort Investments: Maximum Effort Investments si concentra sulla creazione di valore grazie al potere dello storytelling. Pensiamo che Alpine Racing abbia un incredibile potenziale da sviluppare. Non vediamo l’ora di contribuire a mettere in risalto questo fantastico team. Siamo grati ai nostri partner Otro Capital e RedBird Capital Partners e impazienti di cominciare l’avventura con loro, ma anche con i nostri co-investitori Michael B. Jordan e Rob McElhenney.
L'investimento di Otro e RedBird comprende anche una partecipazione della famiglia Huntsman e di Main Street Advisors.
Il Gruppo Renault presenterà nel dettaglio la strategia di Alpine lunedì 26 giugno 2023 nel corso dell’Alpine Future Tour, evento organizzato con la partecipazione di Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, e Laurent Rossi, CEO di Alpine, ad Enstone, nel Regno Unito.
L’evento sarà trasmesso dalle ore 14.00 sul sito: www.renaultgroup.com
BWT Alpine F1 Team partecipa al Campionato del Mondo FIA di Formula 1 con i piloti Esteban Ocon e Pierre Gasly, entrambi vincitori di Gran Premi. Sotto la direzione di Otmar Szafnauer, la scuderia si è classificata al quarto posto nel Campionato Costruttori 2022, proseguendo il lavoro per portarsi ai vertici della Formula 1. Guodata dal CEO Laurent Rossi, Alpine, marca di auto sportive alla francese fondata nel 1955 da Jean Rédélé, è oggi la marca dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive del Gruppo Renault. Una Business Unit ampliata consente ad Alpine di contare sull’eredità ed il know-how dello storico stabilimento di Dieppe, ma anche sulle competenze ingegneristiche dei team di BWT Alpine F1 Team, Alpine Racing ed Alpine Cars.
Otro Capital è una società di private equity specializzata nei settori di sport, media, videogiochi e entertainment, che punta sugli asset sotto-monetizzati e spesso sottovalutati, e opera in partnership con RedBird Capital. Il team di Otro, sotto la direzione di Alec Scheiner, Brent Stehlik, Niraj Shah e Isaac Halyard, lavora e investe nell’ecosistema sportivo da venticinque anni. Gli investimenti mirati di Otro hanno tre punti in comune: i) accesso differenziato tramite una rete di operatori e proprietari sportivi, ii) proprietà intellettuale di valore e iii) capacità di dare valore aggiunto grazie all’esperienza nella creazione di aziende e alle competenze operative.
Per maggiori informazioni: www.otrocapital.com
RedBird Capital Partners è una società di private equity specializzata nelle aziende con un forte potenziale di crescita, che propone soluzioni di capitale strategico a fondatori e imprenditori. Fondata nel 2014 da Gerry Cardinale, RedBird comprende un sistema di private equity sofisticato il cui scopo è accompagnare la costruzione di aziende in tre principali ecosistemi: media ed entertainment, sport e consumo esperienziale, servizi finanziari. Nei suoi 30 anni di carriera, Gerry Cardinale ha collaborato con fondatori e imprenditori per creare alcune delle piattaforme più iconiche di questi settori. Oggi, la società gestisce oltre 8,6 miliardi di dollari di asset per conto di family offices e di un gruppo di investitori istituzionali internazionale di primo piano.
Il portafoglio di RedBird è composto da proprietà intellettuale di prim’ordine in campionati, squadre, media, entertainment e consumo esperienziale, tra cui, in particolare, YES Network, Fenway Sports Group, AC Milan, Skydance Media, The Springhill Company e tutta la sua nuova piattaforma di streaming con la NFL, Everpass Media.
Per maggiori informazioni: www.redbirdcap.com
Maximum Effort Investments è un fondo di investimento focalizzato sulla creazione di valore trasformazionale tramite lo story-telling. Quest’approccio “story first” si applica a quattro principali settori di investimento: immobiliare, sport, media e beni di largo consumo. Il management team si avvale delle proprie esperienze diversificate per trovare nuovi mezzi per creare valore. Ė diretto da Ryan Reynolds, dalla società di promozione immobiliare e capital investment Harshal Dave Watford Group, nonché da George Dewey e James Toney.
BWT Alpine F1 Team partecipa al Campionato del Mondo FIA di Formula 1 con i piloti Esteban Ocon e Pierre Gasly, entrambi vincitori di Gran Premi. Sotto la direzione di Otmar Szafnauer, la scuderia si è classificata al quarto posto nel Campionato Costruttori 2022, proseguendo il lavoro per portarsi ai vertici della Formula 1. Guodata dal CEO Laurent Rossi, Alpine, marca di auto sportive alla francese fondata nel 1955 da Jean Rédélé, è oggi la marca dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive del Gruppo Renault. Una Business Unit ampliata consente ad Alpine di contare sull’eredità ed il know-how dello storico stabilimento di Dieppe, ma anche sulle competenze ingegneristiche dei team di BWT Alpine F1 Team, Alpine Racing ed Alpine Cars.
Otro Capital è una società di private equity specializzata nei settori di sport, media, videogiochi e entertainment, che punta sugli asset sotto-monetizzati e spesso sottovalutati, e opera in partnership con RedBird Capital. Il team di Otro, sotto la direzione di Alec Scheiner, Brent Stehlik, Niraj Shah e Isaac Halyard, lavora e investe nell’ecosistema sportivo da venticinque anni. Gli investimenti mirati di Otro hanno tre punti in comune: i) accesso differenziato tramite una rete di operatori e proprietari sportivi, ii) proprietà intellettuale di valore e iii) capacità di dare valore aggiunto grazie all’esperienza nella creazione di aziende e alle competenze operative.
Per maggiori informazioni: www.otrocapital.com
RedBird Capital Partners è una società di private equity specializzata nelle aziende con un forte potenziale di crescita, che propone soluzioni di capitale strategico a fondatori e imprenditori. Fondata nel 2014 da Gerry Cardinale, RedBird comprende un sistema di private equity sofisticato il cui scopo è accompagnare la costruzione di aziende in tre principali ecosistemi: media ed entertainment, sport e consumo esperienziale, servizi finanziari. Nei suoi 30 anni di carriera, Gerry Cardinale ha collaborato con fondatori e imprenditori per creare alcune delle piattaforme più iconiche di questi settori. Oggi, la società gestisce oltre 8,6 miliardi di dollari di asset per conto di family offices e di un gruppo di investitori istituzionali internazionale di primo piano.
Il portafoglio di RedBird è composto da proprietà intellettuale di prim’ordine in campionati, squadre, media, entertainment e consumo esperienziale, tra cui, in particolare, YES Network, Fenway Sports Group, AC Milan, Skydance Media, The Springhill Company e tutta la sua nuova piattaforma di streaming con la NFL, Everpass Media.
Per maggiori informazioni: www.redbirdcap.com
Maximum Effort Investments è un fondo di investimento focalizzato sulla creazione di valore trasformazionale tramite lo story-telling. Quest’approccio “story first” si applica a quattro principali settori di investimento: immobiliare, sport, media e beni di largo consumo. Il management team si avvale delle proprie esperienze diversificate per trovare nuovi mezzi per creare valore. Ė diretto da Ryan Reynolds, dalla società di promozione immobiliare e capital investment Harshal Dave Watford Group, nonché da George Dewey e James Toney.
Argomenti correlati