BEL QUINTO POSTO PER FERNANDO ALLA FINE DI UN ENTUSIASMANTE GRAN PREMIO DI GRAN BRETAGNA CONTRADDISTINTO DA TANTI INCIDENTI
04 Luglio 2022
Fernando Alonso e BWT Alpine F1 Team si sono aggiudicati un bel quinto posto nel Gran Premio di Gran Bretagna che ha registrato il tutto esaurito e si è tenuto ieri a Silverstone. Ciò è accaduto alla fine di una gara ricca di colpi di scena, dall’inizio alla fine. Esteban Ocon, che stava per unirsi a Fernando nella Top 10 essendo ottavo a soli quattordici giri dal traguardo, è stato obbligato a ritirarsi a causa di un presunto guasto alla pompa del carburante.
I 10 punti guadagnati oggi da Fernando consentono al team di ridurre a soli sei punti il distacco che lo separa dal quarto classificato nel Campionato Costruttori.
La bandiera rossa agitata in seguito all’incidente avvenuto alla curva 1 nel primo giro ha ritardato di circa un’ora la partenza di questa gara di 52 giri. Esteban è stato una delle vittime collaterali dell’incidente, che ha coinvolto anche un gruppo di altre monoposto, ossia quelle di Guanyu Zhou, Alexander Albon e George Russell. La sua A522 ha riportato danni all’estremità anteriore destra. Tuttavia, Esteban si è dato da fare per riportare l’auto ai box durante l’interruzione della gara per consentire al team di effettuare le riparazioni necessarie prima che riprendesse.
Alla ripartenza, Fernando – con gomme medium – è partito all’attacco ponendo sotto pressione la McLaren di Lando Norris, in quel momento in quinta posizione, mentre Esteban, con gomme soft, ha iniziato la rimonta puntando alla Top 10, sinonimo di punti. All’11° giro, Fernando era sesto ed Esteban settimo.
Esteban si è poi fermato per passare alle gomme hard al 22° giro, mentre Fernando è rimasto in pista per cercare di avere la meglio su Norris. Infine, si è recato ai box al 33° giro per passare alle gomme hard. Poco tempo dopo, Esteban è stato costretto a ritirarsi a causa di un problema molto probabilmente legato alla pompa del carburante, mentre si trovava sull’ex rettilineo di partenza-arrivo, provocando così l’intervento della safety car. Fernando ha colto l’occasione per passare alle gomme soft, riuscendo a guadagnare un vantaggio su Norris, che ha imboccato la pit lane un giro dopo.
Ne è derivato, negli ultimi sette giri, uno sprint verso il traguardo tra sei monoposto e cinque team diversi, tra cui anche l’A522 di Fernando, in lotta per il podio. Alla fine di una bellissima e lunga battaglia tra diversi concorrenti, Fernando ha tagliato il traguardo in una quinta posizione decisamente meritata.
Esteban Ocon – Partenza: 15° /Ritirato
«La cosa più importante da ricordare di questa gara è che Zhou sta bene, dopo la tremenda uscita di pista. È accaduto tutto sotto i miei occhi. Ho avuto la fortuna di evitarlo ma ho comunque subito danni alla parte anteriore destra, dopo un contatto con Alex [Albon]. I ragazzi hanno fatto un lavoro incredibile per riparare la monoposto e fare in modo che fosse pronta quando la gara ha ripreso. Per cui ringraziamenti e complimenti a tutti loro. Abbiamo gestito bene la ripartenza e l’auto aveva un buon ritmo. Purtroppo, però, un problema alla pompa del carburante ha posto fine alla nostra gara al 38° giro, non lasciandoci altra scelta se non quella di ritirarci. Nel complesso, non è stato un weekend facile, con alcuni problemi in Q2 e oggi, durante la gara. Dovremo analizzare tutto questo approfonditamente. È stato comunque un Gran Premio ricco di insegnamenti e sono felice dei bei punti portati a casa da Fernando per il team. Ora guardiamo alla prossima gara che si terrà tra qualche giorno.»
Fernando Alonso – Partenza 7° / Arrivo: 5°
«È stata una gara divertente che abbiamo concluso felicemente al quinto posto. Speravo in qualche evento in più alla fine, cosa che ci avrebbe permesso di farci strada verso il podio, ma questa battaglia tra le monoposto della Top 5 è stata davvero bella. Tuttavia, penso che avremmo dovuto arrivare quarti perché ho visto Charles [Leclerc] zigzagare più volte davanti a Lewis [Hamilton] e, se si considera ciò che mi è successo in Canada, penso che non fosse autorizzato e che avrebbe dovuto essere penalizzato. Se si considera il weekend nel suo complesso, penso che la monoposto fosse ottima e mi sono sentito più performante rispetto a tutte le altre gare disputate finora in questa stagione. Abbiamo gestito la gara molto bene e mantenuto un ritmo costante. Ora dobbiamo continuare così e mantenere lo stesso livello di performance nelle prossime gare. Vorrei anche congratularmi con Carlos [Sainz] per la sua prima vittoria e sono felice che Zhou stia bene dopo l’incidente di cui è stato vittima alla partenza. Ciò dimostra fino a che punto la sicurezza abbia fatto passi avanti in Formula 1.»
Otmar Szafnauer, Team Principal: «Innanzitutto, la buona notizia è che i piloti coinvolti nell’incidente di inizio gara stanno tutti bene. Il fatto che tutti se la siano cavata, dopo un incidente piuttosto spaventoso, evidenzia le straordinarie norme di sicurezza adottate in Formula 1. In seguito, questo pomeriggio abbiamo assistito ad un Gran Premio esaltante che, per la Formula 1, è un’ottima pubblicità, dato che mette in evidenza lo straordinario spettacolo proposto da questo sport. Siamo molto contenti del quinto posto di Fernando. Ha fatto una bella gara, tenendo tutto sotto controllo. Il merito va anche al team per il pit stop effettuato quando è scesa in pista la safety car, che gli ha permesso di superare Lando [Norris] e di battersi nel gruppo di testa a fine gara. Anche Esteban si è dimostrato brillante, nonostante i danni riportati dalla sua monoposto a inizio gara. Il team ha fatto un ottimo lavoro riparando l’auto e consentendogli di ripartire, con l’obiettivo di portare a casa tanti bei punti. Purtroppo, un presunto problema alla pompa del carburante l’ha costretto a ritirarsi. Se vogliamo raggiungere i nostri obiettivi, dovremo risolvere questi problemi velocemente. Torniamo a casa con dieci punti, che è un buon risultato, e non vediamo l’ora di recarci in Austria questa settimana, pronti a conquistare il doppio dei punti.»
Gallery
Argomenti correlati