News
Comunicati Stampa
ALPINE
Formula 1
News
Comunicati Stampa
ALPINE
Formula 1

BWT Alpine F1 Team si prepara al Gran Premio d’Italia sul Tempio della Velocità

02 Settembre 2023

Venerdì, BWT Alpine F1 Team ha portato avanti un proficuo programma di prove in previsione del Gran Premio d’Italia, che si terrà all’Autodromo Nazionale Monza, sede dell’ultima gara europea della stagione 2023 del Campionato Mondiale FIA di Formula 1.

Dopo il suo primo podio conseguito con i colori di Alpine lo scorso weekend a Zandvoort, Pierre Gasly ha concluso la giornata in tredicesima posizione, meno di un decimo di secondo davanti a Esteban Ocon, in quindicesima posizione. Il team continuerà a lavorare per trovare l’equilibrio ottimale della monoposto nelle lunghe fasi a pieno regime che richiedono un’alta velocità di punta sul circuito italiano lungo 5.793 km.

Oggi, l’ultima sessione di prove comincerà alle ore 12:30, prima delle qualifiche che si terranno a partire dalle ore 16:00.

Prove libere 1
Esteban: 17° in 1’24’’090, 26 giri
Pierre: 14° in 1’23’’931, 26 giri

Prove libere 2
Esteban: 15° in 1’22’’716, 22 giri
Pierre: 13° in 1’22’’651, 22 giri

Esteban Ocon: Ė sempre specialed guidare su un circuito iconico come quello di Monza ed è piacevole riprendere il volante sotto gli occhi dei fan italiani, soprattutto dopo la cancellazione di Imola a inizio stagione. Ė stato un venerdì molto intenso in pista, con tante cose da fare. Abbiamo portato a termine il nostro programma, ma credo che ci siano diversi aspetti da analizzare per essere più competitivi su questo circuito estremamente veloce. La soluzione consisterà nel trovare i giusti settaggi entro la sessione delle qualifiche di domani, che si preannuncia piuttosto intensa. Abbiamo del lavoro da fare stasera e so che tutti daremo il massimo per essere in buona posizione per la gara di domenica.

 

Pierre Gasly: Ė stupendo tornare a Monza, un posto che mi sta a cuore è la mia seconda gara in casa, dato che vivo a Milano. In pista, è stata una giornata piuttosto solida, benché tranquilla. Abbiamo seguito un programma specifico ricco di informazioni per il team. Naturalmente, non siamo arrivati dove volevamo nella tabella di marcia. Detto ciò, sappiamo in quali ambiti dobbiamo migliorarci e spero che, domani, ci riusciremo a piazzare ancora meglio. Il weekend è molto lungo e analizzeremo i dati per trovare la giusta direzione da prendere per i settaggi entro le qualifiche.

 

Matt Harman, Direttore Tecnico: Ė stato un venerdì tutto concentrato sull’apprendimento e, in questo senso, è stata un’ottima giornata. Entrambe le sessioni sono state costellate da interruzioni e bandiere rosse, ma, nonostante tutto, entrambe le monoposto hanno svolto un bel programma. I piloti hanno anche fatto un ottimo lavoro, testando alcuni elementi per fornire al team dati utili da analizzare. L’alettone posteriore inferiore introdotto su entrambe le monoposto è stato linea con le nostre aspettative, un dato positivo. Sappiamo su cosa siamo carenti e una delle nostre priorità era migliorarci su questi punti. Questo ci porterà sicuramente dei vantaggi a medio e lungo termine. Per ll momento, dobbiamo scegliere i settaggi migliori per entrambe le monoposto e non vediamo l’ora di capire cosa ci riserva il resto del weekend.

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager

 

BWT Alpine F1 Team partecipa al Campionato del Mondo FIA di Formula 1 con i piloti Esteban Ocon e Pierre Gasly, entrambi vincitori di Gran Premi. Sotto la direzione di Otmar Szafnauer, la scuderia si è classificata al quarto posto nel Campionato Costruttori 2022, proseguendo il lavoro per portarsi ai vertici della Formula 1. Guodata dal CEO Laurent Rossi, Alpine, marca di auto sportive alla francese fondata nel 1955 da Jean Rédélé, è oggi la marca dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive del Gruppo Renault. Una Business Unit ampliata consente ad Alpine di contare sull’eredità ed il know-how dello storico stabilimento di Dieppe, ma anche sulle competenze ingegneristiche dei team di BWT Alpine F1 Team, Alpine Racing ed Alpine Cars.

 

BWT Alpine F1 Team partecipa al Campionato del Mondo FIA di Formula 1 con i piloti Esteban Ocon e Pierre Gasly, entrambi vincitori di Gran Premi. Sotto la direzione di Otmar Szafnauer, la scuderia si è classificata al quarto posto nel Campionato Costruttori 2022, proseguendo il lavoro per portarsi ai vertici della Formula 1. Guodata dal CEO Laurent Rossi, Alpine, marca di auto sportive alla francese fondata nel 1955 da Jean Rédélé, è oggi la marca dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive del Gruppo Renault. Una Business Unit ampliata consente ad Alpine di contare sull’eredità ed il know-how dello storico stabilimento di Dieppe, ma anche sulle competenze ingegneristiche dei team di BWT Alpine F1 Team, Alpine Racing ed Alpine Cars.