Comunicati Stampa
Comunicati Stampa

CS - FATTURATO PARI A 11,3 MILIARDI DI EURO NEL TERZO TRIMESTRE 2019

25 Ottobre 2019

  • Il fatturato del Gruppo ammonta a 11.296 milioni di euro nel trimestre (-1,6%). A tassi di cambio e perimetro costanti [1] , il calo sarebbe stato pari all’1,4%.

  • Il Gruppo ha venduto 852.198 veicoli nel corso del trimestre, con un calo del 4,4% su un mercato mondiale in calo del 3,2% [2] . Escludendo l’Iran, il calo sarebbe stato dell’1,8% su un mercato in calo del 2,3%.

  • Il Gruppo continua a perseguire la sua politica di aumento dei prezzi nel terzo trimestre.

Boulogne-Billancourt, 25/10/2019

RISULTATI COMMERCIALI: FATTI SALIENTI DEL TERZO TRIMESTRE

Nel terzo trimestre, il Gruppo Renault ha registrato vendite per 852.198 veicoli, in diminuzione del 4,4% su un mercato in calo del 3,2%. Escludendo l’Iran, il calo sarebbe stato dell’1,8% su un mercato in calo del 2,3%.

In Europa , il Gruppo registra una flessione delle vendite del 3,4% su un mercato in crescita del 2,4%. Questa diminuzione si spiega in parte con l’alta base di confronto dovuta all’introduzione del protocollo WLTP [3] per le autovetture a settembre 2018 e con l’attesa della piena disponibilità di Nuova CLIO in Europa.

Nei Paesi extraeuropei , il Gruppo vanta risultati migliori del mercato. Su un mercato in calo del 6,2%, il Gruppo registra una diminuzione delle vendite del 5,4%, soprattutto a causa della flessione dei mercati di Turchia (-21,7%) ed Argentina (-30,0%) nonché della battuta d’arresto delle vendite in Iran a partire da agosto 2018 (23.649 unità vendute nel terzo trimestre 2018). Escludendo l’Iran, le vendite sarebbero diminuite dello 0,3%.

In Eurasia , la quota di mercato cresce di 1,8 punti. Le vendite del Gruppo aumentano del 5,1%, nonostante il crollo del mercato turco. Il volume delle vendite cresce in Russia (+6,1%) in un mercato in calo dell’1,2%, grazie soprattutto al lancio di Arkana e al proseguimento del successo dei prodotti Lada.

Nelle Americhe , la quota di mercato aumenta di 0,2 punti. Il Brasile vanta volumi in crescita del 5,6%, ma l’Argentina registra un calo del 37,7%.

In Africa Medio-Oriente India Pacifico , escluso l’Iran, la quota di mercato cresce di 0,1 punti. I volumi delle vendite nella regione sono influenzati dalla flessione dei suoi principali mercati. In India , la quota di mercato cresce di 0,5 punti, grazie al successo del lancio di Triber. Le vendite diminuiscono del 7,8% su un mercato che registra un crollo del 27,4%. Il successo di QM6 si fa sentire in Corea del Sud dove il Gruppo registra un aumento dell’11,5% delle vendite su un mercato in calo dell’1,7%.

In Cina , i volumi del Gruppo diminuiscono del 15,5% su un mercato in calo del 5,0%, in attesa del lancio di Nuovo CAPTUR e Renault City K-ZE, la nuova city car elettrica.

FATTURATO DEL TRIMESTRE PER SETTORE OPERATIVO

Nel terzo trimestre 2019, il fatturato del Gruppo ha raggiunto 11.296 milioni di euro (-1,6%). A tassi di cambio e perimetro costanti [4] , il fatturato del Gruppo sarebbe diminuito dell’1,4%.

Il fatturato del settore Auto, AVTOVAZ esclusa , si attesta a 9.662 milioni di euro, in contrazione del 3,9%.

Le vendite ai partner incidono sul fatturato per -5,5 punti, a causa della riduzione della produzione di Nissan e Daimler, della chiusura del mercato iraniano da agosto 2018 e della riduzione della domanda di motori diesel in Europa.

L’effetto di cambio negativo per 0,7 punti è soprattutto legato alla svalutazione del Peso argentino. L’effetto volume incide per -0,8 punti, principalmente a causa del crollo dei mercati argentino, indiano e turco e dell’alta base di confronto nel 2018 in Europa. Questo calo è stato in parte compensato dall’impatto positivo della variazione degli stock.

L’effetto prezzi, positivo per 2,1 punti, riflette l’influsso della politica dei prezzi del Gruppo in Europa, ma anche gli sforzi di compensazione della svalutazione del Peso argentino.

Il Finanziamento delle vendite (RCI Banque) realizza un fatturato pari a 843 milioni di euro nel terzo trimestre, in aumento del 5,4% rispetto al 2018. Il numero dei nuovi contratti di finanziamento diminuisce dello 0,8%, soprattutto a causa della minore attività in Argentina e Turchia. Gli attivi di produzione medi crescono del 5,1% raggiungendo 47,6 miliardi di euro.

Il contributo di AVTOVAZ al fatturato del Gruppo si attesta a 791 milioni di euro nel trimestre, in aumento del 26,2%, dopo aver preso in considerazione l’effetto di cambio positivo per 59 milioni di euro. A tasso di cambio comparabile, il fatturato sarebbe in crescita del 16,7%.


[1] A llo scopo di analizzare la variazione del fatturato consolidato a tassi di cambio e perimetro costanti, il Gruppo Renault ricalcola il fatturato dell’esercizio corrente applicando i tassi di cambio medi annui dell’esercizio precedente ed escludendo le variazioni di perimetro significative verificatesi nel corso dell’esercizio.

[2] L’evoluzione del mercato mondiale di tutte le marche si riferisce alla variazione annua dei volumi di vendite* delle autovetture e veicoli commerciali** nei principali Paesi, ivi compresi gli USA e il Canada, forniti a seconda dei Paesi dalle autorità ufficiali o dagli enti statistici e consolidati dal Gruppo Renault per comporre il mercato mondiale.

* Vendite: immatricolazioni o consegne o fatturazioni in base ai dati disponibili in ogni Paese consolidato.

**Veicoli commerciali di meno di 5,1 tonnellate.

[3] WLTP : Worldwide harmonized Light vehicles Test Procedures

[4] A llo scopo di analizzare la variazione del fatturato consolidato a tassi di cambio e perimetro costanti, il Gruppo Renault ricalcola il fatturato dell’esercizio corrente applicando i tassi di cambio medi annui dell’esercizio precedente ed escludendo le variazioni di perimetro significative verificatesi nel corso dell’esercizio.

[4] L’evoluzione del mercato mondiale di tutte le marche si riferisce alla variazione annua dei volumi di vendite* delle autovetture e veicoli commerciali** nei principali Paesi, ivi compresi gli USA e il Canada, forniti a seconda dei Paesi dalle autorità ufficiali o dagli enti statistici e consolidati dal Gruppo Renault per comporre il mercato mondiale.

PROSPETTIVE 2019

Nel 2019, il mercato automobilistico mondiale [1] dovrebbe registrare un calo dell’ordine del 4% rispetto al 2018 (rispetto ad una diminuzione prevista precedentemente dell’ordine del 3%).

Il mercato europeo dovrebbe registrare una variazione da 0% a -1% (rispetto alla stabilità prevista).

Il mercato russo dovrebbe registrare un calo dell’ordine del 3% (rispetto alla variazione prevista precedentemente dal -2% al -3%). Il mercato brasiliano dovrebbe crescere del 7% circa (rispetto ad un incremento previsto in precedenza dell’8%).

Il 17 ottobre 2019, il Gruppo Renault ha rivisto le sue linee guida:

  • Il fatturato pubblicato del Gruppo dovrebbe essere in calo del 3-4 %
  • Il margine operativo del Gruppo dovrebbe essere dell’ordine del 5%
  • Il free cash-flow operativo del Settore Auto dovrebbe essere positivo nel secondo semestre, ma non ci sono garanzie che lo sia per tutto l’anno.

FATTURATO CONSOLIDATO DEL GRUPPO RENAULT

(in milioni di euro)

2019

2018

Variazione

2019/2018

1° trimestre

Auto eccetto AVTOVAZ

10.916

11.646

-6,3%

Finanziamento delle vendite

844

793

+6,4%

AVTOVAZ

767

716

+7,1%

Totale

12.527

13.155

-4,8%

trimestre

Auto eccetto AVTOVAZ

13.875

15.221

-8,8%

Finanziamento delle vendite

859

820

+4,8%

AVTOVAZ

790

761

+3,8%

Totale

15.524

16.802

-7,6%

trimestre

Auto eccetto AVTOVAZ

9.662

10.057

-3,9%

Finanziamento delle vendite

843

800

+5,4%

AVTOVAZ

791

627

+26,2%

Totale

11.296

11.484

-1,6%

9 mesi in cumulato

Auto eccetto AVTOVAZ

34.453

36.924

-6,7%

Finanziamento delle vendite

2.546

2.413

+5,5%

AVTOVAZ

2.348

2.104

+11,6%

Totale

39.347

41.441

-5,1%

TOTALE VENDITE DEL GRUPPO AUTOVETTURE + VEICOLI COMMERCIALI PER REGIONE

3° trimestre

Cumulato a fine settembre

Regioni

2019

2018

% variazione

2019

2018

% variazione

Francia

136.645

142.320

-4,0%

516.099

531.536

-2,9%

Europa* (eccetto Francia)

280.722

289.548

-3,0%

972.440

971.386

+0,1%

Totale Francia + Europa

417.367

431.868

-3,4%

1.488 539

1.502.922

-1,0%

Africa Medio-Oriente India Pacifico

99.392

124.205

-20,0%

319.205

428 201

-25,5%

Eurasia

183.507

174.664

+5,1%

536.112

546.428

-1,9%

Americhe

109.543

110.709

-1,1%

315.284

324.854

-2,9%

Cina

42.389

50.138

-15,5%

132.138

167.849

-21,3%

Totale eccetto

Francia + Europa

434.831

459.716

-5,4%

1.302.739

1.467.332

-11,2%

Mondo

852.198

891.584

-4,4%

2.791.278

2.970.254

-6,0%

* Europa = Unione Europea (tranne Francia, Romania), Islanda, Norvegia, Svizzera, Serbia e i Paesi balcanici

TOTALE VENDITE PER MARCA

3° trimestre

Cumulato a fine settembre

2019

2018

% variazione

2019

2018

% variazione

RENAULT

Autovetture

425.786

491.797

-13,4%

1.437.709

1.666.697

-13,7%

Veicoli commerciali

93.036

87.020

+6,9%

309.338

301.673

+2,5%

Autovetture + Veicoli commerciali

518.822

578.817

-10,4%

1.747.047

1.968.370

-11,2%

RENAULT SAMSUNG MOTORS

Autovetture

21.621

20.218

+6,9%

55.084

58.798

-6,3%

DACIA

Autovetture

156.194

141.484

+10,4%

527.977

496.431

+6,4%

Veicoli commerciali

9.982

10.574

-5,6%

35.291

33.777

+4,5%

Autovetture + Veicoli commerciali

166.176

152.058

+9,3%

563.268

530.208

+6,2%

LADA

Autovetture

100.803

97.050

+3,9%

294.136

276.800

+6,3%

Veicoli commerciali

3.416

3.184

+7,3%

9.166

9.918

-7,6%

Autovetture + Veicoli commerciali

104.219

100.234

+4,0%

303.302

286.718

+5,8%

ALPINE

Autovetture

1.103

749

+47,3%

3.949

1.385

+185,1%

JINBEI&HUASONG

Autovetture

2.838

1.958

+44,9%

7.253

10.615

-31,7%

Veicoli commerciali

37.419

37.550

-0,3%

111.375

114.160

-2,4%

Autovetture + Veicoli commerciali

40.257

39.508

+1,9%

118.628

124.775

-4,9%

GRUPPO RENAULT

Autovetture

708.345

753.256

-6,0%

2.326.108

2.510.726

-7,4%

Veicoli commerciali

143.853

138.328

+4,0%

465.170

459.528

+1,2%

Autovetture + Veicoli commerciali

852.198

891.584

-4,4%

2.791.278

2.970.254

-6,0%

I 15 PRINCIPALI MERCATI DEL GRUPPO RENAULT A FINE SETTEMBRE 2019

Cumulato 9 mesi 2019

Volumi*

Penetrazione

(in unità)

Autovetture + veicoli commerciali (in%)

1

Francia

516.099

25,8

2

Russia

367.679

28,9

3

Germania

191.852

6,5

4

Brasile

174.478

9,0

5

Italia

170.646

10,7

6

Spagna

144.293

12,8

7

Cina

132.078

0,8

8

Regno Unito

89.659

4,2

9

Belgio+Lussemburgo

71.685

13,0

10

Corea del Sud

60.402

4,8

11

India

54.507

2,1

12

Polonia

53.608

11,7

13

Argentina

53.353

14,6

14

Turchia

53.037

18,9

15

Romania

52.871

37,6

* Vendite, esclusa Twizy


[1] * Vendite: immatricolazioni o consegne o fatturazioni in base ai dati disponibili in ogni Paese consolidato.

**Veicoli commerciali di meno di 5,1 tonnellate.

Documenti

CS - FATTURATO PARI A 11,3 MILIARDI DI EURO NEL TERZO TRIMESTRE 2019

Vedere Documento Vedere la Gallery
Paola Repaci

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager

Documenti

CS - FATTURATO PARI A 11,3 MILIARDI DI EURO NEL TERZO TRIMESTRE 2019
CS - FATTURATO PARI A 11,3 MILIARDI DI EURO NEL TERZO TRIMESTRE 2019