Comunicati Stampa
Formula 1
Comunicati Stampa
Formula 1

CS - Gran Premio di Formula Uno degli Stati Uniti 2016

24 Ottobre 2016

Kevin Magnussen è stato costantemente all’attacco per Renault Sport Formula One Team, fino al termine del Gran Premio degli Stati Uniti, superando il traguardo alla soglia della zona punti, in undicesima posizione. Diciottesimo sulla griglia, Kevin aveva inizialmente adottato una strategia con un unico stop, ma lo svolgimento della corsa lo ha spinto a realizzare due, e poi tre cambi gomme.

Dopo la gara, Kevin scontava una penalità di cinque secondi che lo facevano retrocedere al dodicesimo posto. Jolyon Palmer si è piazzato al tredicesimo posto, dopo aver optato per una strategia con due stop.

Kevin ha iniziato la gara in 18° posizione, con un treno di gomme Pirelli soft nuove. Si è fermato al 13° giro per un nuovo treno di morbide, prima di passare a gomme medium nuove al 27° giro. Ha terminato la corsa con delle supersoft nuove, montate durante un terzo e ultimo stop al 43° giro.

Jolyon era 15° sulla griglia, con pneumatici soft nuovi. Si è fermato una prima volta al 15° giro per montare un treno di gomme soft nuove, ed ha effettuato un secondo pit stop al 26° giro per sostituirle con delle medium nuove.

Kevin Magnussen – R.S.16-04 n°20 – Griglia: 18° – Arrivo: 11° – Classificato: 12°

« Siamo partiti pensando di effettuare un unico stop, ma ci siamo rapidamente resi conto che non era la scelta migliore e siamo passati a una strategia con due, e poi tre pit stop. L’usura dei pneumatici era più importante del previsto, ma questo mi ha permesso di divertirmi a fine gara, dopo aver montato le supersoft. In questa stagione non mi era mai piaciuto tanto guidare come questa volta, e ho potuto fare pressing fino alla bandiera a scacchi. La corsa è stata soddisfacente nell’insieme, visto il nostro risultato nelle qualifiche. La penalità è frustrante, ma fa parte della gara ».

Jolyon Palmer – R.S.16-05 n°30 – Griglia: 15° – Arrivo: 13°

« Non sono partito bene, e purtroppo l’ho pagato perdendo alcune posizioni, ma ciò ha permesso a Kevin di superarmi e mi sono ritrovato alle sue spalle per i due terzi della gara. È stato davvero difficile restare sula scia delle altre monoposto. Anche se ero più veloce, non potevo avvicinarmi abbastanza da superare ed è stato molto frustrante! Avrei potuto realizzare una manovra un pò audace, ma non è certo l’ideale tra compagni di squadra. Alla fine, ho surriscaldato le gomme cercando di superare e questo mi ha ritardato un pò ».

Frédéric Vasseur, Direttore della competizione

« Ho sensazioni contrastanti al termine del Gran Premio di oggi. Sono soddisfatto perché siamo riusciti ad adattare la nostra strategia in funzione dell’evoluzione della corsa. Tuttavia, non siamo riusciti ad avere un ritmo costante come avremmo voluto. Durante il primo stint sembrava non avanzassimo, mentre le due monoposto registravano tempi soddisfacenti, date le condizioni dei rispettivi pneumatici. Saremo molto attenti a questo aspetto durante la nostra analisi della gara, per capire come sfruttare meglio le opportunità in futuro. Terminiamo ai limiti della zona punti, mentre è proprio nella top 10 che vogliamo entrare ».

Documenti

CS - Gran Premio di Formula Uno degli Stati Uniti 2016

Vedere Documento
Paola Repaci

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager

Documenti

CS - Gran Premio di Formula Uno degli Stati Uniti 2016
CS - Gran Premio di Formula Uno degli Stati Uniti 2016