CS-I SEM. 2017 GRUPPO RENAULT ITALIA CRESCE DELL’11,8%,REGISTRANDO 10,0% DI QDM,LA PIÙ ALTA DEGLI ULTIMI 33 ANNI
06 Luglio 2017
Nel I semestre 2017 il Gruppo Renault in Italia cresce dell'11,8%, registrando il 10,0% di quota di mercato, la più alta degli ultimi 33 anni.
Nel I semestre 2017, in un mercato Italia Autovetture + Veicoli Commerciali in crescita dell’8,7%, le immatricolazioni del Gruppo Renault progrediscono dell’11,8%.
- La quota di mercato del Gruppo Renault raggiunge il 10,0% (+0,3 punti).
- Tale quota di mercato è la più alta del Gruppo Renault degli ultimi 33 anni.
- I veicoli commerciali Renault raggiungono il 9,7% di quota di mercato, la più alta degli ultimi 10 anni.
- La Marca Dacia registra una quota di mercato del 2,89%, in crescita di 0,2 punti rispetto al I semestre 2016.
- A giugno, la Marca Renault è, per il terzo mese consecutivo, prima fra gli importatori.
- Renault Clio si conferma, come nel 2016, l’auto straniera più venduta in Italia.
Il I semestre 2017 fa registrare al Gruppo Renault importanti successi commerciali.
Su un mercato Autovetture + Veicoli Commerciali che cresce dell’8,7%, il Gruppo Renault realizza, con 121.955 immatricolazioni, un incremento dell’11,8%, registrando una crescita più forte di quella del mercato.
Questi risultati portano il Gruppo Renault ad una quota di mercato, nel I semestre 2017, del 10,0% (+0,3 punti rispetto al I semestre 2016). Il dato rappresenta un primato: si tratta, infatti, della più alta quota di mercato registrata dal Gruppo Renault, in Italia, negli ultimi 33 anni .
Tali risultati sono frutto della capacità del Gruppo Renault di proporre, con i suoi due Marchi, modelli in grado di associare al meglio design, tecnologia e motori performanti ed ecologici, offrendo una risposta concreta alle molteplici esigenze del mercato e mantenendo il suo impegno nella qualità dei suoi prodotti.
MARCA RENAULT
Con 86.560 immatricolazioni, la Marca Renault registra, nel I semestre 2017, una crescita del 10,3% e conquista una quota di mercato del 7,1% (rispetto al 7,0% nel I semestre 2016).
Alla base di questi risultati il completo rinnovamento della gamma nei segmenti C e D, con il lancio sul mercato di Nuova Grand Scénic e Mégane Grand Coupé. Renault Espace, inoltre, con 1.156 unità immatricolate, si afferma come leader del segmento delle grandi monovolume .
La migliore performance rispetto al I semestre 2016, è dovuta anche ai risultati ottenuti dai modelli pilastro della gamma Renault: il traguardo più importante si conferma quello raggiunto da Clio che, con 33.195 unità immatricolate nel I semestre, si afferma come auto straniera più venduta in Italia . Altro modello di successo al cuore della gamma Renault è Captur, che, totalmente rinnovato a giugno 2017, nel I semestre ha conquistato 15.960 clienti, attestandosi come il crossover straniero più venduto del suo segmento .
Molto positiva, in particolare, la performance realizzata nel I semestre 2017 sul mercato dei Veicoli Commerciali , dove su un mercato in crescita del 5,4%, Renault, con 8.574 unità immatricolate, registra una crescita del 5,6% rispetto al I semestre 2016 ed una quota di mercato del 9,7%, la più alta degli ultimi 10 anni .
MARCA DACIA
La Marca Dacia, che continua a coniugare al meglio qualità, prezzo, design ed abitabilità, ottiene una quota di mercato del 2,89%, in aumento di 0,2 punti rispetto al I semestre 2016 .
Questo risultato è dovuto, in particolare, alla performance di Sandero, che incrementa i suoi volumi del 33% rispetto al I semestre 2016, complici le versioni Stepway e Brave che hanno contribuito a portare il mix delle vendite sulla parte alta della gamma per il 75%. Stabile la performance di Duster che registra, nel I semestre, 12.855 unità immatricolate, con un mix del 35% per le versioni alto di gamma.
Argomenti correlati