Comunicati Stampa
Partnerships
Comunicati Stampa
Partnerships

CS- IL GRUPPO RENAULT FIRMA UNA NUOVA JOINT-VENTURE IN IRAN

28 Agosto 2017

  • Il Gruppo Renault, IDRO e PARTO NEGIN NASEH Co (Negin Holding) annunciano la creazione di una nuova joint-venture in Iran, per consolidare la presenza di Renault nel Paese ed accelerare la crescita della Marca.
  • Questa joint-venture fa seguito all’accordo strategico concluso al Mondiale dell’Automobile il 30 settembre 2016.
  • Nel primo semestre 2017, le vendite del Gruppo in Iran sono raddoppiate rispetto al 2016, per un totale di 68.365 veicoli ed una quota di mercato pari al 9,7%.


Boulogne-Billancourt, 7 agosto 2017- Il Gruppo Renault annuncia la firma di una joint-venture con IDRO, fondo di investimento e di ristrutturazione industriale in Iran, e PARTO NEGIN NASEH Co, attuale importatore dei prodotti Renault in Iran.

La joint-venture di cui Renault sarà l’azionista di maggioranza, con un primo periodo di controllo congiunto con IDRO e PARTO NEGIN NASEH Co, comprenderà, da una parte, un centro tecnico e una centrale acquisti che favoriranno lo sviluppo dei fornitori locali e, dall’altra, uno stabilimento con una capacità produttiva, in un primo momento, pari a 150.000 veicoli all’anno, che si aggiungerà alla capacità di 200.000 veicoli del Gruppo già esistente nel Paese. Le prime automobili prodotte in questo stabilimento saranno la nuova Symbol e il nuovo Duster.

Oltre allo stabilimento preannunciato a settembre 2016, è stata prevista l’apertura di una fabbrica di motori con una capacità di 150.000 unità all’anno.

Il sito industriale, che si trova a Saveh, a 120 km da Teheran, sarà di proprietà della joint-venture che ne assumerà la gestione.

L’accordo comprende anche lo sviluppo di una rete di distribuzione esclusiva Renault, complementare rispetto all’attuale network di NEGIN Khodro.

« Siamo contenti di firmare questo accordo con IDRO e PARTO NEGIN NASEH Co. Sul mercato iraniano, che è in forte espansione, era indispensabile dotarsi di stabilimenti, ma anche di un centro tecnico e di una centrale acquisti. Questa joint-venture ci permetterà di accelerare la nostra crescita nel Paese », ha dichiarato Thierry Bolloré, Membro del Comitato Esecutivo, Chief Competition Officer.

« Poter contare su una rete di distribuzione in esclusiva consoliderà la posizione del Gruppo Renault in Iran. La firma di questa nuova joint-venture conferma le scelte strategiche che abbiamo operato in questo Paese e ci apre nuove prospettive su un mercato che dovrebbe raggiungere i 2 milioni di veicoli nel 2020 », ha affermato Stefan Mueller, Membro del Comitato Esecutivo, Chief Performance Officer.

D’altro canto, Naser Haddadzadeh, Presidente di NEGIN Holding Group ha dichiarato: « Il nostro gruppo proprietario di Negin Khodro Co, l’attuale Società che fa parte della rete Renault in Iran, è orgoglioso di partecipare a questo sviluppo industriale. Come famiglia proprietaria di una Società privata, il Gruppo NH vede questa joint-venture con Renault e IDRO come un’altra possibilità di partnership a lungo termine con Renult per i prossimi anni ».

La collaborazione con i partner storici SAIPA e Iran Khodro continuerà a produrre e distribuire la gamma attuale - Tondar, Tondar pick-up, Sandero e Sandero Stepway -   indipendentemente dal lancio della nuova joint-venture.

L’entrata in vigore e la finalizzazione della transazione sono sottoposte ad alcune condizioni sospensive, in particolare legate all’ottenimento di approvazioni normative, alla costituzione della nuova Società e alla predisposizione degli asset industriali del progetto. Secondo le parti, la data effettiva di realizzazione è prevista verso il 30 ottobre 2017.

Il presente comunicato stampa potrebbe contenere informazioni privilegiate ai sensi dell’articolo 7 del Regolamento UE 596/2014.


Il gruppo Renault in Iran


Il Gruppo Renault è presente in Iran fin dal 2003 con la joint-venture realizzata con SAIPA e IRAN KHODRO. Renault e i suoi partner iraniani hanno prodotto finora 500.000 veicoli.

Nel 2016, le vendite del Gruppo sono aumentate del 110,7% rispetto al 2015, per un totale di 108.536 veicoli ed una quota di mercato pari all’8,4%.

Nel primo semestre 2017, le vendite del Gruppo in Iran hanno continuato ad aumentare, con una crescita del 100,3% rispetto al 2016, per un totale di 68.365 veicoli ed una quota di mercato pari al 9,7%.

Oggi Renault produce in Iran Tondar, Tondar pick-up, Sandero e Sandero Stepway.

Paola Repaci

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager