CS - IL GRUPPO RENAULT REGISTRA UN FATTURATO DI 12,5 MILIARDI DI EURO NEL PRIMO TRIMESTRE 2019
29 Aprile 2019
- Le immatricolazioni del Gruppo si riducono del 5,6% con 908.348 veicoli, in un mercato mondiale in calo del 7,2%.
- Il fatturato del Gruppo si attesta a 12.527 milioni di euro nel trimestre, pari a una flessione del 4,8%. Senza variazione dei tassi di cambio e del perimetro [1] , la contrazione sarebbe stata del 2,7%.
- Il Gruppo conferma i suoi obiettivi per l’anno in corso.
Boulogne-Billancourt, 26/04/2019
RISULTATI COMMERCIALI: FATTI SALIENTI DEL PRIMO TRIMESTRE
Le vendite mondiali (autovetture + veicoli commerciali) del Gruppo Renault si riducono del 5,6% in un mercato che perde il 7,2%. La quota di mercato resiste e si attesta al 4,1%, in rialzo di 0,1 punti.
In Europa, le vendite del Gruppo crescono del 2,0% in un mercato in calo del 2,4%, grazie alle performance di Clio e al successo di Nuovo Duster.
In Brasile, le vendite del Gruppo Renault crescono del 29,4%, registrando una quota di mercato record dell’8,9%. Kwid conferma il suo successo nella regione.
In Russia, il mercato e i volumi del Gruppo sono praticamente stabili rispetto al 2018, con una penetrazione del 28,5%. Lada Granta è il modello più venduto.
In Argentina e in Turchia, il Gruppo continua a conquistare quote di mercato, con vendite in calo rispettivamente del 47% e del 42%, su mercati che perdono il 49% e il 44%.
In Iran, il Gruppo Renault ha interrotto le vendite a causa delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti da agosto 2018.
Il piano di lancio dei nuovi modelli è in corso, con l’imminente commercializzazione di Nuova Clio in Europa, di Arkana in Russia, di Triber in India e di City K-ZE in Cina.
FATTURATO DEL TRIMESTRE PER SETTORE OPERATIVO
Nel primo trimestre 2019, il fatturato del Gruppo raggiunge 12.527 milioni di euro (-4,8% ). Con tassi di cambio e perimetro costanti [2] 1, la flessione avrebbe rappresentato il 2,7%.
Il fatturato del Ramo Auto, AVTOVAZ esclusa , ammonta a 10.916 milioni di euro, in calo del 6,3%. Tale variazione è essenzialmente ascrivibile alla contrazione dei volumi (-4,7 punti) e delle vendite ai partner (-3,1 punti). Gli effetti dei cambi sono stati negativi per 1,5 punti, a causa principalmente della svalutazione del Peso argentino, del Real brasiliano, del Rublo russo e della Lira turca. L’effetto prezzi è positivo per 0,3 punti e gli effetti di mix per 1 punto.
Il Finanziamento delle vendite (RCI Banque) realizza un fatturato di 844 milioni di euro nel trimestre, in rialzo del 6,4% rispetto al 2018. Il numero di nuovi contratti di finanziamento si riduce del 2,7% a causa, in particolare, di una minore attività in Turchia e Argentina. Gli asset fruttiferi medi crescono dell’8,2% passando a 46,5 miliardi di euro.
Il contributo di AVTOVAZ al fatturato del Gruppo si attesta a 767 milioni di euro nel trimestre, in rialzo del 7,1%, grazie alla crescita delle vendite di Lada e nonostante un effetto cambio negativo di 67 milioni di euro.
PROSPETTIVE 2019
Nel 2019, il mercato mondiale dovrebbe contrarsi di circa 1,6%.
Il mercato europeo dovrebbe restare stabile, salvo nel caso di “hard Brexit”.
A livello internazionale, il mercato russo dovrebbe crescere del 3% (contro una precedente previsione di crescita superiore al 3%) e il mercato brasiliano dovrebbe segnare un incremento del 10%.
In tale situazione, il Gruppo Renault conferma i suoi obiettivi:
- fatturato in crescita (con tassi di cambio e perimetro costanti 1 ),
- margine operativo del Gruppo del 6% circa,
- free cash-flow operativo del Ramo Auto positivo.
Fatturato consolidato del Gruppo Renault
(in milioni di euro) |
2019 |
2018 |
Variazione 2019/2018 |
1 ° trimestre |
|
|
|
Ramo Auto AVTOVAZ esclusa |
10.916 |
11.646 |
-6,3% |
AVTOVAZ |
767 |
716 |
+7,1% |
Finanziamento delle vendite |
844 |
793 |
+6,4% |
Totale |
12.527 |
13.155 |
-4,8% |
Totale vendite del Gruppo Autovetture+Veicoli commerciali per regione
Cumulato a fine marzo |
|||
|
2019 |
2018 |
% variazione |
Francia |
178.057 |
177.722 |
+0,2% |
Europa (1) (Francia esclusa) |
324.920 |
315.230 |
+3,1% |
Totale Francia + Europa |
502.977 |
492.952 |
+2,0% |
Africa-Medio Oriente-India |
83.811 |
120.536 |
-30,5% |
Eurasia |
158.487 |
165.720 |
-4,4% |
Americhe |
97.917 |
103.402 |
-5,3% |
Asia Pacifico |
65.156 |
79.515 |
-18,1% |
Totale Francia esclusa + Europa |
405.371 |
469.173 |
-13,6% |
Mondo |
908.348 |
962.125 |
-5,6% |
(1) Europa = Unione europea, Islanda, Norvegia & Svizzera
Totale vendite del Gruppo Autovetture+Veicoli commerciali per marca
|
Cumulato a fine marzo |
||
|
2019 |
2018 |
% variazione |
RENAULT |
|
|
|
Autovetture |
471.378 |
544.033 |
-13,4% |
Veicoli commerciali |
105.504 |
104.764 |
+0,7% |
Autovetture+Veicoli commerciali |
576.882 |
648.797 |
-11,1% |
RENAULT SAMSUNG MOTORS |
|
|
|
Autovetture |
15.690 |
19.105 |
-17,9% |
DACIA |
|
|
|
Autovetture |
171.458 |
160.869 |
+6,6% |
Veicoli commerciali |
12.584 |
10.776 |
+16,8% |
Autovetture+Veicoli commerciali |
184.042 |
171.645 |
+7,2% |
LADA |
|
|
|
Autovetture |
91.005 |
82.415 |
+10,4% |
Veicoli commerciali |
2.581 |
3.687 |
-30,0% |
Autovetture+Veicoli commerciali |
93.586 |
86.102 |
+8,7% |
ALPINE |
|
|
|
Autovetture |
1.406 |
39 |
+++ |
JINBEI&HUASONG |
|
|
|
Autovetture |
1.908 |
4.196 |
-54,5% |
Veicoli commerciali |
34.834 |
32.241 |
+8,0% |
Autovetture+Veicoli commerciali |
36.742 |
36.437 |
+0,8% |
GRUPPO RENAULT |
|
|
|
Autovetture |
752.845 |
810.657 |
-7,1% |
Veicoli commerciali |
155.503 |
151.468 |
+2,7% |
Autovetture+Veicoli commerciali |
908.348 |
962.125 |
-5,6% |
I 15 mercati principali del Gruppo Renault a fine marzo 2019
|
Cumulato a fine marzo 2019 |
Volumi (1) (in unità) |
Penetrazione
(in % ) |
1 |
Francia |
178.057 |
26,38 |
2 |
Russia |
111.712 |
28,52 |
3 |
Germania |
59.714 |
6,26 |
4 |
Italia |
58.688 |
10,10 |
5 |
Brasile |
51.266 |
8,86 |
6 |
Spagna + Canarie |
47.219 |
12,71 |
7 |
Cina |
42.687 |
0,72 |
8 |
Regno Unito |
36.007 |
4,47 |
9 |
Belgio + Lussemburgo |
23.980 |
12,31 |
10 |
Argentina |
20.637 |
15,33 |
11 |
India |
19.193 |
1,90 |
12 |
Algeria |
18.528 |
48,25 |
13 |
Polonia |
17.866 |
11,41 |
14 |
Marocco |
17.647 |
43,42 |
15 |
Turchia |
16.891 |
19,09 |
(1) Cifre delle vendite Twizy esclusa
Cenni sul Gruppo Renault
Costruttore automobilistico dal 1898, il Gruppo Renault è un gruppo internazionale presente in 134 Paesi, che ha venduto circa 3,9 milioni di veicoli nel 2018. Riunisce oggi oltre 180.000 collaboratori e dispone di 36 siti di produzione e di 12.700 punti vendita nel mondo. Per far fronte alle principali sfide tecnologiche del futuro e continuare a realizzare la sua strategia di crescita della redditività, il Gruppo fa leva sullo sviluppo internazionale, la complementarità delle sue cinque marche (Renault, Dacia, Renault Samsung Motors, Alpine e LADA), il veicolo elettrico e l'alleanza, unica nel suo genere, con Nissan e Mitsubishi Motors. Con un team al 100% Renault impegnato dal 2016 nel Campionato del Mondo di Formula 1, Renault trasforma il Motorsport in un vettore d'innovazione e di notorietà della Marca.
[1] Per analizzare la variazione del fatturato consolidato sulla base di un tasso di cambio e di un perimetro costante, il Gruppo Renault ricalcola il fatturato dell’esercizio in corso applicando i tassi di cambio medi annuali dell’esercizio precedente, ed escludendo le variazioni di perimetro significative intervenute durante l’esercizio.
1 Per analizzare la variazione del fatturato consolidato sulla base di un tasso di cambio e un perimetro costante, il Gruppo Renault ricalcola il fatturato dell’esercizio in corso applicando i tassi di cambio medi annuali dell’esercizio precedente, ed escludendo le variazioni di perimetro significative intervenute durante l’esercizio.
Gallery
Argomenti correlati