Comunicati Stampa
Veicoli Commerciali
Comunicati Stampa
Veicoli Commerciali

CS- IL TAILOR MADE RENAULT CRESCE CON LA 4A EDIZIONE DEL BUSINESS BOOSTER TOUR

24 Gennaio 2018

Il tailor made Renault cresce con la 4a edizione del Business Booster tour grazie anche a Dacia, veicoli elettrici e nuovi Pick-up.

Il 2017 è stato un anno record per Renault nel mercato dei veicoli commerciali in Italia, con oltre 23.000 immatricolazioni (+3,8%).

Dopo il successo delle scorse edizioni, parte oggi la quarta edizione del Renault Business Booster Tour, la carovana di veicoli commerciali allestiti pronta a presentare, in 250 tappe, soluzioni personalizzate per tutte le esigenze.

Saranno oltre 60 i veicoli che gireranno l’Italia da Nord a Sud in 14 carovane.   I clienti, oltre al potente pick-up da 1T di Renault, Alaskan, potranno toccare con mano tutti i veicoli allestiti Renault, i veicoli elettrici Z.E., in particolare il Kangoo Z.E. e l’innovativa ZOE VAN.

Sarà inoltre a disposizione del cliente, in Concessionaria, la gamma dei veicoli commerciali Dacia e le sue due principali novità: Dokker Pick Up e Sandero Van.

Con Renault PRO+, la Casa transalpina conferma la Strategia integrata tra gamma, servizi e Rete, rivolta alla soddisfazione dei clienti professionali.

VEICOLI COMMERCIALI GRUPPO RENAULT

1. 2017 DA RECORD

Il Gruppo Renault ha raggiunto nel 2017 la quota del 12,1% sul mercato dei veicoli commerciali e volumi record con 23.390 immatricolazioni (+3,8% dei volumi rispetto al 2016). Nonostante il calo del 4% del mercato (che segna circa 192.000 targhe), viene confermata la crescita delle vendite di Renault e Dacia, segnando il record di vendite dal 2007. Kangoo e Master sono i primi veicoli stranieri nel loro segmento, in 2° posizione il Trafic ed infine in 5° posizione Dacia Dokker (fonte: Dataforce).

2. UNA GAMMA COMPLETA: OLTRE 500 VERSIONI DISPONIBILI A LISTINO

La gamma Renault offre 4 modelli, con una volumetria utile che parte da 1m 3 e arriva fino a 22m 3 . La gamma PRO+ è declinata in oltre 500 versioni con 4 alimentazioni disponibili: benzina, Gpl, elettrica e diesel. Inoltre dispone delle motorizzazioni Single Turbo o Twin Turbo per Trafic e Master e, per quest’ultimo, anche della trazione posteriore.

Leader del mercato elettrico in Europa, Renault propone la più ampia gamma di veicoli commerciali 100% elettrici, da Twizy Cargo a ZOE Van, da Kangoo Z.E. fino al nuovo Master Z.E. 2018 (che sarà commercializzato in primavera). Dunque si tratta di una proposta su misura, per soddisfare al meglio le aspettative dei clienti, accompagnandoli nell’evoluzione della loro mobilità.

Zero emissioni, tecnologia innovativa, ridotti costi di utilizzo, agevolazioni nella circolazione nei centri urbani: questi i vantaggi della scelta elettrica Renault.

Dacia diventa una vera e propria gamma di veicoli commerciali, affiancando al Dokker Van (nella motorizzazione 1.5 dCi, con 75cv o 90cv e 1.6 benzina e GPL) il Dokker Pick Up (trasformazione 100% italiana, realizzata con Focaccia Group) e la Sandero Van, novità assoluta del 2018.

NOVITA’ DEL BUSINESS BOOSTER TOUR 2018

La prima edizione nel 2015 è partita con 26 veicoli, 5 carovane, 100 tappe. Nel 2017, la terza edizione ha visto 50 veicoli presenti, 10 carovane e 200 tappe. I risultati registrati, dalla prima alla terza edizione, rispecchiano il successo del Business Booster Tour, infatti, i leads sono passati da 4.000 a 5.200.

Ancora più forte l’organizzazione del Business Booster Tour 2018, che include le novità della gamma Renault. Sono previste 14 Carovane itineranti che gireranno per le Concessionarie italiane in contemporanea, con 63 mezzi in totale e 250 tappe, a partire dal mese di febbraio fino alla fine dell’anno.

In ciascuna tappa la Concessionaria mostrerà i veicoli, per 1 o 2 settimane, ai propri clienti in tutta l’ampiezza degli allestimenti, con una offerta commerciale a loro dedicata.

1. PRODOTTO: LE NOVITA’ 2018

Tra le novità del 2018 in carovana saranno presenti:

ALASKAN

Uscito a novembre 2017, Alaskan, il pick-up 4X4 con propulsore Renault 2,3 litri Dci, è disponibile in 2 potenze, 160 cv e 190 cv. I punti forti sono il carico utile (1 tonnellata), 3,5 T di capacità di traino e l’elevato confort di guida, assicurato dalle sospensioni a 5 bracci che lo rendono il mezzo ideale per ogni esigenza.  Grazie ad un Design imponente, ad un frontale energico e alle sue linee muscolose, Alaskan non passa inosservato.

GAMMA Z.E.

L’offerta di Renault di veicoli commerciali a zero emissioni si arricchisce, nella carovana 2018, di due importanti novità:

  • ZOE Van: con un vano di carico di 1.000 litri, un carico utile di 440 kg e un’autonomia record nella categoria di 400 km NEDC [1] , si propone come la soluzione per una logistica sostenibile, senza compromessi e senza ansie da ricarica.
  • Nuovo Kangoo Z.E.: con un volume di carico fino a 4,6 m 3 ,una gamma versatile (tre versioni, due lunghezze, 2 o 5 posti) e una nuova batteria da 33 kWh per un’autonomia di 270 km NEDC 1, è il veicolo commerciale 100% elettrico che rende il lavoro più semplice.

Saranno a disposizione del cliente in concessionaria la gamma dei veicoli commerciali Dacia e le sue due principali novità:

DOKKER PICK UP

Dacia DOKKER PICK-UP è un allestimento 100% italiano, realizzato in collaborazione con Focaccia Group. E’ dedicato ai professionisti che lavorano sia in città (piccoli artigiani, idraulici, ecc.), che in contesti legati all’agricoltura (aziende vinicole e agricole).

Dacia DOKKER PICK-UP, unico pick-up del suo segmento, è certificato da Omologazione Europea e si distingue per la presenza di: cassone e ribaltina rivestiti in alluminio, roll bar e telone in opzione.

SANDERO VAN

Viene presentata la Sandero Van, trasformazione della vettura di serie, con vasca posteriore e capacità di carico fino a 520 Kg. Invariate le caratteristiche tecniche e le motorizzazioni, tra cui il motore 0.9 TCe Turbo GPL da 90cv.

2. SERVIZI E OFFERTE FINANZIARIE AL CLIENTE

RCI BANK AND SERVICES propone un’ampia gamma di soluzioni finanziarie su misura per aziende e professionisti, attraverso un’offerta di credito, leasing e noleggio a lungo termine che soddisfa le diverse esigenze fiscali.

Nel corso del 1°semestre 2018 verrà inoltre lanciato un nuovo servizio di fleet management, che permetterà di monitorare ed ottimizzare i costi di gestione delle flotte aziendali avvalendosi della tecnologia digitale. Tra le funzionalità, la rilevazione dei dati di utilizzo dei veicoli (distanza, velocità, consumi), lo scoring dello stile di guida e la geolocalizzazione.

3. LA RETE RENAULT PRO+, PROFESSIONALITÀ E CAPILLARITÀ AL SERVIZIO DEI CLIENTI PROFESSIONALI

Renault Pro+ è il marchio globale di Renault, che incorpora la strategia e la gamma dei veicoli commerciali Renault, i servizi al cliente nonché lo sviluppo della professionalizzazione della Rete Renault.

Si rivolge ai clienti professionali con la proposta di prodotti e servizi su misura e una Rete di vendita professionale ed adeguata alle specifiche necessità.

In Italia, la Rete Renault presenta, sul totale delle 88 Concessionarie, 36 Concessionarie specialiste PRO+, con una capillarità rappresentata da 48 siti sul territorio. La forza vendita specializzata vede 203 venditori su tutto il territorio, di cui 102 specialisti per i Veicoli commerciali e 101 consulenti aziendali. Grazie a un percorso di formazione specifico, la Business Academy, i venditori aziende e specialisti sono in grado di offrire una consulenza al cliente completa nella scelta del prodotto, della migliore modalità di acquisto in base alle esigenze economiche e fiscali, del migliore allestimento, fino ad arrivare alla valutazione del veicolo d’occasione.

4. ALLESTITORI

  • RENAULT TECH

Renault Tech è l’allestitore globale del gruppo Renault, presente in 80 paesi e con un volume di allestimenti che, nel 2017, ha superato (nel mondo) 376.000 unità. Integrata nel flusso produttivo e logistico, Renault Tech presenta dei veicoli allestiti a listino, sia sulle vetture che sui veicoli commerciali.

  • ALLESTITORI PARTNER

Sono 25 gli allestitori partner di Renault Italia, che permettono di realizzare e offrire allestimenti su misura per il cliente, nei settori dell’edilizia (cassoni fissi e ribaltabili), alimentari (dai rivestimenti leggeri fino alle coibentazioni con frigo e celle frigo), trasporti (furgonature e trasporti speciali) e tempo libero (camper).

Dunque riparte il Business Booster Tour 2018: più tappe per esser ancora più presenti sul territorio e ancora più veicoli allestiti Renault e Dacia su misura per il cliente.

#BusinessBooster


[1] New European Driving Cycle: norma europea di misura dei consumi e delle emissioni ciclo d’omologazione europeo. In uso reale, l’autonomia può essere influenzata da diversi fattori, come lo stile di guida del conducente, i dislivelli dei tratti percorsi, l’utilizzo del climatizzatore, la temperatura esterna, la velocità ed attestarsi su circa 300 km effettivi per ZOE Van e 120-200 km effettivi per Kangoo Z.E.

Documenti

CS- IL TAILOR MADE RENAULT CRESCE CON LA 4A EDIZIONE DEL BUSINESS BOOSTER TOUR

ELENCO TAPPE BUSINESS BOOSTER TOUR 2018

Vedere Documenti Vedere la Gallery

Documenti

CS- IL TAILOR MADE RENAULT CRESCE CON LA 4A EDIZIONE DEL BUSINESS BOOSTER TOUR
ELENCO TAPPE BUSINESS BOOSTER TOUR 2018
CS- IL TAILOR MADE RENAULT CRESCE CON LA 4A EDIZIONE DEL BUSINESS BOOSTER TOUR
ELENCO TAPPE BUSINESS BOOSTER TOUR 2018