CS- L’ALLEANZA RENAULT-NISSAN-MITSUBISHI SI UNISCE A IDI CHUXING NELL’AMBITO DELLA DIDI AUTO ALLIANCE
24 Aprile 2018
LA PRINCIPALE ALLEANZA MONDIALE DEL SETTORE AUTOMOBILISTICO SI UNISCE A DIDI PER PERSEGUIRE L’OBIETTIVO DI NUOVE SOLUZIONI DI MOBILITÀ IN CINA
Oggi Renault-Nissan-Mitsubishi, la principale alleanza mondiale del settore automobilistico, ha annunciato di essere uno dei partner della DiDi Auto Alliance (D-Alliance), che è stata realizzata da DiDi Chuxing (‘DiDi’), la massima piattaforma cinese di trasporti mobili.
La DiDi Auto Alliance è un’alleanza lanciata da DiDi a livello di ride sharing intelligente, in grado di potenziare e ridefinire la smart mobility. Promuovendo l’industria automobilistica basata sulle nuove energie con partner di tutti i livelli della catena di valore, si prefigge lo scopo di unire tutti i soggetti del comparto automobilistico, per trasformarne il business model e affermarsi come la maggiore piattaforma mondiale di ride-sharing.
Ogi Redzic, Senior Vice President di Renault-Nissan-Mitsubishi , Veicoli Connessi e Servizi di Mobilità, ha affermato: « Condividiamo la stessa visione di DiDi in quanto perseguiamo lo stesso obiettivo di una mobilità pulita e sicura per tutti. La Cina è un mercato chiave per Renault-Nissan-Mitsubishi e prevediamo di lavorare in stretta collaborazione con leader di mercato come DiDi, per dare un volto al futuro della smart mobility in Cina ».
Cheng Wei, Fondatore e CEO di DiDi, ha dichiarato: « Potenzieremo i nostri partner offrendo collaborazioni che comprendono vendita e leasing di veicoli, finanziamenti, servizi, gestione flotte fino alle soluzioni di car sharing. Lo scopo è creare più valore per i nostri partner, la comunità degli utenti e la società stessa ».
Renault-Nissan-Mitsubishi ha firmato un memorandum di intesa con DiDi a febbraio scorso per vagliare le possibilità di future collaborazioni su un nuovo programma di car sharing con veicoli elettrici nella Repubblica Popolare Cinese. Il documento firmato con DiDi è in linea con il lavoro di ricerca di nuovi servizi di mobilità portato avanti dall’Alleanza, che comprende il lancio di servizi di ride hailing con l’ausilio di auto robotizzate come obiettivo del piano strategico a medio termine previsto dall’Alleanza per il 2022, lanciato l’anno scorso da Renault-Nissan-Mitsubishi.
Come primo gruppo mondiale in termini di unità vendute, l’Alleanza sta accelerando le iniziative di convergenza e sinergia su tutta una gamma di nuove tecnologie automobilistiche. Entro la fine del suo piano strategico, l’Alleanza lancerà a livello mondiale 12 modelli al 100% elettrici, utilizzando piattaforme e componenti di veicoli elettrici comuni. Nel contempo, lancerà sul mercato mondiale anche 40 veicoli dotati di tecnologie di guida autonoma e svilupperà servizi di ride hailing con veicoli robotizzati.
A sostegno di questo piano, l’Alleanza ha lanciato anche Alliance Ventures, un nuovo fondo di venture capital che prevede di investire fino a 1 miliardo di dollari per sostenere l’open innovation nel prossimo quinquennio.
CENNI SU RENAULT-NISSAN-MITSUBISHI:
Il Gruppo Renault, Nissan Motor Company e Mitsubishi Motors costituiscono la più grande alleanza automobilistica al mondo e la partnership interculturale più antica e produttiva dell’industria automobilistica. Nel 2017, le vendite in cumulato dei tre partner in circa 200 Paesi hanno raggiunto i 10,6 milioni di veicoli. Focalizzati sulla collaborazione e l’ottimizzazione delle sinergie al fine di potenziare al massimo la competitività, i partner hanno concluso anche accordi di collaborazione strategica con altri costruttori, tra cui Daimler (Germania) e Dongfeng (Cina). L’Alleanza è leader nella produzione di veicoli a zero emissioni, e sviluppa le ultime tecnologie avanzate con l’obiettivo di offrire veicoli autonomi e connessi nonché servizi su un’ampia gamma di veicoli accessibili.
https://www.alliance-2022.com/ventures/
Argomenti correlati