CS - L’Alleanza Renault-Nissan rileva un’azienda francese specializzata nello sviluppo di software
20 Settembre 2016
L’acquisizione di Sylpheo consente all’Alleanza Renault-Nissan di estendere le sue capacità tecnologiche in tema di connettività e mobilità.
L’Alleanza beneficerà delle competenze di una quarantina di ingegneri e consulenti.
Parigi, 20 settembre 2016 – L’Alleanza Renault-Nissan rileva l’azienda francese Sylpheo, specializzata nello sviluppo di software, nell’ottica di accelerare l’espansione dei suoi programmi in tema di veicoli connessi e servizi di mobilità.
L’acquisizione è stata annunciata oggi da Ogi Redzic, Direttore del Dipartimento veicoli connessi e servizi di mobilità dell’Alleanza.
« Il team di sviluppatori ed ingegneri di Sylpheo, specialisti del Cloud che si unisce all’Alleanza, avrà l’esclusiva opportunità di lavorare sulla nostra prossima generazione di veicoli connessi e su altre tecnologie avanzate », ha dichiarato Ogi Redzic. « Svolgeranno un ruolo fondamentale nella trasformazione radicale che sta vivendo l’industria automobilistica ».
Entro il 2020, l’Alleanza lancerà sul mercato oltre dieci veicoli dotati di una tecnologia di guida autonoma. La diffusione dei veicoli connessi consentirà di migliorare l’esperienza del proprietario e consentirà all’Alleanza di proporre servizi innovativi ai suoi clienti, stimolando al tempo stesso la competitività.
L’acquisizione rappresenta un’ulteriore fase dell’Alleanza per accelerare tale sviluppo. Dopo la nomina, a gennaio, di Ogi Redzic a capo del team dei servizi di mobilità e connettività, il quarto costruttore automobilistico al mondo ha lanciato una campagna di selezione per assumere 300 esperti in tecnologia.
« Il team di 40 ingegneri e consulenti di Sylpheo assicurerà all’organizzazione il suo know-how nello sviluppo di software e la sua competenza nell’ingegneria Cloud. La tecnologia su cui lavorano ci consentirà di proporre ai nostri clienti prodotti e servizi più estesi, rendendoci, al tempo stesso, più competitivi. L’acquisizione di Sylpheo rappresenta una delle numerose tappe nel percorso intrapreso dall’Alleanza Renault-Nissan per confermare il suo ruolo di leader nell’innovazione automobilistica », ha aggiunto Ogi Redzic.
L’acquisizione conferma l’impegno di Renault-Nissan per un futuro automobilistico “Zero Emissioni-Zero Incidenti Fatali”. Che si tratti di veicoli elettrici, di guida autonoma o di servizi di connettività, la strategia dell’Alleanza è di integrare tecnologie avanzate nei veicoli destinati al grande pubblico a prezzi accessibili.
###
I termini dell’acquisizione non sono stati comunicati .
CENNI SULL’ALLEANZA RENAULT-NISSAN
L'Alleanza Renault-Nissan è un partenariato strategico tra l’azienda Renault, con sede a Parigi, e la Società Nissan, con sede sociale a Yokohama, in Giappone, che rappresentano insieme il 10% del mercato automobilistico mondiale. Partner strategici dal 1999, le due Società hanno venduto 8,5 milioni di veicoli in circa 200 Paesi nel 2015. L'Alleanza ha stipulato partnership con altri costruttori automobilistici, tra cui la Società tedesca Daimler, la cinese Dongfeng e il costruttore giapponese Mitsubishi Motors. L’Alleanza detiene anche una partecipazione di maggioranza nella joint-venture proprietaria di AVTOVAZ, primo costruttore automobilistico russo.
Nissan Italia: Fulvio FERRARI
Corporate & Internal Communications Manager
Tel. 06 90808430; Mob. 335 6166647
Argomenti correlati