Comunicati Stampa
Formula 1
Comunicati Stampa
Formula 1

CS- RENAULT F1 TEAM AL GRAN PREMIO DEGLI STATI UNITI

04 Novembre 2019

Renault F1 Team ha conquistato dieci punti domenica al Gran Premio degli Stati Uniti, con Daniel Ricciardo sesto e Nico Hülkenberg nono, in una gara elettrizzante nel Circuit of the Americas di Austin.

 

Dopo una partenza veloce, Daniel recupera posizioni passando dal nono al sesto posto alla fine del secondo giro, superando sia le McLaren che la Ferrari di Sebastian Vettel. Dopo un testa a testa con Lando Norris, Daniel riesce a strappare al britannico il quinto posto all’ottavo giro.

Sosta ai box al 21° giro per le gomme hard, a significare l’intenzione di mantenerle fino alla fine, in linea con una strategia con un singolo pit-stop programmato. Daniel rimane saldamente al quinto posto prima di essere sopravanzato da Alexander Albon a otto giri dalla conclusione, ma l’australiano riesce a tenere a bada un Norris in recupero sotto la bandiera a scacchi.

La gara di Nico è una storia in due tempi. Dopo aver perso posizioni in partenza, retrocedendo dall’11° alla 13° posizione, affronta una prima parte di gara complicata con le gomme hard. Dopo la decisione di un secondo pit-stop, il tedesco monta le medie al 27° giro e poi ripassa ai box al 39° giro per mettere le soft, con l’intenzione al terzo stint di 14 giri di mettere sotto pressione le monoposto che lo precedono. Tattica vincente, visto che ha la meglio su Pierre Gasly al 53° giro e poi su Sergio Perez il giro successivo, concludendo al 9° posto.

 

Nico Hülkenberg, partenza: 11°, arrivo: 9°

Sono molto soddisfatto dei due punti guadagnati oggi, soprattutto perché avevo perso un pò di terreno al primo giro. Per noi è stata una gara fatta di due parti contrapposte. La prima parte non è stata meravigliosa, abbiamo perso posizioni alla Curva 1 e alla Curva 2 del giro di apertura con alcune vetture che rientravano davanti a me. Ciò ha reso le cose difficili, ma poi la seconda parte della gara è stata molto divertente. Abbiamo deciso di passare a una strategia con due pit stop, forse con uno o due giri di ritardo, è stata una mia decisione, ma poi abbiamo iniziato a recuperare posizioni. Abbiamo tenuto un buon passo, ci sono stati alcuni duelli divertenti, quindi siamo molto contenti dei due punti di oggi.

 

Daniel Ricciardo, partenza: 9°, arrivo: 6°

Quest’anno ci sono state molte gare divertenti e questa lo è stata sicuramente. Avevamo una strategia di sosta singola e sembrava che gli altri con due soste ci avrebbero raggiunti alla fine, e ciò ci rendeva un pò nervosi. Abbiamo raggiunto l’obiettivo di battere entrambe le McLaren e di questo non possiamo che essere contenti. È stata una gara intensa e abbiamo tenuto un ottimo passo. Mi è piaciuto il duello con Lando [Norris] quando ci siamo superati a vicenda un paio di volte a inizio gara, con una certa tensione verso la fine. Abbiamo tenuto duro per la sesta posizione, sono quindi punti preziosi per il team con anche Nico nella top ten.

 

Cyril Abiteboul, Direttore Generale:

Per prima cosa dobbiamo riconoscere che ancora una volta tutto il nostro team ha fatto una grande gara, con opzioni strategiche molto aperte ed entusiasmanti per tutti. Penso che i nostri piloti e tutto il team si siano divertiti. Daniel ha fatto una partenza eccellente ed è stato uno dei pochi piloti ad aver saputo gestire positivamente la strategia del pit-stop singolo.
Quando Norris ha sostato, abbiamo deciso di essere aggressivi e di non fermarci per cercare di battere entrambe le McLaren e la strategia è stata vincente. Anche per Nico, la strategia decisa prima della gara era di una sola sosta ai box, ma siamo riusciti a modificarla in tempo e Nico ha gestito bene la gara quando è rientrato in zona punti. È poi riuscito a rimontare posizioni sulle gomme soft alla fine, grazie a una gestione intelligente del carburante a inizio gara. Oggi abbiamo assistito ad un grande spettacolo, questa è la Formula 1 che ci piace vedere, dinamica in pista. Siamo soddisfatti della nostra campagna americana e dei punti conquistati nelle ultime due gare. Vorrei anche fare i complimenti a Lewis Hamilton per il suo sesto titolo. È molto stimolante vedere come, in uno sport così impegnativo per tutti gli attori coinvolti, lui e il suo team sono in grado di far sembrare tutto semplice.

Documenti

CS- RENAULT F1 TEAM AL GRAN PREMIO DEGLI STATI UNITI

Vedere Documento Vedere la Gallery
Paola Repaci

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager

Documenti

CS- RENAULT F1 TEAM AL GRAN PREMIO DEGLI STATI UNITI
CS- RENAULT F1 TEAM AL GRAN PREMIO DEGLI STATI UNITI