CS - RISULTATI COMMERCIALI FRANCIA 1° TRIMESTRE 2017
05 Aprile 2017
IL GRUPPO RENAULT BENEFICIA APPIENO DELLA CRESCITA DEL MERCATO FRANCESE
- Nel 1° trimestre, le vendite autovetture + veicoli commerciali del Gruppo Renault registrano un incremento del 5,6%.
- Il Gruppo Renault colloca 5 modelli nella top 10 delle autovetture, tra cui Clio, in testa alle vendite, e 4 veicoli ai primi quattro posti nella classifica dei veicoli commerciali, tra cui Kangoo al primo posto.
- Sandero è il modello più venduto a clienti privati.
RENAULT
Le vendite di autovetture della Marca crescono del 3,9%, portando la quota di mercato a 19,7% (- 0,2 punti). Con 30.815 unità vendute e il 5,7% del mercato delle autovetture, Clio resta il modello più venduto sul mercato francese. Twingo è in testa alle vendite del segmento A con volumi due volte superiori al numero 2, Talisman è leader del segmento D con volumi in crescita del 50% circa, ed Espace domina il segmento E. Nuova Mégane conquista il secondo posto del segmento C berline e raddoppia le vendite rispetto al primo trimestre 2016.
In un mercato dell’auto elettrica in forte crescita (+22,9%), ZOE con la nuova autonomia di 400 km NEDC registra un incremento del 60% circa, con 5.191 unità immatricolate, e rappresenta da sola il 70% del mercato.
Per i veicoli commerciali, le vendite di Renault crescono dell’11,5%, in un mercato dinamico. La quota di mercato Renault si attesta al 31,7% (+0,4 punti). Kangoo, Clio Van, Master e Trafic sono in testa al mercato dei veicoli commerciali.
DACIA
Nel 1° trimestre 2017, le immatricolazioni di autovetture di Marca Dacia crescono del 5,4%. Dacia, 5° marca del mercato automobilistico e 4 ° nel canale delle vendite di autovetture a clienti privati, guadagna 0,1 punto di quota di mercato, attestandosi al 5,6%.
Sandero, 8° veicolo più venduto in Francia e 1° veicolo più venduto a clienti privati, registra un incremento del 15% delle immatricolazioni.
Philippe Buros, Direttore commerciale Francia:
« In un mercato dinamico, in particolar modo per i veicoli commerciali, il Gruppo Renault realizza un primo trimestre commerciale robusto, in linea con i nostri obiettivi ».
|
Mese di marzo 2017 isolato |
|
||||||
|
Volume |
vs A-1 (%) |
Quota di mercato (%) |
vs A-1 (punti) |
|
|||
MTM Auto + V. Commerciali |
270.728 |
+ 8,3 |
|
|
|
|||
MTM Autovetture |
226.145 |
+ 7,0 |
|
|
|
|||
MTM Veicoli Commerciali |
44.583 |
+ 15,1 |
|
|
|
|||
Gruppo Renault Auto+V.C. |
75.269 |
+ 8,0 |
27,8 |
- 0,1 |
|
|||
Gruppo Renault Autovetture |
60.776 |
+ 5,3 |
26,9 |
- 0,4 |
|
|||
Gruppo Renault V. Comm. |
14.493 |
+ 20,6 |
32,5 |
+ 1,5 |
|
|||
Marca Renault Auto+V.C. |
62.955 |
+ 7,8 |
23,3 |
- 0,1 |
|
|||
Marca Renault Autovetture |
48.609 |
+ 4,3 |
21,5 |
- 0,6 |
|
|||
Marca Renault V. Comm. |
14.346 |
+ 21,4 |
32,2 |
+ 1,7 |
|
|||
Marca Dacia Auto+V.C. |
12.314 |
+ 8,9 |
4,5 |
0,0 |
|
|||
Marca Dacia Autovetture |
12.167 |
+ 9,5 |
5,4 |
+ 0,1 |
|
|||
Marca Dacia V. Comm. |
147 |
- 25,8 |
0,3 |
- 0,2 |
|
|||
|
|
|
|
|
||||
|
Dati cumulati gennaio-marzo 2017 |
|
||||||
|
Volume |
vs A-1 (%) |
Quota di mercato (%) |
vs A-1 (punti) |
|
|||
MTM Auto + V.Comm. |
651.167 |
+ 5,6 |
|
|
|
|||
MTM Autovetture |
541.065 |
+ 4,8 |
|
|
|
|||
MTM Veicoli Commerciali |
110.102 |
+ 10,1 |
|
|
|
|||
Gruppo Renault Auto+V.C. |
172.308 |
+ 5,6 |
26,5 |
0,0 |
|
|||
Gruppo Renault Autovetture |
136.869 |
+ 4,2 |
25,3 |
- 0,1 |
|
|||
Gruppo Renault V. Comm. |
35.439 |
+ 11,5 |
32,2 |
+ 0,4 |
|
|||
Marca Renault Auto+V.C. |
141.644 |
+ 5,7 |
21,8 |
+ 0,1 |
|
|||
Marca Renault Autovetture |
106.717 |
+ 3,9 |
19,7 |
- 0,2 |
|
|||
Marca Renault V. Comm. |
34.927 |
+ 11,5 |
31,7 |
+ 0,4 |
|
|||
Marca Dacia Auto+V.C. |
30.664 |
+ 5,5 |
4,7 |
0,0 |
|
|||
Marca Dacia Autovetture |
30.152 |
+ 5,4 |
5,6 |
+ 0,1 |
|
|||
Marca Dacia V. Comm. |
512 |
+ 10,3 |
0,5 |
0,0 |
|
Argomenti correlati