CS - RISULTATI COMMERCIALI FRANCIA 1° TRIMESTRE 2019
01 Aprile 2019
Renault mantiene la leadership su un mercato francese sostenuto
- Nel 1° trimestre le vendite Autovetture + Veicoli Commerciali del Gruppo Renault registrano un aumento dello 0,2%, con 178.058 unità, miglior volume dal 2011.
- La Marca Renault è leader dei mercati Autovetture, Veicoli Commerciali e Veicoli Elettrici, nonché leader delle vendite delle autovetture ai clienti privati.
- Dacia batte il suo record storico di vendite di autovetture nel 1° trimestre.
- Clio consolida la sua leadership realizzando il miglior 1° trimestre in termini di volumi dal suo lancio nel 2012.
Boulogne-Billancourt, 01/04/2019 – Nel primo trimestre 2019, il Gruppo Renault prosegue la crescita in termini di volumi su un mercato stabile. La sua quota di mercato Autovetture + Veicoli Commerciali si attesta al 26,4%. La Marca Renault è leader sui mercati Autovetture, Veicoli Commerciali e Veicoli Elettrici e nel canale delle autovetture vendute ai clienti privati. La Marca Dacia realizza il miglior primo trimestre della sua storia in termini di volumi.
Renault
In cumulato a fine marzo, Renault, Marca n. 1 del mercato automobilistico francese, immatricola 102.065 autovetture (-4,3%). Clio, lanciata nel 2012 e prossimamente rinnovata, realizza il miglior 1° trimestre della sua carriera. Con 36.438 immatricolazioni (+ 12,2%), consolida ulteriormente la sua leadership e si posiziona al primo posto tra le autovetture vendute ai clienti privati. Captur, 4° veicolo più venduto in Francia, è leader dei SUV del segmento B. Twingo, che a sua volta sarà presto rinnovata, rimane leader del segmento A, con vendite due volte superiori al modello precedente.
Su un mercato dei Veicoli Commerciali sempre dinamico (+ 4,2%), Renault vede crescere le vendite di oltre il 6,3% e posiziona Kangoo, Master, Trafic e Clio nei primi quattro posti. Circa un veicolo commerciale su tre venduto in Francia è Renault.
Sul mercato dei Veicoli Elettrici, Renault rimane la marca n. 1 sia nelle autovetture che nei veicoli commerciali, con l’offerta di veicoli al 100% elettrici più completa del mercato e vendite in aumento. ZOE e Kangoo Z.E sono leader dei rispettivi mercati.
Dacia
Con 35.616 immatricolazioni (+ 5,1%), Dacia registra il miglior 1° trimestre in termini di volumi della sua storia. Quinta sul mercato Autovetture, la Marca occupa il 4° posto nel settore autovetture vendute ai clienti privati. Sandero è sesta sul mercato Autovetture e seconda tra le autovetture vendute ai clienti privati. Duster ha registrato un aumento delle vendite del 31,2%.
Philippe Buros, Direttore Commerciale Francia* del Gruppo Renault ha dichiarato:
«Il Gruppo Renault mantiene la sua posizione di leader del mercato automobilistico francese. È una performance di prim’ordine alla vigilia del rinnovamento di prodotti importanti come Twingo e Clio. Questo risultato è frutto dell’impegno di tutti, della Direzione Commerciale Francia come della nostra Rete commerciale. »
* Dal 1° aprile 2019, Philippe Buros è nominato Direttore delle Operazioni della regione Europa. È membro del Comitato di Direzione del Gruppo Renault.
|
Mese di marzo 2019 |
|||
|
Volumi |
vs Y-1 (%) |
Quota di mercato (%) |
vs Y-1 (pt) |
MTM autovetture + veicoli commerciali |
273.695 |
- 2,0 |
|
|
MTM autovetture |
225.818 |
- 2,3 |
|
|
MTM veicoli commerciali |
47.877 |
- 0,7 |
|
|
Gruppo Renault autovetture + veicoli commerciali |
77.567 |
- 2,1 |
28,3 |
0,0 |
Gruppo Renault autovetture |
62.052 |
- 1,7 |
27,5 |
+ 0,2 |
Gruppo Renault veicoli commerciali |
15.515 |
- 3,5 |
32,4 |
- 0,9 |
Marca Renault autovetture + veicoli commerciali |
61.272 |
- 5,9 |
22,4 |
- 0,9 |
Marca Renault autovetture |
45.911 |
- 6,6 |
20,3 |
- 0,9 |
Marca Renault veicoli commerciali |
15.361 |
- 3,7 |
32,1 |
- 1,0 |
Marca Dacia autovetture + veicoli commerciali |
15.992 |
+ 13,8 |
5,8 |
+ 0,8 |
Marca Dacia autovetture |
15.838 |
+ 13,8 |
7,0 |
+ 1,0 |
Marca Dacia veicoli commerciali |
154 |
+ 15,8 |
0,3 |
0,0 |
Marca Alpine autovetture |
303 |
++ |
0,1 |
+ 0,1 |
|
Dati cumulato gennaio-marzo 2019 |
|||
|
Volumi |
vs Y-1 (%) |
Quota di mercato (%) |
vs Y-1 (pt) |
MTM autovetture + veicoli commerciali |
674.976 |
+ 0,2 |
|
|
MTM autovetture |
553.335 |
- 0,6 |
|
|
MTM veicoli commerciali |
121.641 |
+ 4,2 |
|
|
Gruppo Renault autovetture + veicoli commerciali |
178.058 |
+ 0,2 |
26,4 |
0,0 |
Gruppo Renault autovetture |
138.528 |
- 1,5 |
25,0 |
- 0,2 |
Gruppo Renault veicoli commerciali |
39.530 |
+ 6,5 |
32,5 |
+ 0,7 |
Marca Renault autovetture + veicoli commerciali |
141.155 |
- 1,6 |
20,9 |
- 0,4 |
Marca Renault autovetture |
102.065 |
- 4,3 |
18,4 |
- 0,7 |
Marca Renault veicoli commerciali |
39.090 |
+ 6,3 |
32,1 |
+ 0,6 |
Marca Dacia autovetture + veicoli commerciali |
36.056 |
+ 5,3 |
5,3 |
+ 0,3 |
Marca Dacia autovetture |
35.616 |
+ 5,1 |
6,4 |
+ 0,4 |
Marca Dacia veicoli commerciali |
440 |
+ 29,4 |
0,4 |
+ 0,1 |
Marca Alpine autovetture |
847 |
|
0,2 |
+ 0,1 |
Argomenti correlati