Comunicati Stampa
Formula 1
Comunicati Stampa
Formula 1

CS - Risultati del Gran Premio Emirati di Formula 1 del Giappone

10 Ottobre 2016

Ieri, i piloti Renault Sport Formula One Team, Jolyon Palmer e Kevin Magnussen, hanno dato prova di maturità durante il Gran Premio Emirati del Giappone.

Il  team ha optato per una strategia con un unico pit-stop durante i cinquantatré giri della corsa, Jolyon e Kevin si sono battuti entrambi al centro del gruppo durante tutta la corsa, terminando rispettivamente al dodicesimo e quattordicesimo posto.

Il Britannico ha guadagnato quattro posti rispetto alla posizione di partenza, contro tre per il compagno di squadra danese.

- Kevin è partito in diciassettesima posizione con un set di Pirelli dure nuove. Si è fermato al venticinquesimo giro per montare gomme medie nuove.

- Jolyon si è lanciato dalla sedicesima fila con gomme medie nuove. È rientrato ai box al venticinquesimo passaggio per montare pneumatici duri nuovi.

Kevin Magnussen, R.S.16-04 n°20 – Partenza: 17 ° – Arrivo: 14 °

« Partendo con gomme dure, mentre tutti intorno a me ne avevano soft e medie, sapevo che non sarebbe stato facile oggi. Non possiamo essere completamente soddisfatti di questa gara dopo aver segnato punti agli ultimi due appuntamenti. Comunque, lavoreremo alacremente per ritornare in una posizione che ci consenta di ottenere punti nelle prossime corse, a cominciare dagli Stati Uniti. È una pista su cui è piuttosto piacevole guidare e sono felice di tornarci presto ».

Jolyon Palmer, R.S.16-05 n°30 – Partenza: 16 ° – Arrivo: 12 °

« Decimo la settimana scorsa, dodicesimo questa volta, ma tutti hanno varcato il traguardo questa settimana! Abbiamo avuto molta fortuna lo scorso fine settimana. In realtà, ritengo che la nostra prestazione fosse migliore oggi. Abbiamo battuto tutti quelli che potevamo battere oggi pomeriggio. Sono contento del modo con cui abbiamo gestito il tutto: strategia, ritmo, performance… Tutto era ben fatto ».

Frédéric Vasseur, Direttore della Competizione

« È stato un buon fine settimana per le performance, con i nostri migliori EL3 fino ad oggi con la presenza nella top ten. Le qualifiche sono state un pò deludenti. Certo, Jolyon è passato in Q2, ma ritengo che avremmo potuto far meglio, globalmente, sabato pomeriggio. Il nostro ritmo in gara era di nuovo simile a quello che abbiamo avuto in EL3. Ci siamo battuti con Williams sul piano del ritmo fino all’arrivo, e precedevamo le McLaren e le Toro Rosso. Questa corsa conferma il nostro progresso in termini di performance pure, nonostante le qualifiche difficili, la vigilia. Il week-end è stato quindi incoraggiante nell’insieme, e i due piloti hanno fatto un lavoro valido in corsa, con una strategia che ha funzionato bene per l'équipe ».

Documenti

CS - Risultati del Gran Premio Emirati di Formula 1 del Giappone

Vedere Documento Vedere la Gallery
Paola Repaci

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager

Documenti

CS - Risultati del Gran Premio Emirati di Formula 1 del Giappone
CS - Risultati del Gran Premio Emirati di Formula 1 del Giappone