Comunicati Stampa
Comunicati Stampa

CS - RISULTATI FINANZIARI 2017: il Gruppo Renault realizza il miglior esercizio della sua storia e stabilisce un nuovo record per vendite, fatturato, margine operativo e risultato netto

16 Febbraio 2018

#RenaultResults

•   Fatturato Gruppo in crescita del 14,7% con 58.770 milioni di euro (+9,4% al netto del consolidamento di AVTOVAZ (1) ).

•   Margine operativo Gruppo 3.854 milioni di euro, pari al 6,6% del fatturato. AVTOVAZ esclusa, il margine operativo cresce del 15,8% e rappresenta 3.799 milioni di euro (6,8% del fatturato rispetto al 6,4% nel 2016).

•   Risultato operativo Gruppo 3.806 milioni di euro (+15,9%), rispetto a 3.283 milioni di euro.

•   Risultato netto 5.210 milioni di euro (+47,1%) contro 3.543 milioni di euro. Al netto degli elementi non ricorrenti indicati per Nissan, il risultato netto ammonterebbe a 4.189 milioni di euro (+18,2%).

Free cash-flow operativo del Ramo Auto positivo, pari a 945 milioni di euro.

«Il 2017 è stato un nuovo anno record per il Gruppo Renault. I risultati commerciali e finanziari sono la conseguenza della strategia posta in essere da alcuni anni e dell’impegno di tutti i collaboratori del Gruppo. Grazie a questa performance e all’attuazione del nostro nuovo piano strategico “Drive The Future”, crediamo nelle nostre capacità di raccogliere le sfide attuali e future dell’industria automobilistica», ha dichiarato Carlos Ghosn, Presidente Direttore Generale di Renault.

Boulogne-Billancourt, 16/02/2018 – Il fatturato del Gruppo raggiunge 58.770 milioni di euro (+14,7%), di cui 2.727 milioni di euro per AVTOVAZ. Escludendo l’impatto del consolidamento di AVTOVAZ, il fatturato del Gruppo cresce del 9,4%, attestandosi a 56.043 milioni di euro (+10,1% al netto dell’effetto cambio).

(1) Consolidamento del conto economico di AVTOVAZ con integrazione globale dal 1° gennaio 2017.

Il fatturato del Ramo Auto, AVTOVAZ esclusa, si attesta a 53.530 milioni di euro (+9,3%), essenzialmente grazie alla crescita dei volumi (+3,3 punti) e all’aumento delle vendite ai partner (+2,6 punti), a sua volta indotto dall’avviamento della produzione di Nissan Micra in Francia e dal dinamismo dell’attività CKD [1] per l’Iran e la Cina. L’effetto prezzi (+1,5 punti) beneficia essenzialmente degli incrementi di prezzo correlati al rinnovamento della gamma. Gli altri effetti (+2,0 punti) sono parzialmente dovuti alle buone performance delle attività veicoli usati e ricambi. L’effetto cambio è negativo per 0,7 punti, essenzialmente a causa del calo del Peso argentino, della Lira turca e della Sterlina.

Il margine operativo del Gruppo si attesta a 3.854 milioni di euro e rappresenta il 6,6% del fatturato.

Il margine operativo del Ramo Auto, AVTOVAZ esclusa, cresce di 363 milioni di euro (+15,2%) attestandosi a 2.749 milioni di euro, pari al 5,1% del fatturato, rispetto al 4,9% nel 2016. Tale performance si spiega essenzialmente con la forte crescita dell’attività (impatto positivo di 493 milioni di euro) e l’impatto positivo del Monozukuri [2] (663 milioni di euro). L’effetto mix/prezzi/arricchimento non beneficia nella stessa misura che nel 2016 degli incrementi di prezzo nei Paesi emergenti per compensare la svalutazione delle divise, e diventa negativo per 230 milioni di euro. Le materie prime hanno un impatto negativo di 394 milioni di euro, che corrisponde in gran parte all’aumento dei prezzi dell’acciaio. L’impatto negativo delle divise (-300 milioni di euro) è principalmente correlato alla svalutazione del Peso argentino, della Sterlina e del Dollaro americano.

Il margine operativo di AVTOVAZ (non consolidata nel 2016) si attesta a 55 milioni di euro, pari al 2,0% del suo fatturato.

Il contributo del Finanziamento delle vendite al margine operativo del Gruppo raggiunge 1.050 milioni di euro, rispetto a 896 milioni di euronel 2016. L’incremento del 17,1% è essenzialmente indotto dalla crescita degli asset fruttiferi medi (+18,9%), che rispecchiano la forte dinamica commerciale di RCI Banque.

Gli altri proventi e oneri operativi si attestano a -48 milioni di euro (contro +1 milione di euro nel 2016).

Il risultato operativo del Gruppo ammonta a 3.806 milioni di euro, rispetto a 3.283 milioni di euro nel 2016 (+15,9%).

Il risultato finanziario registra -504 milioni di euro, contro -323 milioni di euro nel 2016. Il degrado corrisponde essenzialmente al consolidamento del risultato finanziario di AVTOVAZ, pari a -112 milioni di euro, nonché all’impatto negativo dell’aggiustamento del valore delle partecipazioni detenute (-120 milioni di euro contro -3 milioni nel 2016).

Il contributo delle imprese consolidate all’equity , essenzialmente Nissan, ammonta a 2.799 milioni di euro, rispetto a 1.638 milioni di euro nel 2016. Il contributo di Nissan comprende proventi non ricorrenti pari a 1.021 milioni di euro, corrispondenti alla riforma fiscale votata alla fine del 2017 negli Stati Uniti e al guadagno realizzato sulla cessione della partecipazione al capitale di Calsonic Kansei.

Le imposte correnti e differite registrano un onere di 891 milioni di euro.

Il risultato netto si attesta a 5.210 milioni di euro (+47,1%) e il risultato netto di pertinenza del Gruppo a 5.114 milioni di euro (18,87 euro per azione, rispetto a 12,57 euro per azione nel 2016). Al netto degli elementi non ricorrenti citati per Nissan, il risultato netto di pertinenza del Gruppo ammonterebbe a 4.093 milioni di euro (15,10 euro per azione).

Il free cash-flow operativo del Ramo Auto (AVTOVAZ compresa) è positivo, con 945 milioni di euro, compreso l’impatto positivo della variazione del fabbisogno di capitale circolante, pari a 550 milioni di euro e l’aumento degli investimenti di 359 milioni di euro.

Al 31 dicembre 2017, le scorte complessive (compresa la rete indipendente) rappresentano 57 giorni di vendita, contro 59 giorni a fine dicembre 2016.

Un dividendo di 3,55 euro per azione, contro 3,15 euro per il precedente esercizio, sarà presentato all’approvazione della prossima Assemblea Generale degli azionisti.

[1] CKD: Complete Knock Down – Kit di componenti per assemblaggio

[1] Monozukuri: performance acquisti (escluso materie prime), garanzia, spese di R&S, costi industriali e logistici

PROSPETTIVE 2018

Nel 2018 si prevede una crescita del mercato mondiale del 2.5% rispetto al 2017. Per il mercato europeo, si attende un incremento dell’1%, con una crescita dell’1% anche in Francia.

A livello internazionale, il mercato russo dovrebbe registrare un incremento del 10% circa. Il Brasile e la Cina dovrebbero registrare un rialzo di oltre il 5%, e l’India del 6%.

In tale situazione, il Gruppo Renault punta a:

- aumentare il fatturato (a tasso di cambio e perimetro costanti) *,

- realizzare un margine operativo Gruppo superiore al 6,0%*,

- generare un free cash-flow operativo positivo per il Ramo Auto.

* Escluso impatto IFRS 15

RISULTATI CONSOLIDATI DEL GRUPPO RENAULT

In milioni di euro

2016

2017 (1)

Variazione

Fatturato Gruppo

51.243

58.770

+7.527

Margine operativo

In% del fatturato

3.282 6,4%

3.854

6,6%

+572

+0,2 punti

Altri proventi e oneri   operativi

1

-48

-49

Risultato operativo

3.283

3.806

+523

Risultato finanziario

-323

-504

-181

Quota di pertinenza nel   risultato delle Società consolidate all’equity

1.638

2.799

+1.161

Tra cui:   NISSAN

1.741

2.791

+1.050

Imposte correnti e differite

-1.055

-891

+164

Risultato netto

3.543

5.210

+1.667

Risultato netto di pertinenza   del Gruppo

3.419

5.114

+1.695

Free Cash   Flow operativo   del Ramo Auto

1.107

945

-162

1) Consolidamento del conto economico di AVTOVAZ tramite integrazione globale dal 1° gennaio 2017.

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Il bilancio consolidato del Gruppo e il bilancio della Società Renault SA al 31 dicembre 2017 sono stati predisposti dal Consiglio di amministrazione del 15 febbraio 2017.

I revisori del Gruppo hanno regolarmente eseguito la loro missione di audit su tali bilanci e i rapporti corrispondenti alla certificazione del bilancio consolidato e del bilancio della Società sono in corso di pubblicazione.

Il rendiconto finanziario annuale con l’analisi completa dei risultati finanziari del 2017 è disponibile sul sito www.group.renault.com , rubrica “Finance”.

Cenni sul Gruppo Renault

Costruttore automobilistico dal 1898, il Gruppo Renault è un gruppo internazionale presente in 127 Paesi, che ha venduto circa 3,7 milioni di veicoli nel 2016. Riunisce oggi oltre 120.000 collaboratori e dispone di 36 siti di produzione e di 12.700 punti vendita nel mondo. Per far fronte alle principali sfide tecnologiche del futuro e proseguire con la sua strategia di crescita della redditività, il Gruppo fa leva sullo sviluppo internazionale, la complementarità delle sue cinque Marche (Renault, Dacia, Renault Samsung Motors, Alpine e Lada), il veicolo elettrico e l'alleanza, unica nel suo genere, con Nissan e Mitsubishi. Con una nuova scuderia in Formula 1 e un forte impegno in Formula E, Renault trasforma il Motorsport in un vettore d'innovazione, d'immagine e di notorietà della Marca.

Documenti

CS - RISULTATI FINANZIARI 2017: il Gruppo Renault realizza il miglior esercizio della sua storia e stabilisce un nuovo record per vendite, fatturato, margine operativo e risultato netto

Vedere Documento Vedere la Gallery
Paola Repaci

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager

Documenti

CS - RISULTATI FINANZIARI 2017: il Gruppo Renault realizza il miglior esercizio della sua storia e stabilisce un nuovo record per vendite, fatturato, margine operativo e risultato netto
CS - RISULTATI FINANZIARI 2017: il Gruppo Renault realizza il miglior esercizio della sua storia e stabilisce un nuovo record per vendite, fatturato, margine operativo e risultato netto