Duster
Veicoli a privati
Comunicati Stampa
Duster
Veicoli a privati
Comunicati Stampa

DACIA DUSTER “NO LIMIT”: PRONTO PER LA PIÙ PRESTIGIOSA CORSA DI MONTAGNA AL MONDO

26 Maggio 2011

  • Il 26 giugno prossimo, in Colorado, negli Stati Uniti, Dacia ha deciso di lanciarsi all’assalto della più celebre, difficile e nota corsa di montagna al mondo, la Pikes Peak International Hill Climb.

  • Dacia parteciperà alla corsa con Dacia Duster “No Limit”, un prototipo di 850 cv , integralmente realizzato su misura e pilotato da Jean-Philippe Dayraut, triplice vincitore del Trofeo Andros. Un obiettivo semplice ed ambizioso: battersi per la vittoria.

DACIA: SUCCESSO, AUDACIA, ENTUSIASMO

Dacia, Marca del Gruppo Renault, è una vera “rivoluzionaria” nel mondo automobilistico.

In costante progresso da 7 anni, la marca Dacia ha ottenuto un autentico successo, imponendosi come irrinunciabile protagonista del mercato automobilistico, grazie a veicoli ben studiati e di grande abitabilità, caratterizzati da un rapporto prezzi/prestazioni imbattibile, senza compromessi in tema di affidabilità.

Lanciato ad aprile 2010, il sesto modello della Marca, il fuoristrada Dacia Duster, ha ottenuto un immediato successo (ad oggi, sono state immatricolate, a livello mondiale, circa 127.000 Duster) diventando, parallelamente, protagonista delle sfide sportive in cui si lancia la Marca: Trofeo Andros con Alain Prost (due titoli di vicecampione), Rally Aïcha des Gazelles (2° e 3° posto nel 2011)…e, prossimamente, la “Pikes Peak International Hill Climb”.

Un entusiasmo sportivo all’altezza di una Marca audace ed ambiziosa.

DACIA DUSTER “NO LIMIT”: UN VEICOLO MOLTO PARTICOLARE

Veicolo fuori dal comune, dalle performance estreme, Dacia Duster “No Limit” è stato preparato “su misura” dalle équipe di Tork Engineering (progettazione, fabbricazione, montaggio e sviluppo) e di Sodemo (motore), affiancate da Renault Sport Technologies che, oltre a fornire alcuni componenti, ha messo a disposizione, durante tutto il progetto, la sua esclusiva competenza in tema di competizione automobilistica.

Dacia Duster “No Limit” è progettato conformemente al regolamento tecnico della categoria “Unlimited”, in cui concorre il veicolo: nessun limite di potenza o cilindrata e libertà totale in termini di peso, pneumatici, trasmissione e aerodinamica.

Sotto la pelle in fibra di vetro, Dacia Duster “No Limit” nasconde elementi fuori dal comune, estremamente ricercati, in particolare:

- Un propulsore ultrapotente, da 850 cv :

Specificamente preparato da Sodemo, sulla base del blocco motore NISSAN VR 38 DETT (V6 3.8 l) di Nissan GT-R, il propulsore Dacia Duster “No Limit” è stato progettato per esaltare le performance del veicolo, nonostante l’altitudine a cui si svolge la prova (altitudine di partenza: 2.860 m; di arrivo: 4.300 m).

- Trasmissione specifica:

Il propulsore è associato ad una trasmissione sequenziale Sadev a 6 rapporti, specialmente sviluppata per poter sfruttare al meglio la potenza del motore, permettendo, parallelamente, passaggi di rapporto precisi e rapidi.

- Un insieme aerodinamico estremo:

Le soluzioni aerodinamiche sviluppate per Dacia Duster “No Limit”, raramente accettate dai regolamenti delle corse, sono state oggetto di uno sviluppo specifico, validato in galleria del vento; tra esse, si distinguono gli spoiler posteriori.

JEAN-PHILIPPE DAYRAUT: IL SOGNO DI UN PILOTA

Jean-Philippe Dayraut sognava da tempo di partecipare alla Pikes Peak con un veicolo eccezionale, ed è riuscito a convincere la marca Dacia e le équipe di Renault Sport Technologies a lanciarsi insieme a lui in questa straordinaria avventura.

La Pikes Peak è una corsa in cui la motricità è essenziale e in cui l’aderenza varia lungo il percorso, con un tracciato composto per il 50% da carreggiata asfaltata e per il 50% da sterrato. Queste caratteristiche la rendono accessibile soltanto a piloti professionisti, con una solida esperienza accumulata su circuiti, ma anche su ghiaccio e sterrato: Jean-Philippe Dayraut, vincitore di 6 titoli di Campione di Francia su circuito (Monoposto e Super Turismo), asso del ghiaccio, triplice vincitore e detentore del titolo del Trofeo Andros, è il pilota della situazione.

«Per un pilota, domare una “belva” del genere su una strada di montagna, su terra e asfalto, in dérapage a 200 km/h, è un sogno che può realizzarsi soltanto a Pikes Peak. Non conosco altre corse a cui potrebbe partecipare un veicolo del genere», commenta Jean-Philippe Dayraut

PIKES PEAK INTERNATIONAL HILL CLIMB :

Luogo: USA ,Colorado

Corsa di 20 Km

Altitudine di partenza: 2.860 m

Altitudine all’arrivo: 4.300 m

50% asfalto, 50% sterrato

Record da battere in categoria Unlimited: 10 min, 01 s., 42 ms.

Record stabilito dal pilota giapponese Tajima Nobuhiro (Suzuki) nel 2007

CARATTERISTICHE TECNICHE DACIA DUSTER “NO LIMIT”

TELAIO

Tipo tubolare in acciaio 25CD4S

Sospensioni a doppio triangolo

Ammortizzatori OHLINS TT 40 MK2

MOTORE

Base motore NISSAN VR 38 DETT / Nissan GTR

6 cilindri a V 3.8 litri biturbo 4 valvole/cilindro

Alesaggio x Corsa = 95.5 x 88.4 mm

Potenza massima: 850 cv a 7.000 g/min

Coppia massima: 900 Nm a 5.000 g/min

TRASMISSIONI

Trasmissione sequenziale SADEV a 6 rapporti

Ponte anteriore SADEV

FRENI

Freni anteriori (diametro in mm - tipo) 355 – acciaio ventilato

Freni posteriori (diametro in mm - tipo) 330 – acciaio ventilato

RUOTE

9’’x18’’ lega di alluminio forgiato

Pneumatici Pirelli 24/65 -18

DIMENSIONI / MASSE

Lunghezza: 4.450 mm

Larghezza: 1.900 mm

Carreggiata anteriore/posteriore: 1.690 mm

Passo: 2.500 mm

Peso: 950 Kg

Serbatoio del carburante: 80 l

PARTNER & SPONSOR

Dacia

Eurodatacar

Motul

Pirelli

Renault Sport Technologies

Tork Engineering

BRM

Sodemo (che festeggia quest’anno i 35 anni di esistenza e di collaborazione con Renault Sport Technologies)

Sadev

SN Diffusion

Ohlins

DACIA, UN SUCCESSO COMMERCIALE MONDIALE

  • Nel 2010 Dacia ha registrato nel mondo un volume di vendite di circa 350.000 unità, in aumento dell’11,8% rispetto al 2009.

In Francia, alla fine del 2010, Dacia occupa il 4° posto sul mercato delle autovetture; in Italia, Dacia si posiziona all’interno della top 20 delle Marche più vendute.

  • In Francia, Dacia Duster è all’8° posto nelle vendite di auto, senza distinzione di modelli, e al 1° posto sul segmento 4x4/crossover nel 2011. In italia, Duster è terzo sul segmento 4x4/Crossover.

Dacia Duster è stato eletto “4x4 dell’anno” da una rivista di riferimento: “4x4 Magazine” .

Nel mondo sono stati venduti circa 127.000 Duster, dal lancio a metà del 2010. In Italia ne sono stati venduti oltre 18.000.

Paola Repaci

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager