DAVID DURAND È NOMINATO DIRETTORE DEL DESIGN DELLA MARCA DACIA
11 Maggio 2022
A partire dall’11 maggio, David Durand diventa Direttore del Design della Marca Dacia. Entra nel Comitato di Direzione sotto l’egida di Denis Le Vot, CEO delle Marche Dacia e LADA, riportando a Laurens van den Acker, Direttore del Design del Gruppo Renault e membro del Board of Management (BOM) del Gruppo Renault.
David Durand prende il posto di Miles Nürnberger, che lascia l’azienda per motivi personali e per perseguire altri progetti professionali.
David Durand, 49 anni, si è laureato presso l’Istituto superiore di design Strate Collège a Parigi. La sua carriera comincia con il Gruppo Renault nel 1997 nel design esterno. Nel 1999, si è visto assegnare la realizzazione della concept car Koleos e, nel 2002, di Ellipse.
Dal 2002 al 2009, David Durand ha lavorato nei centri di design satelliti di Barcellona (Spagna), Seul (Corea del Sud) e San Paolo (Brasile). Con queste esperienze internazionali alle spalle, nel 2011, è nominato Direttore della Gamma Design Global Access. Contribuisce in questo modo al Design-to-Cost e al successo della Marca Dacia.
Nel 2020, diventa Direttore del Design Esterno di Dacia e contribuisce, in particolare, al design di Bigster Concept, che incarna l’evoluzione della Marca.
L’11 maggio, David Durand è nominato Direttore del Design della Marca Dacia, entrando nel Comitato di Direzione della Business Unit Dacia e LADA.
David Durand è cresciuto in un mondo creativo con entrambi i genitori architetti. Amante delle auto d’epoca, del restauro di moto, di arte contemporanea e architettura, è anche appassionato di navigazione e ha effettuato due traversate transatlantiche.
Sono contento di lavorare con David per affrontare le sfide della mobilità del futuro. La sua grande esperienza, creatività, capacità di innovazione e senso degli affari sono ampiamente riconosciuti, sia dalla nostra Direzione che dall’industria automotive. Ci tengo anche a ringraziare Miles per il suo contributo e il lavoro effettuato con i teamLaurens van den Acker, Direttore del Design del Gruppo Renault
Nata nel 1968 e rilanciata dal Gruppo Renault nel 2004 in tutta Europa e nel bacino del Mediterraneo, Dacia ha sempre proposto le auto con il miglior rapporto qualità/prezzo, ridefinendo costantemente l'essenziale. Un marchio dirompente, Dacia propone automobili semplici, versatili, affidabili e in sintonia con lo stile di vita dei suoi clienti. I modelli Dacia sono diventati un riferimento sul mercato: Logan, l'auto nuova al prezzo di un usato; Sandero, l'auto più venduta a privati in Europa ogni anno dal 2017; Duster, il suv più venduto ai privati in Europa dal 2018; Spring, leader della mobilità elettrica accessibile; Jogger, la versatile familiare del segmento C.
Presente in 44 paesi, Dacia ha venduto più di 7,5 milioni di veicoli dal 2004.
Gallery
Nata nel 1968 e rilanciata dal Gruppo Renault nel 2004 in tutta Europa e nel bacino del Mediterraneo, Dacia ha sempre proposto le auto con il miglior rapporto qualità/prezzo, ridefinendo costantemente l'essenziale. Un marchio dirompente, Dacia propone automobili semplici, versatili, affidabili e in sintonia con lo stile di vita dei suoi clienti. I modelli Dacia sono diventati un riferimento sul mercato: Logan, l'auto nuova al prezzo di un usato; Sandero, l'auto più venduta a privati in Europa ogni anno dal 2017; Duster, il suv più venduto ai privati in Europa dal 2018; Spring, leader della mobilità elettrica accessibile; Jogger, la versatile familiare del segmento C.
Presente in 44 paesi, Dacia ha venduto più di 7,5 milioni di veicoli dal 2004.
Argomenti correlati