News
RENAULT
Story
News
RENAULT
Story

DIETRO LE QUINTE DEL SOUND DESIGN CON JEAN-MICHEL JARRE

04 Luglio 2023

Artista, compositore e autore, pioniere della musica elettronica e appassionato di tecnologia, Jean-Michel Jarre sta lavorando con Renault per sviluppare, in collaborazione con l’Ircam e i team di sound design del Gruppo, due tipi di suoni per i futuri veicoli elettrici della Marca: il VSP (Vehicle Sound for Pedestrians), suono esterno emesso a bassa velocità per avvertire i pedoni, e il suono della sequenza di benvenuto, quando si entra nel veicolo.

La serie di articoli “Dietro le quinte del sound design” ci mostra cosa c’è dietro al lavoro effettuato e sottolinea il contributo di Jean-Michel Jarre come creatore, ma anche come ingegnere. Mette in evidenza una straordinaria collaborazione dal punto di vista umano e spiega le numerose sfide del sound design, prima di ritrovare questi suoni sul prossimo modello elettrico di Renault.

Il primo dei quattro episodi, intitolato “L’incontro”, spiega come questo lavoro costituisca per la Marca Renault una vera e propria opportunità per affermare la singolare identità del suono dei suoi veicoli.

All’origine del coinvolgimento di Jean-Michel Jarre nello sviluppo dei suoni dei futuri veicoli elettrici di Renault, c’è un incontro. Quello tra l’artista e Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, ai margini del Salone di Monaco 2021, dove era presentata Mégane E-Tech Electric. È bastato un attimo per aver voglia di lavorare insieme. Sia sull’esperienza sonora a bordo che sul suono dei veicoli: la sequenza di benvenuto, quando si entra nell’abitacolo, e il VSP (Vehicle Sound for Pedestrians), il suono esterno emesso a bassa velocità per avvertire i pedoni, dato che il motore dei veicoli elettrici è silenzioso.

Per me, come musicista, partire da una tela bianca è qualcosa di straordinario. Vivere nel silenzio senza inquinarlo è, al contempo, una sfida e un piacere.

Jean-Michel Jarre, artista, compositore, autore

Una tela bianca sicuramente, ma in un ambiente di lavoro ricco di partnership di lunga data con l’Ircam (Institut de recherche et coordination acoustique musique di Parigi) e con i team di sound design al corrente dei vincoli tecnici e normativi, ma anche delle sfide da affrontare per sviluppare questi suoni.

Quest’incontro tra il mondo della creazione sonora di Jean-Michel Jarre e il mondo dei veicoli elettrici di Renault offre alla Marca l’opportunità di distinguersi e di affermare la sua identità in nuovi campi di espressione finora esplorati e sfruttati pochissimo. Dove tutto si gioca in pochi secondi … Il compito può sembrare utopico, ma la sfida è stata accettata.

Documenti

STORY - Dietro le quinte del sound design JM Jarre 4-7

Vedere Documento Vedere la Gallery

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager

Marca storica della mobilità e pioniere dei veicoli elettrici in Europa, Renault sviluppa da sempre veicoli innovativi. Con il piano strategico "Renaulution", la Marca progetta una trasformazione ambiziosa e creatrice di valore. Renault si sposta, quindi, verso una gamma ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata ed intende incarnare la modernità e l’innovazione a livello di servizi tecnologici, energia e mobilità nell’industria automotive, ma non solo.

Documenti

STORY - Dietro le quinte del sound design JM Jarre 4-7
STORY - Dietro le quinte del sound design JM Jarre 4-7

Marca storica della mobilità e pioniere dei veicoli elettrici in Europa, Renault sviluppa da sempre veicoli innovativi. Con il piano strategico "Renaulution", la Marca progetta una trasformazione ambiziosa e creatrice di valore. Renault si sposta, quindi, verso una gamma ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata ed intende incarnare la modernità e l’innovazione a livello di servizi tecnologici, energia e mobilità nell’industria automotive, ma non solo.