Doppio piazzamento in zona punti con podio per Pierre e decimo posto per Esteban a Zandvoort
28 Agosto 2023
BWT Alpine F1 Team si è assicurato il suo secondo podio della stagione 2023 nel Campionato Mondiale FIA di Formula 1, dopo l’impressionante rimonta dal dodicesimo al terzo posto di Pierre Gasly nel Gran Premio dei Paesi Bassi a Zandvoort. Anche Esteban Ocon è risalito in classifica, concludendo la gara al decimo posto e garantendo alla scuderia un doppio piazzamento in Top 10.
In una gara caratterizzata da pioggia, numerosi pit stop e una bandiera rossa a sei giri dalla fine, Pierre ha saputo mantenere il sangue freddo aggiudicandosi il suo primo podio con il team e il quarto della sua carriera in Formula 1.
Quarto alla ripartenza, Pierre si è incollato alla Red Bull di Sergio Perez fino al traguardo, ereditando la terza posizione dopo l’imposizione di una penalità di cinque secondi al messicano per eccesso di velocità nella pit lane. Esteban ha realizzato una bella prestazione in condizioni difficili, risalendo dal sedicesimo al decimo posto, conquistando così l’ultimo punto in palio e concludendo una giornata positiva per la scuderia.
Gara
Esteban è partito con le gomme soft nuove. Si è fermato al 2° giro per passare alle gomme intermedie, all’11° e al 43° giro per tornare alle gomme soft nuove e al 63° giro per passare agli pneumatici da pioggia, prima di cambiare con gomme intermedie in regime di bandiera rossa al 66° giro. Miglior giro in gara: 1’14’’441.
Pierre è partito con le gomme soft nuove. Si è fermato al 1° giro per passare alle gomme intermedie, al 12° e 46° giro per tornare alle gomme soft nuove e al 60° giro per passare alle gomme intermedie, prima di cambiare ancora in regime di bandiera rossa al 66° giro. Miglior giro in gara: 1’14’’570.
Esteban Ocon — Partenza: 16° / Arrivo: 10°
«Innanzitutto, congratulazioni a Pierre e a tutto il team per il fantastico risultato odierno. Nel complesso, possiamo dirci soddisfatti della nostra gara in quanto lasciamo Zandvoort con una doppia Top 10 e un podio. Da parte mia, ho fatto una bella rimonta che mi ha permesso di farmi strada fino alla zona punti. Ci saranno sicuramente alcuni dettagli da analizzare, perché ci sono state occasioni mancate che ci sono costate posizioni e punti. In generale, avremo tanti insegnamenti da trarre da questi ultimi giorni e spero che potremo beneficiarne la settimana prossima a Monza per continuare a crescere come team.»
Pierre Gasly — Partenza: 12° / Arrivo: 3°
«Che gara! Ė un grande piacere trovarsi sul podio a Zandvoort e tutto il team lo merita. Sento che ci siamo meritati questo risultato, dopo una stagione finora scandita da alti e bassi. Ė stata una gara pazzesca, con tantissima azione e scelte difficili da fare, ma è andato tutto bene: dalle decisioni alla strategia, passando per i pit stop, è stato tutto eseguito alla perfezione. Purtroppo, ci è stata inflitta una penalità di cinque secondi per eccesso di velocità nella pit lane, ma, in fin dei conti, non ha avuto importanza, perché il nostro ritmo era abbastanza sostenuto per ottenere un buon risultato. Le condizioni hanno
complicato gli ultimi giri, ma abbiamo saputo gestire bene il tutto. Grazie a tutto il team per questo podio. Continuiamo a lavorare sodo in previsione del prossimo weekend a Monza, dove ho ottimi ricordi!»
Bruno Famin, team principal ad interim
«Con le condizioni meteorologiche odierne, era importante che il team restasse tranquillo e facesse le scelte giuste. Ciò ha permesso ai piloti di salire in classifica rispetto alle posizioni di partenza e di portare a casa punti preziosi per il team. Bisognava avere le gomme giuste al momento giusto, mantenendo l’auto in pista, e i piloti hanno condotto una gara dando prova di maturità. Dal punto di vista operativo, abbiamo eseguito la gara alla perfezione e il podio di Pierre premia il lavoro della scuderia. Ė positivo che entrambe le monoposto si siano piazzate in zona punti con il decimo posto di Esteban. Abbiamo ancora molto lavoro da fare e cercheremo di capitalizzare questo risultato prima del prossimo appuntamento a Monza.»
BWT Alpine F1 Team partecipa al Campionato del Mondo FIA di Formula 1 con i piloti Esteban Ocon e Pierre Gasly, entrambi vincitori di Gran Premi. Sotto la direzione di Otmar Szafnauer, la scuderia si è classificata al quarto posto nel Campionato Costruttori 2022, proseguendo il lavoro per portarsi ai vertici della Formula 1. Guodata dal CEO Laurent Rossi, Alpine, marca di auto sportive alla francese fondata nel 1955 da Jean Rédélé, è oggi la marca dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive del Gruppo Renault. Una Business Unit ampliata consente ad Alpine di contare sull’eredità ed il know-how dello storico stabilimento di Dieppe, ma anche sulle competenze ingegneristiche dei team di BWT Alpine F1 Team, Alpine Racing ed Alpine Cars.
Gallery
BWT Alpine F1 Team partecipa al Campionato del Mondo FIA di Formula 1 con i piloti Esteban Ocon e Pierre Gasly, entrambi vincitori di Gran Premi. Sotto la direzione di Otmar Szafnauer, la scuderia si è classificata al quarto posto nel Campionato Costruttori 2022, proseguendo il lavoro per portarsi ai vertici della Formula 1. Guodata dal CEO Laurent Rossi, Alpine, marca di auto sportive alla francese fondata nel 1955 da Jean Rédélé, è oggi la marca dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive del Gruppo Renault. Una Business Unit ampliata consente ad Alpine di contare sull’eredità ed il know-how dello storico stabilimento di Dieppe, ma anche sulle competenze ingegneristiche dei team di BWT Alpine F1 Team, Alpine Racing ed Alpine Cars.
Argomenti correlati