News
Comunicati Stampa
ALPINE
Formula 1
News
Comunicati Stampa
ALPINE
Formula 1

DOPPIO PIAZZAMENTO IN ZONA PUNTI PER BWT ALPINE F1 TEAM DOPO UNA BELLA PRESTAZIONE A SAN PAOLO

06 Novembre 2023

BWT Alpine F1 Team ha conquistato sette punti al Gran Premio di San Paolo. Pierre Gasly è risalito dal quindicesimo posto sulla griglia di partenza, tagliando il traguardo in settima posizione, mentre Esteban Ocon è passato dal quattordicesimo al decimo posto grazie all’impegno del team ad Interlagos.

La gara è stata interrotta dalla bandiera rossa, dopo l’incidente che ha coinvolto diverse monoposto alla partenza, in cui Esteban e Pierre hanno dimostrato grande prontezza di riflessi, riuscendo a proseguire sulla propria strada e a guadagnare posizioni nel bel mezzo del caos. Alla ripartenza, Pierre ha recuperato due posizioni piazzandosi al nono posto, subito davanti ad Esteban, che ha superato un avversario.

Da quel momento sono state le strategie a scandire i 71 giri della gara. Per Esteban erano previsti tre pit stop (gomme soft – medium – soft – soft), per Pierre due (gomme soft -medium - soft) per permettere ad entrambi di contare sulle gomme soft nuove per lo sprint finale. Esteban ha ceduto il passo al compagno di squadra per consentirgli di mettersi all’inseguimento di Lewis Hamilton. Avendo ottenuto il miglior giro in gara proprio in quel momento, Pierre ha ridotto il distacco dal sette volte campione del mondo, prima di effettuare un sorpasso pulito, che gli ha permesso di guadagnarsi l’ottavo posto alla prima curva. Il pilota francese si è portato in settima posizione, quando le varie strategie si sono allineate. Esteban ha effettuato il suo ultimo pit stop alcuni giri dopo, in modo da battersi per l’ultimo punto in palio con la Mercedes di George Russell. Il britannico si è ritirato al 59° giro, consentendo così al pilota francese di conquistare la decima posizione.

Dopo un’intensa serie di tre gare consecutive, il team si concentra ora sul Gran Premio di Las Vegas, che si svolgerà tra due settimane.

Gara
Esteban è partito in quattordicesima posizione con le gomme soft usate. Ha montato gomme soft usate al 2° giro in regime di bandiera rossa, prima di fermarsi al 14° giro per passare alle gomme medium nuove, al 31° giro alle gomme soft usate e al 53° giro alle gomme soft nuove. Miglior giro in gara: 1’14’’206.

Pierre è partito in quindicesima posizione con le gomme medium nuove. Ha montato le gomme soft usate al 2° giro in regime di bandiera rossa, prima di fermarsi al 26° giro per passare alle gomme medium nuove e al 48° giro alle gomme soft nuove. Miglior giro in gara: 1’14’’521.

 

Pierre Gasly — Partenza: 15° / Arrivo: 7° Sono molto contento della gara di oggi, direi che è stata una delle nostre migliori prestazioni della stagione. Ė stato molto difficile gestirla con parecchi stint e pit-stop, ma tutta la scuderia ha fatto un ottimo lavoro, prendendo le decisioni giuste ed effettuando con successo i vari pit stop. Per il team è un bel risultato finire in settima e decima posizione, soprattutto partendo così indietro sulla griglia. Ci siamo battuti con Carlos [Sainz] ed entrambe le Mercedes per tutta la gara; quindi, è stato decisamente un passo avanti rispetto a ieri. La prossima tappa è Las Vegas, che sarà sicuramente un’esperienza unica. Non vedo l’ora, come sempre per le nuove gare. Spetta a noi affrontarla, preparandoci nel miglior modo possibile per dare il massimo in pista.

 

Esteban Ocon — Partenza: 14° / Arrivo: 10° Abbiamo guadagnato un punto dopo una gara difficile, facendo una magnifica partenza e conquistando alcune posizioni riuscendo ad evitare il caos davanti a noi. Ci siamo subito resi conto del forte deterioramento delle gomme e abbiamo dovuto optare per tre pit stop. Ė stata comunque una buona giornata per il team con entrambe le monoposto in zona punti e un passo avanti rispetto alle prestazioni della Sprint di sabato. Ora concentriamo la nostra attenzione su Las Vegas, la penultima gara della stagione. Si preannuncia un’esperienza spettacolare e speriamo di ottenere un altro buon risultato.

 

Bruno Famin, Team Principal ad interim: Oggi abbiamo compiuto un bello sforzo collettivo e siamo riusciti a migliorare in modo significativo le nostre prestazioni rispetto alla Sprint di sabato, trasformando in punti con entrambe le monoposto le nostre posizioni in griglia. Non è stata una gara semplice da gestire, sia per il team, con le decisioni strategiche e i pit stop ai box, che per i piloti, che hanno dovuto farsi strada con intelligenza nel caos della partenza. Si tratta di sette punti importanti per la scuderia, un bel modo di concludere questa serie di tre gare. Per gli ultimi due appuntamenti della stagione, dovremo continuare a lavorare, trovare il modo di essere più veloci fin dall’inizio del weekend per essere meglio posizionati sulla griglia di partenza la domenica. Sono stato impressionato dalla solidarietà e dal lavoro compiuto da ogni singolo membro del team. Ora ci concentriamo su Las Vegas per la penultima gara del calendario 2023.

Documenti

GP San Paolo - 6-11

Vedere Documento Vedere la Gallery

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager

 

BWT Alpine F1 Team partecipa al Campionato del Mondo FIA di Formula 1 con i piloti Esteban Ocon e Pierre Gasly, entrambi vincitori di Gran Premi. Sotto la direzione di Otmar Szafnauer, la scuderia si è classificata al quarto posto nel Campionato Costruttori 2022, proseguendo il lavoro per portarsi ai vertici della Formula 1. Guodata dal CEO Laurent Rossi, Alpine, marca di auto sportive alla francese fondata nel 1955 da Jean Rédélé, è oggi la marca dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive del Gruppo Renault. Una Business Unit ampliata consente ad Alpine di contare sull’eredità ed il know-how dello storico stabilimento di Dieppe, ma anche sulle competenze ingegneristiche dei team di BWT Alpine F1 Team, Alpine Racing ed Alpine Cars.

Documenti

GP San Paolo - 6-11
GP San Paolo - 6-11

 

BWT Alpine F1 Team partecipa al Campionato del Mondo FIA di Formula 1 con i piloti Esteban Ocon e Pierre Gasly, entrambi vincitori di Gran Premi. Sotto la direzione di Otmar Szafnauer, la scuderia si è classificata al quarto posto nel Campionato Costruttori 2022, proseguendo il lavoro per portarsi ai vertici della Formula 1. Guodata dal CEO Laurent Rossi, Alpine, marca di auto sportive alla francese fondata nel 1955 da Jean Rédélé, è oggi la marca dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive del Gruppo Renault. Una Business Unit ampliata consente ad Alpine di contare sull’eredità ed il know-how dello storico stabilimento di Dieppe, ma anche sulle competenze ingegneristiche dei team di BWT Alpine F1 Team, Alpine Racing ed Alpine Cars.