Comunicati Stampa
ALPINE
Comunicati Stampa
ALPINE

Esteban conclude al settimo posto e Pierre in dodicesima posizione una gara fisicamente impegnativa al Gran Premio Qatar Airways del Qatar

09 Ottobre 2023

BWT Alpine F1 Team ha portato a casa sei punti al Gran Premio Qatar Airways del Qatar grazie al settimo posto di Esteban Ocon sul Circuito Internazionale di Losail. Inizialmente in zona punti, Pierre Gasly è uscito dalla Top 10, dopo varie penalità per non aver rispettato i limiti della pista.

Il Gran Premio del Qatar, che prevede cinquantasette giri, si è rivelato fisicamente impegnativo con tre pit stop ai box per entrambi i piloti in una gara decisamente sotto i riflettori.  

Esteban ha fatto una bella partenza, portandosi in quinta posizione, mentre Pierre è rimasto al settimo posto. Entrambi i piloti hanno trovato il loro ritmo con l’obiettivo di concludere la gara in zona punti in uno schieramento di partecipanti con strategie diverse a tutti i livelli.

Esteban ha dovuto accontentarsi della settima posizione, dopo una gara relativamente calma. Pierre è stato relegato al dodicesimo posto, dopo tre penalità subite per non aver rispettato i limiti della pista, pur trovandosi nel cuore della battaglia per la Top 10.

Gara

Esteban è partito con le gomme medium usate. Si è fermato al 10° giro passando ad altre medium usate, al 25° giro alle gomme hard nuove e al 43° giro alle gomme medium nuove. Miglior giro in gara: 1’26’’450.

Pierre è partito con le gomme medium usate. Si è fermato all’11° giro passando ad altre medium usate, al 26° giro alle gomme hard nuove e al 44° giro alle gomme medium nuove. Miglior giro in gara: 1’26’’310.

Esteban Ocon — Partenza: 8° / Arrivo: 7°

Una gara difficile e fisicamente impegnativa! Alla fine, è un buon risultato essere arrivato settimo e aver guadagnato sei punti. Abbiamo fatto una bella partenza rimontando fino al quinto posto e dobbiamo ringraziare il team per la strategia e i pit stop ai box ben eseguiti. Le condizioni al volante sono state estremamente complicate e non mi sono sentito particolarmente a mio agio nella prima metà della gara. In seguito, mi sono ripreso e concentrato sulla gara. Abbiamo fatto bei sorpassi e ottenuto sei punti preziosi per la scuderia. Ė giunta l’ora di riposarsi e recuperare le forze, prima di prepararsi alle tre gare consecutive sul continente americano, dove cercheremo, fin da Austin, di mantenere questa modalità.»

 

Pierre Gasly — Partenza: 7° / Arrivo: 12°

Avevamo tutto il potenziale per ottenere punti, per cui sono chiaramente deluso di come si è svolta la gara. Non è stata una buona domenica e i limiti della pista erano una questione di pochi centimetri. Comunque, è dipeso da me e oggi l’ho pagata a caro prezzo. Ė frustrante, perché avevamo sicuramente il ritmo per portare al team tanti bei punti. Abbiamo anche avuto un piccolo problema di gestione dell’energia, che mi ha fatto perdere un po’ di ritmo durante la gara. Probabilmente ho preso troppi rischi per compensare il tutto e ho strafatto… Prima di voltar pagina, ne trarrò le debite lezioni. Ė stato un weekend abbastanza positivo per la scuderia, abbiamo tanto da imparare e già non vediamo l’ora di cominciare la tripletta di gare che ci aspetta a partire da Austin.

 

Bruno Famin, Team Principal ad interim

Ripartiamo dal Qatar con più punti in classifica, dopo il settimo posto di Esteban alla fine di una prestazione molto intelligente, chirurgica e ben gestita in condizioni difficili. Anche Pierre ha effettuato una gara solida. Sembrava che fossimo sulla buona strada per ottenere un bel risultato con entrambe le monoposto. Purtroppo, i suoi sforzi non sono stati ricompensati per le penalità inflitte a causa dei limiti della pista. Abbiamo tanto da imparare per il futuro, ma, in sintesi, è stato un weekend positivo per il team in questi tre giorni. Continueremo a lavorare sodo nei nostri stabilimenti, a trarre quante più lezioni possibili, cercando di trasformarle in un buon risultato nel weekend della Sprint di Austin.

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager



Fondata nel 1955 da Jean Rédélé, Alpine si è affermata nel corso degli anni con le sue auto sportive alla francese. Nel 2018, la Marca presenta la nuova A110, un’auto sportiva fedele agli intramontabili principi di Alpine in termini di compattezza, leggerezza, agilità e piacere di guida. Nel 2021, viene creata la Business Unit Alpine, che diventa la Marca dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive del Gruppo Renault, che può contare sull’eredità e il know-how dello storico stabilimento di Dieppe, ma anche sulle competenze ingegneristiche dei team di Alpine Racing ed Alpine Cars.



Fondata nel 1955 da Jean Rédélé, Alpine si è affermata nel corso degli anni con le sue auto sportive alla francese. Nel 2018, la Marca presenta la nuova A110, un’auto sportiva fedele agli intramontabili principi di Alpine in termini di compattezza, leggerezza, agilità e piacere di guida. Nel 2021, viene creata la Business Unit Alpine, che diventa la Marca dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive del Gruppo Renault, che può contare sull’eredità e il know-how dello storico stabilimento di Dieppe, ma anche sulle competenze ingegneristiche dei team di Alpine Racing ed Alpine Cars.