Esteban in zona punti e Pierre ad un soffio dalla Top 10 alla fine di un Gran Premio del Messico con bandiera rossa
30 Ottobre 2023
BWT Alpine F1 Team ha guadagnato un punto nel Gran Premio del Messico grazie alla rimonta di Esteban Ocon che, dalle retrovie, è risalito fino al decimo posto tagliando il traguardo nella straordinaria atmosfera dell’Autodromo Hermanos Rodriguez. Pierre Gasly non ha mai smesso di lottare per i punti prima di finire undicesimo.
La gara è stata sospesa con bandiera rossa dopo la violenta uscita di Kevin Magnussen all’ottava curva del trentaquattresimo giro. Quest’interruzione ha consentito ad Esteban di effettuare il suo unico pit stop, passando dalle gomme hard alle medium fino al traguardo. Il pilota francese ha colto l’occasione per compiere un chirurgico sorpasso di Nico Hülkenberg, a cinque giri dalla fine, riuscendo così ad aggiudicarsi il punto in palio.
Pierre ha effettuato una buona partenza, portandosi in nona posizione. Ė rientrato ai box per passare alle gomme hard al ventottesimo giro, cinque giri prima dell’incidente di Kevin Magnussen, che ha comportato l’intervento della safety car e, successivamente, la bandiera rossa. Dopo alcuni buoni giri dalla ripartenza da fermo, entrambi i piloti erano nella zona della Top 10. Esteban ha infine trovato un’apertura su Nico Hülkenberg alla prima curva del sessantaseiesimo giro, imitato da Pierre alla dodicesima curva. Hanno poi tagliato il traguardo rispettivamente in decima e undicesima posizione.
Il team non vede l’ora di gareggiare all’ultima Sprint della stagione che si terrà il prossimo weekend al GP di San Paolo a Interlagos.
Gara
Esteban è partito in quindicesima posizione con le gomme hard nuove. Ė passato alle gomme medium nuove al 34° giro in regime di bandiera rossa. Miglior giro in gara: 1’22’’976.
Pierre è partito in undicesima posizione con le gomme medium nuove. Si è fermato al 28° giro per passare alle gomme hard nuove. Miglior giro in gara: 1’23’’230.
Esteban Ocon — Partenza: 15° / Arrivo: 10° Quest’insidioso weekend si conclude positivamente con una Top 10 duramente disputata in Messico. Dopo aver tagliato il traguardo, ho detto alla radio di “non mollare mai” e domenica ne è stato un bell’esempio. Complimenti al team per aver saputo gestire bene questa gara movimentata dall’inizio alla fine. La prima metà della gara è stata difficile e ci siamo assunti dei rischi strategici che ha portato i suoi frutti. La ripartenza è stata fantastica e ho guadagnato delle posizioni nelle prime due curve. Abbiamo guidato bene e sfruttato al massimo il nostro potenziale, arrivando decimi e guadagnando un punto tutto meritato.
Pierre Gasly — Partenza: 11° / Arrivo: 11° Ė stata una domenica pomeriggio difficile per noi. Abbiamo spinto al massimo tutto ciò che potevano controllare, ma la tempistica dell’intervento della safety car e della bandiera rossa ci è purtroppo costata molto cara. Ci stavamo battendo per la nona posizione, dopo una bella partenza e un primo stint andato bene. Sono contento che Kevin [Magnussen] stia bene, perché l’impatto sembrava forte. Dobbiamo migliorarci su alcuni punti, visto che oggi abbiamo commesso qualche errore. Non vedo l’ora di concludere questa serie di tre gare consecutive il prossimo weekend in Brasile. Ci sarà una Sprint con più punti in palio e ne ho un bel ricordo con il podio che ho conquistato nel 2019. Sono pronto e punterò a una buona prestazione.
Bruno Famin, Team Principal ad interim Ė stato un weekend ricco di sfide per la scuderia a Città del Messico, visto che ripartiamo con un solo punto. Sono state evidenziate alcuni punti chiave in cui dobbiamo migliorare, perché abbiamo avuto delle difficoltà a superare le monoposto davanti a noi. Dal punto di vista operativo, è stata una buona settimana e tutto il team ha dato prova di coesione e solido lavoro di squadra a tutti i livelli. Il prossimo weekend ci aspetta l’ultima Sprint della stagione e punteremo ad alte prestazioni per entrambe le auto.
BWT Alpine F1 Team partecipa al Campionato del Mondo FIA di Formula 1 con i piloti Esteban Ocon e Pierre Gasly, entrambi vincitori di Gran Premi. Sotto la direzione di Otmar Szafnauer, la scuderia si è classificata al quarto posto nel Campionato Costruttori 2022, proseguendo il lavoro per portarsi ai vertici della Formula 1. Guodata dal CEO Laurent Rossi, Alpine, marca di auto sportive alla francese fondata nel 1955 da Jean Rédélé, è oggi la marca dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive del Gruppo Renault. Una Business Unit ampliata consente ad Alpine di contare sull’eredità ed il know-how dello storico stabilimento di Dieppe, ma anche sulle competenze ingegneristiche dei team di BWT Alpine F1 Team, Alpine Racing ed Alpine Cars.
Gallery (11)
BWT Alpine F1 Team partecipa al Campionato del Mondo FIA di Formula 1 con i piloti Esteban Ocon e Pierre Gasly, entrambi vincitori di Gran Premi. Sotto la direzione di Otmar Szafnauer, la scuderia si è classificata al quarto posto nel Campionato Costruttori 2022, proseguendo il lavoro per portarsi ai vertici della Formula 1. Guodata dal CEO Laurent Rossi, Alpine, marca di auto sportive alla francese fondata nel 1955 da Jean Rédélé, è oggi la marca dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive del Gruppo Renault. Una Business Unit ampliata consente ad Alpine di contare sull’eredità ed il know-how dello storico stabilimento di Dieppe, ma anche sulle competenze ingegneristiche dei team di BWT Alpine F1 Team, Alpine Racing ed Alpine Cars.
Argomenti correlati