News
Comunicati Stampa
ALPINE
News
Comunicati Stampa
ALPINE

GP EXPLORER 2, DEPIELO DELLA SCUDERIA ALPINE Ė IL GRANDE VINCITORE DELLA GARA “FUORI DAGLI SCHEMI” ORGANIZZATA DA SQUEEZIE

12 Settembre 2023

  • Depielo ha vinto la seconda edizione del GP Explorer sul circuito di Le Mans, dopo una gara ricca di colpi di scena.
  • La scuderia Alpine si congratula con il suo pilota Depielo per quest’esclusiva vittoria, ma anche con tutti i piloti che hanno portato in alto i colori della Marca.
  • L’edizione 2023 è stata caratterizzata da nuovi record, che hanno dato ad Alpine l’opportunità di conquistare una comunità di fan sempre più vasta.
  • Alpine ha organizzato tanti eventi, che sono culminati nell’esibizione su pista delle due monoposto BWT Alpine F1 Team guidate da Pierre Gasly ed Esteban Ocon, tra le acclamazioni di un pubblico entusiasta.

La seconda edizione del GP Explorer, organizzata da Squeezie, è stata vinta in grande stile dal pilota Alpine Depielo. Partito in pole position, ha saputo gestire la bagarre a inizio gara per poi mantenere il comando fino al traguardo. Dopo il secondo posto del 2022, è finalmente riuscito a sollevare la coppa dal gradino più alto del podio, affiancato dal suo coach Esteban Ocon e da Pierre Gasly, piloti di BWT Alpine F1 Team.

Alpine desidera congratularsi con tutti i team del GP Explorer, ma soprattutto con i suoi piloti che, nel caldo torrido del Circuito Bugatti di Le Mans, hanno superato se stessi, offrendo un incredibile spettacolo: AnaOnAir, che ha concluso in quinta posizione, Théodort e Djilsi rispettivamente tredicesimo e quattordicesimo, ma anche Manon e Maxime Biaggi, purtroppo costretti a ritirarsi in seguito ad un contatto a inizio gara.

«Ė stata una giornata semplicemente incredibile! C’erano tutti gli elementi per creare un evento indimenticabile. Dopo la prima edizione del 2022, avevo un obiettivo: questo primo posto che oggi mi appartiene. Voglio ringraziare Squeezie per aver creato un evento così bello, tutti i compagni di squadra presenti sulla griglia di partenza, il pubblico scatenato che ci ha sostenuti sul posto e da remoto, nonché Alpine ed Esteban che si sono schierati al mio fianco mettendoci tutto il loro impegno», ha dichiarato Depielo, pilota vincitore del GP Explorer 2

«Congratulazioni a Depielo per la performance di alto livello. Abbiamo vissuto momenti forti negli ultimi mesi con Manon e Depielo per preparare questa giornata e questa gara unica. Hanno dimostrato di avere spirito di squadra e sono stati in grado di superare se stessi. Ringrazio il pubblico per l’accoglienza e l’entusiasmo dimostrato nei confronti della Marca Alpine. Ė una giornata che resterà a lungo impressa nella mia memoria», ha affermato Esteban Ocon, pilota di BWT Alpine F1 Team.

«Sono molto orgoglioso del team a cui, oggi, ho avuto l’opportunità di fare da coach con il nome Alpine. Con Djilsi e Theodort, abbiamo creato una super squadra e ci siamo divertiti molto nella preparazione, senza mai perdere di vista gli obiettivi sportivi e la ricerca delle prestazioni in pista. Un grande ringraziamento va a Squeezie che ha saputo creare un bellissimo evento e che è riuscito a mettere insieme un incredibile pubblico francese», ha dichiarato Pierre Gasly, pilota di BWT Alpine F1 Team.

Alpine al GP Explorer 2

Il GP Explorer 2 ha, ancora una volta, attirato un grande pubblico con oltre 60.000 fan presenti a Le Mans, ma ha anche stabilito un record di audience online con più di 1,3 milioni di persone collegate live su Twitch. Sabato 9 settembre, 24 creatori di contenuti suddivisi in squadre da 2, tra cui 12 “rookie” che gareggiavano per la prima volta, si sono trasformati in piloti, affrontandosi in una gara sul Circuito Bugatti di Le Mans al volante di una Formula 4.

Alpine ha organizzato tanti eventi per tutta questa giornata “fuori dagli schemi”:

  • Demo delle due monoposto BWT Alpine F1 Team con Pierre Gasly ed Esteban Ocon, sulla mitica pista di Le Mans;
  • Serie di Hot Lap al volante di una flotta di A110 guidate dalla Band of Racers Alpine: i piloti di F1, Victor Martens, Raphaël Astier, Antoine Leclerc, Margaux Verza, Laurent Hurgon e David Praschl;
  • Esposizione dell’A110 rivisitata per l’occasione con i colori dei piloti Alpine;
  • Esposizione nel corso dell’evento anche dell’A110 Pikes Peak, appena rientrata dalla mitica cronoscalata americana, dove si è distinta salendo sul podio.

 

Per rivedere la gara direttamente sul canale Twitch di Squeezie

Per saperne di più sui piloti del GP Explorer:

 

https://www.youtube.com/@Djilsi

https://www.youtube.com/@theodortytb

https://www.instagram.com/allonsrider/

https://www.youtube.com/@DepieloF1

https://www.instagram.com/anastasialps/

https://www.youtube.com/@MaximeBiaggi

 

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager



Fondata nel 1955 da Jean Rédélé, Alpine si è affermata nel corso degli anni con le sue auto sportive alla francese. Nel 2018, la Marca presenta la nuova A110, un’auto sportiva fedele agli intramontabili principi di Alpine in termini di compattezza, leggerezza, agilità e piacere di guida. Nel 2021, viene creata la Business Unit Alpine, che diventa la Marca dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive del Gruppo Renault, che può contare sull’eredità e il know-how dello storico stabilimento di Dieppe, ma anche sulle competenze ingegneristiche dei team di Alpine Racing ed Alpine Cars.



Documenti

GP Explorer2 12-9
GP Explorer2 12-9

Fondata nel 1955 da Jean Rédélé, Alpine si è affermata nel corso degli anni con le sue auto sportive alla francese. Nel 2018, la Marca presenta la nuova A110, un’auto sportiva fedele agli intramontabili principi di Alpine in termini di compattezza, leggerezza, agilità e piacere di guida. Nel 2021, viene creata la Business Unit Alpine, che diventa la Marca dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive del Gruppo Renault, che può contare sull’eredità e il know-how dello storico stabilimento di Dieppe, ma anche sulle competenze ingegneristiche dei team di Alpine Racing ed Alpine Cars.