GRAN PREMIO DI FORMULA 1 2016 DI SPAGNA
16 Maggio 2016
Renault Sport Formula One Team ottiene due posizioni consecutive in classifica all’arrivo del Gran Premio Pirelli di Spagna, con il 13° e 14° posto. Diverse le strategie utilizzate per le due monoposto, con tre pit stop per Kevin Magnussen e due per Jolyon Palmer. I due piloti hanno corso in formazione negli ultimi giri, e Jolyon ha preceduto di 2’’7 Kevin al traguardo.
Kevin è partito dal 15° posto, con gomme Pirelli soft nuove. È passato una prima volta al pit stop al 20° giro, scegliendo gomme nuove con mescola media, per utilizzare poi gomme nuove dure a partire dal 30° giro, prima di ritornare a un set soft rodato al 55° giro.
Jolyon si è lanciato dalla 17° posizione con pneumatici soft nuovi. Ha effettuato un primo stop all’11° giro per montare gomme medie nuove, e una seconda volta al 33° giro per finire la gara con gomme dure nuove.
Kevin Magnussen – R.S.16-02 n°20 – Partenza: 15° – Arrivo: 14°.
« Avevamo un buon ritmo con pneumatici morbidi, ma eravamo meno a nostro agio con mescole dure e medie, più particolarmente le medie. Non è stata una buona giornata per me e lavorerò con l’équipe per capire cosa ci impedisce di fare di più. Sono davvero concentrato sulle prove, potremo testare cose nuove sulla monoposto. Il risultato di oggi non è realmente rappresentativo di ciò che siamo capaci di fare ».
Jolyon Palmer – R.S.16-03 n°30 – Partenza: 17° – Arrivo: 13°.
« Ritengo di aver realizzato la mia miglior gara in termini di ritmo e di performance. Mi sentivo a mio agio con la monoposto; bisognava stare attenti al degrado dei pneumatici, ma era gestibile. È un pò deludente non arrivare in zona punti, ma sono soddisfatto. Dovremmo guadagnare performance grazie alle evoluzioni che sono pronte in fabbrica. Sono impaziente di ritrovarmi a Monaco ».
Frédéric Vasseur, Direttore della competizione
« È stata una corsa difficile per noi, ma i nostri piloti sono stati costantemente all’attacco, fino alla bandiera a scacchi. Kevin ha avuto difficoltà con i pneumatici con mescola dura e abbiamo quindi modificato la sua strategia. Parallelamente, Jolyon è riuscito a sfruttare una strategia con due pit stop e ci ha regalato la sua migliore performance ad oggi. Abbiamo vissuto una bella gara per la Formula 1. Congratulazioni a Max Verstappen per la sua prima vittoria in F1. È positivo per lo sport vedere oggi Red Bull di ritorno sul primo gradino del podio, e soprattutto in questo modo ».
Gallery
Argomenti correlati