I VEICOLI ELETTRICI RENAULT AL rEVolution Electric Drive Days
26 Maggio 2016
Renault partecipa alla prima edizione di rEVolution Electric Drive Days, evento interamente dedicato alla mobilità elettrica, in programma il 27 e 28 maggio presso il Centro di Guida Sicura ACI di Sara di Lainate.
Costruttore francese pioniere del veicolo 100% elettrico, Renault sarà protagonista con la sua gamma elettrica ai rEVolution Electric Drive Days. Riflettori accesi sulla berlina compatta ZOE e sul quadriciclo Twizy, a disposizione del pubblico per emozionanti test drive su pista.
Da anni impegnata nello sviluppo su larga scala della mobilità elettrica , Renault parteciperà, così, al ricco il programma dei due giorni che, oltre all’esposizione e ai test drive di veicoli elettrici, prevede anche il raduno di una numerosa community di possessori di veicoli elettrici.
Momento centrale dei rEVolution Electric Drive Days un convegno con workshop tematici e gli Stati Generali della Mobilità elettrica, alla presenza di esponenti delle Istituzioni, per fare il punto sullo stato dell’arte della mobilità elettrica in Italia. Un’iniziativa sostenuta da Renault quale occasione di incontro fra tutti gli attori, la cui azione sinergica è indispensabile per un effettivo sviluppo su larga scala della mobilità elettrica nel nostro Paese, in un approccio sistemico: Governi, Amministrazioni locali, Società energetiche, fornitori di soluzioni di ricarica e, ovviamente, le Case automobilistiche con la loro ricerca tecnologica.
Con la sua presenza ai rEVolution Electric Drive Days, Renault conferma, così, il suo impegno volto a collaborare con il Governo e le istituzioni, nazionali e locali, oltre che con tutti gli altri soggetti coinvolti, per contribuire ad identificare le soluzioni più idonee per favorire l’adozione pubblica e privata dei veicoli elettrici: dalle agevolazioni all’acquisto alla diffusione delle infrastrutture di ricarica.
Al fine di rendere l’auto elettrica una scelta possibile per il più ampio pubblico, Renault ha introdotto sul mercato una gamma completa di veicoli a zero emissioni [1] che si propone di andare incontro a tutte le esigenze di utilizzo, privato e professionale. La gamma si compone di tre modelli: il quadriciclo Twizy, la berlina compatta ZOE e la furgonetta commerciale Kangoo Z.E.
Renault Twizy, il quadriciclo che ha rivoluzionato il concetto di mobilità urbana, conquistando con le sue forme futuristiche e sorprendenti, rappresenta una soluzione di mobilità urbana innovativa, con 4 ruote e 2 posti in linea. Ultracompatta (solo 2,3 m di lunghezza e 1,38 m di larghezza), maneggevole come uno scooter ma sicura e confortevole come un’automobile. Disponibile in due versioni, Twizy (velocità massima fino a 80 km/h, guidabile a partire da 16 anni con patente B1 o B) e Twizy 45 (velocità massima di 45 km/h guidabile dai 14 anni con patente AM), è divertente da guidare, con un’accelerazione da 0 a 45 km/h in soli 6 secondi, facile da utilizzare perché si ricarica completamente in 3 ore e mezza su una semplice presa domestica- per un’autonomia in ciclo ECE-15 di 100 Km (tra 50 e 80 km in condizioni di utilizzo reali)-, agevole da parcheggiare e sicura come un’auto, grazie a 4 freni a disco, airbag conducente e cinture di sicurezza anteriore e posteriore. Il veicolo è disponibile anche in una versione dedicata al trasporto merci, Twizy Cargo, con un vano di carico da 180 l . Renault ZOE, auto elettrica più venduta in Europa nel 2015, è la city car simbolo per eccellenza di innovazione tecnologica a zero emissioni e di sicurezza, con 5 stelle EuroNCAP. Equipaggiata con un motore elettrico da 65 kW, registra un’autonomia fino a 240 km in ciclo di omologazione NEDC, corrispondenti a circa 115-170 km in uso reale 2 . Renault ZOE si distingue per una grande flessibilità nella ricarica, essendo capace di ricaricarsi a tutti i livelli di potenza, in funzione della potenza disponibile nell’infrastruttura di ricarica: ad esempio, su colonnine a 22 kW in 1 ora e su colonnine a 43 kW in soli 30 minuti 3 . ZOE è dotata, inoltre, del tablet multimediale R-Link con sistema di navigazione Carminat Tom Tom Z.E. Live, con la localizzazione dei punti di ricarica e con i servizi connessi My Z.E. Connect e My Z.E. Interactive, per un controllo dello stato di carica a distanza. Renault Kangoo Z.E. , veicolo commerciale elettrico più venduto in Europa, si propone come una soluzione efficiente per un trasporto delle merci (e quindi per le consegne o gli interventi di prossimità) in ambito urbano completamente ecologico. Equipaggiato con una motorizzazione da 44 kW, registra un’autonomia di 170 km in ciclo d’omologazione NEDC, corrispondenti a circa 80-120 km in uso reale. Nella versione standard, Renault Kangoo Z.E. dispone di 2 posti, una lunghezza di 4,3 m e un volume di carico fino a 3,5 m 3 . Nella versione Kangoo Maxi Combi Z.E. ha 5 posti, una lunghezza di 4,7 m e un volume di carico fino a 3,4 m 3 . |
3 Ricarica rapida con motore Q210.
[1] L ’espressione “zero emissioni” nel presente documento, ogni volta che ricorre è da intendersi solo in fase di utilizzo del veicolo.
2 NEDC (New European Driving Cycle), norma europea di misura in fase omologativa delle emissioni e del consumo. Nell’utilizzo reale, l’autonomia può differire dal valore di omologazione, in funzione di diverse variabili, quali lo stile di guida del conducente, l’uso del riscaldamento o del climatizzatore, la velocità, i dislivelli delle strade percorse, etc.
Autonomia NEDC ZOE: 240 km con motore R240, 210 km con motore Q210.
Gallery (1)
Argomenti correlati