IL CIRCUITO FRANCESE “PAUL RICARD” HA OSPITATO IL PENULTIMO APPUNTAMENTO DELLA CLIO CUP ITALIA
09 Ottobre 2023
Si avvia verso la conclusione la stagione 2023 della Clio Cup Italia. Ad ospitare il penultimo appuntamento è stato il Circuito Paul Ricard, che ha visto la doppietta conquistata dal polacco Jerzy Spinkiewicz (Uniq Racing), con Luca Franca (MC Motortecnica) e Mattia Lancellotti (Faro Racing) alternatisi sugli altri gradini del podio nelle due gare.
Le due sfide francesi della Clio Cup Italia, sul particolare tracciato del Paul Ricard, hanno registrato le due vittorie conquistate dal pilota polacco Jerzy Spinkiewicz, con i colori della Uniq Racing, di cui la prima conquistando la vittoria assoluta della gara della Clio Cup Series. Un risultato che gli consente di balzare al sesto posto della classifica assoluta con 232 punti, classifica dove solo la matematica separa Luca Franca (MC Motortecnica) dal titolo 2023.
Franca infatti, con un secondo ed un terzo posto conquistati alternandosi sul podio con Mattia Lancellotti (Faro Racing), guida la graduatoria assoluta con 406 punti, inseguito da Giacomo Trebbi (MC Motortecnica) con 309 punti dopo un quarto ed un sesto posto, e da Mattia Lancellotti a quota 306, mentre Leonardo Arduini (MC Motortecnica) occupa la quarta piazza con 258 punti e Jacopo Giuseppe Cimenes (Essecorse) la quinta con 245 punti. Il circuito di Imola, sede delle due sfide conclusive il 28-29 ottobre, mette in palio ben 100 punti, ma lo scarto di un risultato fra quelli finora ottenuti (senza poter togliere punti ad Imola) penalizza in questo momento Lancellotti che scende infatti a 306 punti dai 328 effettivamente conquistati. A Franca mancano quindi solo una manciata di punti per festeggiare il titolo, ma dovrà attendere le prossime gare e soprattutto rimanere fuori dalla bagarre che contraddistingue ogni sfida delle Clio.
Con ben 43 Clio sullo schieramento, di cui 18 che prendevano parte alla serie italiana, nella prima gara, andata in scena il sabato, alle spalle di Spinkiewicz, Franca e Mattia Lancellotti sono transitati nell’ordine Trebbi, Leonardo Arduini (MC Motortecnica), Alex Lancellotti (Faro Racing) a completare le prime sei posizioni, mentre la seconda gara, domenica, ha visto Mattia Lancellotti e Franca invertire le posizioni alle spalle di Spinkiewicz, seguiti da Alex Lancellotti, Arduini e Trebbi.
Prossimo appuntamento: Autodromo di Imola, 27-28-29 ottobre 2023

Motorsport Renault
CENNI SU RENAULT
Marca storica della mobilità e pioniere dei veicoli elettrici in Europa, Renault sviluppa da sempre veicoli innovativi. Con il piano strategico “Renaulution”, la Marca progetta una trasformazione ambiziosa e creatrice di valore. Renault si sposta, quindi, verso una gamma ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata ed intende incarnare la modernità e l’innovazione a livello di servizi tecnologici, energia e mobilità nell’industria automotive, ma non solo.
Gallery (3)
CENNI SU RENAULT
Marca storica della mobilità e pioniere dei veicoli elettrici in Europa, Renault sviluppa da sempre veicoli innovativi. Con il piano strategico “Renaulution”, la Marca progetta una trasformazione ambiziosa e creatrice di valore. Renault si sposta, quindi, verso una gamma ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata ed intende incarnare la modernità e l’innovazione a livello di servizi tecnologici, energia e mobilità nell’industria automotive, ma non solo.
Argomenti correlati