GRUPPO RENAULT
News
Comunicati Stampa
GRUPPO RENAULT
News
Comunicati Stampa

IL GRUPPO RENAULT ENTRA NEL CAC 40 ESG

09 Giugno 2023

Boulogne-Billancourt, 9 giugno 2023 – Il Gruppo Renault entrerà nell'indice CAC 40 ESG da venerdì 16 giugno 2023 alla chiusura del mercato. Questa decisione, annunciata da Euronext in data 8 giugno, fa seguito alla revisione trimestrale dell'indice CAC 40 ESG.

«Il Gruppo Renault entra nel CAC 40 ESG; questo riconoscimento è il risultato del forte impegno portato avanti dai nostri team da diversi anni e della dinamica accelerata grazie al lancio del piano Renaulution. Premia i risultati 2022 della nostra strategia ESG, che si basa su tre pilastri: ambiente, inclusione e sicurezza. Stiamo facendo del Gruppo Renault il costruttore più impegnato affinché la mobilità del futuro sia sostenuta dalla giusta innovazione per i nostri dipendenti, i clienti e l'ambiente», ha dichiarato Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault

Il Gruppo Renault ha rivisto al rialzo i suoi obiettivi ambiziosi in termini di sviluppo sostenibile e politica ESG (Environment, Social, Governance), tra cui:

Ambiente: riducendo l'impatto ambientale delle sue attività e veicoli per tutta la durata del ciclo di vita, il Gruppo intende raggiungere la neutralità carbonica in Europa nel 2040 e nel mondo entro il 2050. Il Gruppo ha già ridotto del 25% la sua carbon footprint a livello mondiale dal 2010.

Inclusione: per preservare l'occupabilità dei suoi dipendenti, il Gruppo Renault ha creato anche la ReKnow University, un programma di trasformazione delle competenze orientato alle professioni della nuova catena del valore della mobilità, iniziativa unica nel suo genere in Europa. Inizialmente prevista solo per i dipendenti del Gruppo in Francia, ha già permesso di formare 13.000 persone dal 2021 e sarà estesa al di fuori del Gruppo, con l'obiettivo di formare 20.000 persone entro il 2025.

Sicurezza: con la sua roadmap tecnologica, il Gruppo si prefigge l’obiettivo di affrontare le principali tre cause degli incidenti gravi: velocità eccessiva o inappropriata, distrazione, assunzione di sostanze. L’obiettivo è quello di coprire fino al 70% delle cause di incidente. I dispositivi si estendono anche alla sicurezza passiva con, ad esempio, una specifica sicurezza per le batterie dei veicoli elettrici o il Rescue Code, sviluppato in partnership con i vigili del fuoco di 17 Paesi.

Documenti

CAC40 ESG 9-6

Vedere Documento

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager



Il Gruppo Renault è all’avanguardia di una mobilità che si reinventa. Forte dell’Alleanza con Nissan e Mitsubishi Motors e della sua esperienza unica a livello di elettrificazione, il Gruppo Renault fa leva sulla complementarità delle sue 4 Marche (Renault – Dacia – Alpine e Mobilize), proponendo soluzioni di mobilità sostenibili ed innovative ai suoi clienti. Presente in oltre 130 Paesi, il Gruppo ha venduto 2,1 milioni di veicoli nel 2022. Riunisce oltre 111.000 collaboratori che incarnano nella vita quotidiana la sua "ragion d’essere", affinché la mobilità ci avvicini gli uni agli altri. Pronto a raccogliere le sfide su strada, ma anche nelle competizioni, il Gruppo si è impegnato in una trasformazione ambiziosa e generatrice di valore. Questa è incentrata sullo sviluppo di tecnologie e servizi inediti, su una nuova gamma di veicoli ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata. In linea con le sfide ambientali, il Gruppo Renault si prefigge lo scopo ambizioso di raggiungere l’obiettivo zero emissioni in Europa entro il 2040.
https://www.renaultgroup.com/



Il Gruppo Renault è all’avanguardia di una mobilità che si reinventa. Forte dell’Alleanza con Nissan e Mitsubishi Motors e della sua esperienza unica a livello di elettrificazione, il Gruppo Renault fa leva sulla complementarità delle sue 4 Marche (Renault – Dacia – Alpine e Mobilize), proponendo soluzioni di mobilità sostenibili ed innovative ai suoi clienti. Presente in oltre 130 Paesi, il Gruppo ha venduto 2,1 milioni di veicoli nel 2022. Riunisce oltre 111.000 collaboratori che incarnano nella vita quotidiana la sua "ragion d’essere", affinché la mobilità ci avvicini gli uni agli altri. Pronto a raccogliere le sfide su strada, ma anche nelle competizioni, il Gruppo si è impegnato in una trasformazione ambiziosa e generatrice di valore. Questa è incentrata sullo sviluppo di tecnologie e servizi inediti, su una nuova gamma di veicoli ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata. In linea con le sfide ambientali, il Gruppo Renault si prefigge lo scopo ambizioso di raggiungere l’obiettivo zero emissioni in Europa entro il 2040.
https://www.renaultgroup.com/