IL GRUPPO RENAULT OFFRE AI NEOPATENTATI UNA GAMMA COMPLETA
15 Febbraio 2011
Le nuove leggi a favore della sicurezza stradale sono sempre più necessarie e, al tempo stesso, restrittive per i giovani ma Renault, che fa da sempre della sicurezza una sua priorità e considera i giovani un target principale, non poteva non tendere la mano ai neopatentati.
Il 9 febbraio scorso sono scattati i nuovi limiti di potenza delle auto che potranno essere guidate dai neopatentati ed il Gruppo Renault propone un’ampia gamma di veicoli che rispettano tali limiti; sono ben 15 , infatti, i modelli Renault e Dacia disponibili con diverse motorizzazioni, per un totale di 41 abbinamenti modello/ motore .
I limiti di potenza introdotti dalla Legge 29 luglio 2010 n° 120 prevedono che chi conseguirà la patente B dal 9 febbraio 2011 in poi non potrà condurre per un anno autoveicoli con il rapporto potenza/tara superiore a 55 kW per tonnellata, mentre per veicoli M1 (autovetture) è previsto un ulteriore paletto con il limite di potenza massima di 70 kW. Per tara si intende la massa a vuoto del veicolo (cioè il suo peso) più uno standard di 75 kg per il conducente.
La politica Eco 2 di Renault, volta alla riduzione delle emissioni inquinanti e dei consumi, anche attraverso la strategia del Downsizing, consente al Costruttore di offrire quasi la sua intera gamma ai neopatentati alla ricerca della loro prima auto. I 41 abbinamenti vettura/ motore messi a disposizione dal Gruppo Renault sono composti esclusivamente da modelli attualmente in produzione.
Per sapere se la propria auto rispetta i limiti, è sufficiente consultare il libretto di circolazione sul quale, per i veicoli immatricolati dopo il 4 ottobre 2007, il rapporto potenza/ tara è evidenziato nel riquadro 3, 2° riga. Per gli altri veicoli (immatricolati prima del 4 ottobre 2007) è necessario cercare – sempre sul libretto – i valori della “Potenza in kW” e della “Tara” oppure “Massa a vuoto”. La "tara" è la massa del veicolo vuoto più quella del conducente che, per definizione, si stima in 75 kg. La "massa", invece, è il peso del veicolo senza conducente ma con il pieno di carburante.
Particolare attenzione deve essere rivolta al risultato del calcolo potenza/ tara in quanto deve essere accurato fino al terzo decimale. Un rapporto di 55,000 consente al veicolo di rientrare nei limiti, mentre un valore di 55,001 è considerato off-limits e l’auto non può essere guidata da un neopatentato.
MODELLO | MOTORIZZAZIONI |
Renault Twingo |
Benzina 1.2 75cv Benzina 1.2 75cv con BVR Diesel 1.5 dCi 75cv |
Renault Clio (Berlina 3p/5p e SporTour) |
Benzina 1.2 75cv Diesel 1.5 dCi 75cv Diesel 1.5 dCi 90cv |
Renault Modus |
Benzina 1.2 75cv Diesel 1.5 dCi 75cv |
Renault Grand Modus |
Benzina 1.2 75cv Diesel 1.5 dCi 75cv Diesel 1.5 dCi 90cv |
Renault Kangoo Generation 2011 |
Diesel 1.5 dCi 75cv Diesel 1.5 dCi 90cv |
Renault Mégane Coupé / Berlina / SporTour | Diesel 1.5 dCi 90cv |
Renault Twingo VAN | Diesel 1.5 dCi 75cv |
Renault Clio VAN |
Benzina 1.2 75cv Diesel 1.5 dCi 75cv Diesel 1.5 dCi 90cv |
Renault Kangoo Express / Maxi / Combi |
Benzina 1.6 90cv Diesel 1.5 dCi 70cv Diesel 1.5 dCi 75cv Diesel 1.5 dCi 85cv Diesel 1.5 dCi 90cv |
Renault Trafic Furgone / 6 posti / Passenger / Limousine | Diesel 2.0 dCi 90cv con DPF |
Dacia Duster |
Diesel 1.5 dCi 90cv
|
Dacia Logan MCV |
Benzina 1.6 85cv Benzina / GPL 1.6 85cv Diesel 1.5 dCi 70cv Diesel 1.5 dCi 75cv Diesel 1.5 dCi 85cv Diesel 1.5 dCi 90cv |
Dacia Sandero |
Benzina 1.2 75cv Diesel 1.5 dCi 75cv |
Dacia Stepway |
Benzina 1.6 85cv Diesel 1.5 dCi 90cv |
Dacia Logan Furgovan |
Benzina 1.6 85cv Benzina / GPL 1.6 90cv Diesel 1.5 dCi 70cv Diesel 1.5 dCi 75cv |
Dacia Logan Pick-up |
Benzina 1.6 85cv Benzina / GPL 1.6 90cv Diesel 1.5 dCi 70cv Diesel 1.5 dCi 75cv |
Argomenti correlati