Il Gruppo Renault prosegue la crescita nei segmenti creatori di valore
17 Gennaio 2022
- Le vendite mondiali del Gruppo Renault si attestano a 2.696.401 veicoli, in calo del 4,5%.
- Il Gruppo Renault prosegue la sua politica commerciale, inaugurata nel terzo trimestre 2020, che porta all’aumento delle vendite nei canali più redditizi. Nei principali cinque Paesi d’Europa (Francia, Germania, Spagna, Italia, Regno Unito), la quota delle vendite a privati rappresenta ormai il 53 %, in aumento di quasi 6 punti rispetto al 2019, situazione ante crisi.
- La Marca Renault consolida la sua posizione in Europa sul mercato dei veicoli elettrificati. La gamma E-TECH (veicoli elettrici e motorizzazioni ibride) rappresenta il 30% delle vendite Renault di veicoli a privati in Europa nel 2021 (rispetto al 17% nel 2020). Renault Arkana, che ha permesso alla Marca di rientrare nel segmento C, rappresenta il 56% delle vendite nella sua versione E-TECH.
- Il rinnovamento della gamma della Marca Dacia ha registrato un grande successo, sostenuto in particolare da Nuova Sandero, che si riconferma il veicolo più venduto ai clienti privati in Europa. Con una quota del 6,2% sul mercato a privati, la Marca sale per la prima volta al terzo gradino del podio.
- La Marca LADA mantiene la sua leadership sul mercato russo, con una quota del 21% circa. LADA Vesta e LADA Granta occupano, rispettivamente, il primo e il secondo posto nella classifica delle vendite.
- La Marca Alpine annuncia una fortissima crescita delle vendite, che supera il 74%, con 2.659 unità vendute nel 2021 e si prefigge l’obiettivo di continuare a svilupparsi sui mercati internazionali.
- Il portafoglio ordini del Gruppo, in Europa, è raddoppiato rispetto al 2020 e supera i 3 mesi di vendite, sostenuto dall’attrattività dell’offerta Renault E-TECH, dai veicoli commerciali, da Dacia Sandero e Dacia Spring 100% elettrica, mentre gli stock hanno registrato un calo stimato dell’ordine del 30% rispetto al 2020.
- Il Gruppo Renault conferma di aver raggiunto i suoi obiettivi CAFE[1] (autovetture e veicoli commerciali) nel 2021.
Footnotes
Totale vendite del Gruppo Renault per Marca

*Volumi 2020 al proforma 2021 (eccetto Shineray)
I primi 15 mercati del Gruppo Renault nel 2021

[1] CAFE: Corporate Average Fuel Economy (questi risultati dovrebbero essere consolidati e formalizzati dalla Commissione Europea nei prossimi mesi).
Il Gruppo Renault è all’avanguardia di una mobilità che si reinventa. Forte dell’Alleanza con Nissan e Mitsubishi Motors e della sua esperienza unica a livello di elettrificazione, il Gruppo Renault fa leva sulla complementarità delle sue 5 Marche (Renault – Dacia – LADA- Alpine e Mobilize), proponendo soluzioni di mobilità sostenibili ed innovative ai suoi clienti. Presente in oltre 130 Paesi, il Gruppo ha venduto 2,9 milioni di veicoli nel 2020. Riunisce oltre 170.000 collaboratori che incarnano nella vita quotidiana la sua “ragion d’essere”, affinché la mobilità ci avvicini gli uni agli altri. Pronto a raccogliere le sfide su strada, ma anche nelle competizioni, il Gruppo si è impegnato in una trasformazione ambiziosa e generatrice di valore. Questa è incentrata sullo sviluppo di tecnologie e servizi inediti, su una nuova gamma di veicoli ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata. In linea con le sfide ambientali, il Gruppo Renault si prefigge lo scopo ambizioso di raggiungere l’obiettivo zero emissioni in Europa entro il 2040. https://www.renaultgroup.com/
Il Gruppo Renault è all’avanguardia di una mobilità che si reinventa. Forte dell’Alleanza con Nissan e Mitsubishi Motors e della sua esperienza unica a livello di elettrificazione, il Gruppo Renault fa leva sulla complementarità delle sue 5 Marche (Renault – Dacia – LADA- Alpine e Mobilize), proponendo soluzioni di mobilità sostenibili ed innovative ai suoi clienti. Presente in oltre 130 Paesi, il Gruppo ha venduto 2,9 milioni di veicoli nel 2020. Riunisce oltre 170.000 collaboratori che incarnano nella vita quotidiana la sua “ragion d’essere”, affinché la mobilità ci avvicini gli uni agli altri. Pronto a raccogliere le sfide su strada, ma anche nelle competizioni, il Gruppo si è impegnato in una trasformazione ambiziosa e generatrice di valore. Questa è incentrata sullo sviluppo di tecnologie e servizi inediti, su una nuova gamma di veicoli ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata. In linea con le sfide ambientali, il Gruppo Renault si prefigge lo scopo ambizioso di raggiungere l’obiettivo zero emissioni in Europa entro il 2040. https://www.renaultgroup.com/
Argomenti correlati