GRUPPO RENAULT
News
Comunicati Stampa
GRUPPO RENAULT
News
Comunicati Stampa

Il Gruppo Renault rivede al rialzo le prospettive finanziarie per il 2023

29 Giugno 2023

Considerato l’attuale livello di performance del Gruppo, superiore alle aspettative iniziali, il Gruppo Renault rivede al rialzo le sue prospettive finanziarie per l’esercizio 2023 e prevede quanto segue:

  • margine operativo del Gruppo compreso tra il 7% e l’8% (rispetto al precedente margine superiore o pari al 6%)
  • free cash-flow operativo del Ramo Auto superiore o pari a 2,5 miliardi di euro (rispetto al precedente free cash-flow superiore o pari a 2 miliardi di euro).

Questa revisione si spiega soprattutto con la qualità del mix di vendite associata al successo dei nuovi lanci e al proseguimento della politica commerciale centrata sul valore.

Il Gruppo Renault prevede quanto segue per il 1° semestre 2023:

  • margine operativo del Gruppo superiore al 7%
  • free cash-flow operativo del Ramo Auto di circa 1,5 miliardi di euro (comprensivo di 600 milioni di euro di dividendi di Mobilize Financial Services).

Il Gruppo Renault ha raggiunto livelli record di performance. Questi risultati sono il frutto di una strategia orientata al valore e del costante impegno, da tre anni a questa parte, dei team nel piano Renaulution che sta trasformando profondamente il Gruppo. Pertanto, il Gruppo Renault rivede al rialzo le sue prospettive finanziarie per quest’anno, grazie ai continui sforzi compiuti per ridurre i costi e ad un’offensiva di prodotto inedita nella storia del Gruppo. Quest’offensiva prodotto, che interessa tutte le nostre Marche, è appena cominciata e consentirà di migliorare ulteriormente la performance del Gruppo, portando avanti, al tempo stesso, una trasformazione unica per diventare un’azienda automobilistica di nuova generazione, ha dichiarato Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault

 

Il Gruppo Renault pubblicherà i suoi risultati semestrali il 27 luglio 2023.

 

Disclaimer

Il presente comunicato stampa contiene informazioni e dichiarazioni previsionali. Tutte le informazioni e le dichiarazioni che non siano informazioni o dichiarazioni storiche sono da ritenersi informazioni e dichiarazioni previsionali. Le dichiarazioni previsionali esprimono le aspettative e le proiezioni attuali del Gruppo Renault su situazione finanziaria, risultati operativi, progetti, obiettivi, performance future e attività. Le dichiarazioni previsionali sono, in genere, identificate dalle parole “porsi l'obiettivo”, “aspettarsi”, “credere”, “pianificare”, “anticipare”, “potrebbe”, “prevedere” o “stimare”, ed altre espressioni simili. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a vari rischi e incertezze, difficilmente prevedibili e generalmente al di fuori del controllo del Gruppo Renault, che potrebbero portare a risultati, performance o eventi significativamente diversi da quelli citati implicitamente o esplicitamente in queste dichiarazioni. Tali rischi e incertezze includono quelli identificati nella sezione 4 del Documento di Registrazione Universale del Gruppo Renault, depositato presso l'Autorité des Marchés Financiers (AMF) in data 16 marzo 2023 e disponibile sul sito Internet dell'azienda (www.renaultgroup.com) e sul sito Internet dell'AMF (www.amf-france.org). Tali dichiarazioni previsionali si basano su numerose ipotesi riguardanti le strategie commerciali attuali e future del Gruppo Renault e l'ambiente in cui opererà in futuro. I lettori del presente comunicato stampa sono pertanto invitati a utilizzare tali dichiarazioni con la massima cautela. Tali dichiarazioni previsionali si riferiscono solo alla data del presente comunicato stampa. Inoltre, le informazioni previsionali contenute in questo comunicato non sono state sottoposte a audit dai revisori del Gruppo Renault.

Il presente comunicato stampa non contiene e non costituisce un'offerta di vendita di valori mobiliari né un invito o un incitamento a investire in valori mobiliari In Francia, negli Stati Uniti o in qualsiasi altra giurisdizione.

 

Documenti

Prospettive finanziarie 2023 29-6

Vedere Documento

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager

Il Gruppo Renault è all’avanguardia di una mobilità che si reinventa. Forte dell’Alleanza con Nissan e Mitsubishi Motors e della sua esperienza unica a livello di elettrificazione, il Gruppo Renault fa leva sulla complementarità delle sue 4 Marche (Renault – Dacia – Alpine e Mobilize), proponendo soluzioni di mobilità sostenibili ed innovative ai suoi clienti. Presente in oltre 130 Paesi, il Gruppo ha venduto 2,1 milioni di veicoli nel 2022. Riunisce oltre 111.000 collaboratori che incarnano nella vita quotidiana la sua "ragion d’essere", affinché la mobilità ci avvicini gli uni agli altri. Pronto a raccogliere le sfide su strada, ma anche nelle competizioni, il Gruppo si è impegnato in una trasformazione ambiziosa e generatrice di valore. Questa è incentrata sullo sviluppo di tecnologie e servizi inediti, su una nuova gamma di veicoli ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata. In linea con le sfide ambientali, il Gruppo Renault si prefigge lo scopo ambizioso di raggiungere l’obiettivo zero emissioni in Europa entro il 2040.
https://www.renaultgroup.com/

Documenti

Prospettive finanziarie 2023 29-6
Prospettive finanziarie 2023 29-6

Il Gruppo Renault è all’avanguardia di una mobilità che si reinventa. Forte dell’Alleanza con Nissan e Mitsubishi Motors e della sua esperienza unica a livello di elettrificazione, il Gruppo Renault fa leva sulla complementarità delle sue 4 Marche (Renault – Dacia – Alpine e Mobilize), proponendo soluzioni di mobilità sostenibili ed innovative ai suoi clienti. Presente in oltre 130 Paesi, il Gruppo ha venduto 2,1 milioni di veicoli nel 2022. Riunisce oltre 111.000 collaboratori che incarnano nella vita quotidiana la sua "ragion d’essere", affinché la mobilità ci avvicini gli uni agli altri. Pronto a raccogliere le sfide su strada, ma anche nelle competizioni, il Gruppo si è impegnato in una trasformazione ambiziosa e generatrice di valore. Questa è incentrata sullo sviluppo di tecnologie e servizi inediti, su una nuova gamma di veicoli ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata. In linea con le sfide ambientali, il Gruppo Renault si prefigge lo scopo ambizioso di raggiungere l’obiettivo zero emissioni in Europa entro il 2040.
https://www.renaultgroup.com/