JÉRÔME GOUET NOMINATO DIRETTORE ACQUISTI DELLE PIATTAFORME A, C, D, VEICOLI COMMERCIALI E DELLA MARCA RENAULT
11 Ottobre 2023
- A partire dal 1° novembre, Jérôme Gouet è nominato Direttore Acquisti delle Piattaforme A, C, D, veicoli commerciali e della Marca Renault, succedendo a Jana Striezel.
- Diventa membro del Comitato di Direzione Renault.
- Jérôme Gouet riporterà gerarchicamente a François Provost, Direttore Acquisti, Partnership e Affari Pubblici del Gruppo Renault, e funzionalmente a Fabrice Cambolive, CEO della Marca Renault.
Jérôme Gouet, 55 anni, si è laureato in Ingegneria presso l’Institut National Polytechnique de Grenoble (INPG) e detiene un Master in Management e Amministrazione aziendale dell’IAE Paris Sorbonne Business School.
Comincia a lavorare per Renault nel 1994 nel settore acquisti e vanta un’esperienza di oltre 25 anni nella funzione Acquisti in Europa e sui mercati internazionali.
Occupa successivamente i ruoli di Manager Acquisti in America Latina (1998), Supplier Account Manager (SAM) Materie Prime Plastiche (2003), poi Cockpit Module (2006), prima di essere promosso, nel 2010, Supplier Account Officer (SAO) con il compito di definire la strategia Acquisti dell’Alleanza per le Sedi.
Nel 2012, Jérôme Gouet è nominato Direttore Acquisti di 2ASDU, l’azienda creata in India per sviluppare i veicoli del segmento A dell’Alleanza. Egli ha contribuito, in particolare, alla genesi di Renault Kwid in India e America Latina.
Nel 2015, entra nell’Alliance Purchasing Organization come Alliance Global Director (AGD) responsabile di Body & Electrical Parts, contribuendo in questa veste all’implementazione della catena del valore dei veicoli elettrici.
Marca storica della mobilità e pioniere dei veicoli elettrici in Europa, Renault sviluppa da sempre veicoli innovativi. Con il piano strategico "Renaulution", la Marca progetta una trasformazione ambiziosa e creatrice di valore. Renault si sposta, quindi, verso una gamma ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata ed intende incarnare la modernità e l’innovazione a livello di servizi tecnologici, energia e mobilità nell’industria automotive, ma non solo.
Gallery (1)
Marca storica della mobilità e pioniere dei veicoli elettrici in Europa, Renault sviluppa da sempre veicoli innovativi. Con il piano strategico "Renaulution", la Marca progetta una trasformazione ambiziosa e creatrice di valore. Renault si sposta, quindi, verso una gamma ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata ed intende incarnare la modernità e l’innovazione a livello di servizi tecnologici, energia e mobilità nell’industria automotive, ma non solo.
Argomenti correlati