News
RENAULT
Comunicati Stampa
News
RENAULT
Comunicati Stampa

KARDIAN: UN NUOVO NOME PER IL SUV URBANO DI RENAULT DESTINATO AI MERCATI INTERNAZIONALI

28 Agosto 2023

  • Renault svela il nome del suo futuro SUV di segmento B per i mercati internazionali: KARDIAN
  • KARDIAN è un nome che evoca robustezza, protezione e brio
  • Nuovo Renault KARDIAN sarà svelato il prossimo 25 ottobre e commercializzato inizialmente in America Latina

Il nuovo SUV urbano di Renault per i mercati internazionali si chiamerà KARDIAN. È un nome a vocazione decisamente internazionale, che rimanda alla robustezza e alla protezione, ma anche al brio e all’agilità. Questo nuovo modello del segmento B è l’inizio di un’offensiva di nuovi prodotti della Marca sui mercati extraeuropei. Nuovo KARDIAN sarà inizialmente commercializzato in America Latina.

Sarà svelato il prossimo 25 ottobre a Rio de Janeiro, evento in cui Renault presenterà la sua strategia internazionale.

Scoprite la story del nome Renault KARDIAN.

Documenti

Teaser naming KARDIAN 28-8

Vedere Documento Vedere la Gallery

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager



Marca storica della mobilità e pioniere dei veicoli elettrici in Europa, Renault sviluppa da sempre veicoli innovativi. Con il piano strategico "Renaulution", la Marca progetta una trasformazione ambiziosa e creatrice di valore. Renault si sposta, quindi, verso una gamma ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata ed intende incarnare la modernità e l’innovazione a livello di servizi tecnologici, energia e mobilità nell’industria automotive, ma non solo.



Documenti

Teaser naming KARDIAN 28-8
Teaser naming KARDIAN 28-8

Marca storica della mobilità e pioniere dei veicoli elettrici in Europa, Renault sviluppa da sempre veicoli innovativi. Con il piano strategico "Renaulution", la Marca progetta una trasformazione ambiziosa e creatrice di valore. Renault si sposta, quindi, verso una gamma ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata ed intende incarnare la modernità e l’innovazione a livello di servizi tecnologici, energia e mobilità nell’industria automotive, ma non solo.