Comunicati Stampa
ALPINE
Comunicati Stampa
ALPINE

LA BATTAGLIA DELL’ALPINE ELF EUROPA CUP RIPRENDE A MAGNY-COURS

12 Maggio 2022

Il ritmo si accelera nell’Alpine Elf Europa Cup con il secondo appuntamento della stagione, che si terrà questa settimana sul Circuito di Nevers Magny-Cours. Dopo una prima gara estremamente combattuta, tutto resta da fare e nessun protagonista va sottovalutato ora che la gara si sposta in Borgogna. Con ventiquattro auto sulla griglia di partenza, la classifica potrebbe facilmente cambiare nei prossimi giorni…

Dopo due gare ad alta tensione a Nogaro, i toni si alzeranno sull’ex circuito del Gran Premio di Francia di Formula 1, dove tutti i concorrenti presenti vorranno confermare o ribaltare i primi risultati conseguiti nel Gers.

CHI SI DISTINGUERÀ?

Se la quinta edizione dell’Alpine Elf Europa Cup si preannunciava molto contesa, l’inizio di stagione è stato ancora più incerto del previsto, dato che ben sei piloti diversi hanno assaporato le gioie del podio.  

Si è comunque delineata una prima classifica ed Edwin Traynard (Chazel Technologie Course) arriva in Borgogna in testa alla classifica generale. Dopo il successo conseguito nella seconda gara di Nogaro, il pilota francese cercherà di consolidare la sua posizione di leader, distanziando gli avversari nella categoria Junior. Tuttavia, parecchi concorrenti vorranno togliergli lo scettro, a cominciare dal suo compagno di squadra Lucas Frayssinet (Chazel Technologie Course), anche lui vittorioso nel Gers.

Secondi e quarti nelle prime due gare, Rodolphe Wallgren (Herrero Racing) e Louis Méric (Race Cars Consulting) punteranno al primo posto per prendere il potere, mentre Simon Tirman (Autosport GP) ci terrà a conquistare una posizione più in linea con le sue ambizioni. Infine, Paul Cauhaupé (Patrick Roger by Autosport GP) potrà contare sui consigli della sua coach, Lilou Wadoux, per vincere nuovi trofei già da questa settimana.  

CONCORRENTI PRONTI AL CONTRATTACCO

Thibaut Bossy (Herrero Racing) e Louis Maurice (Code Racing Development), che qualche settimana fa sono giunti a un soffio dal podio, si recheranno nel Dipartimento della Nièvre con obiettivi più ambiziosi. I concorrenti dovranno anche guardarsi dalla polacca Gosia Rdest (Chazel Technologie Course), che aveva conseguito il miglior risultato della sua carriera l’anno scorso a Magny-Cours nell’Alpine Elf Europa Cup.

Dopo aver corso per la prima volta nella disciplina con risultati promettenti, Alexis Garcin (Herrero Racing) e Romain Brun (Code Racing Development) saranno altri due concorrenti  da non perdere di vista. Il pilota senegalese Abdoulaye Diop (Autosport GP), invece, punterà al suo primo piazzamento in Top 10, proprio come Jules Gougeon (Race Cars Consulting), Tim Mérieux (Autosport GP) e Adrien Le Floch (Herrero Racing).

Dopo un inizio stagione sfortunato, la francese Margaux Verza (Patrick Roger Autosport GP) cercherà di rirprendersi ed è determinata ad ottenere i suoi primi punti dell’anno su un circuito che conosce bene.  

BOURGOIS SI RICONFERMERÀ?

Nella categoria Gentlemen, il pilota belga Philippe Bourgois (Chazel Technologie Course) intende proseguire il percorso intrapreso sfruttando la sua esperienza per aumentare il distacco dagli avversari capitanati da Anthony Fournier (Race Cars Consulting). Dopo aver ottenuto un duplice piazzamento sul podio nel Gers, quest’ultimo vorrà innalzare ulteriormente il suo livello per sconfiggere il rivale e distanziare Laurent Richard (Herrero Racing), animato dalle stesse ambizioni.

In questa categoria in cui anche il benché minimo punto può fare la differenza, Frédéric Roy (Chazel Technologie Course), Jean-Paul Dominici (Chazel Technologie Course) e Marc Sevestre (Autosport GP) punteranno al loro primo podio dell’anno per riposizionarsi nella classifica generale. I protagonisti della gara dovranno anche tener d’occhio Mickaël Carrée (T2CM), la cui conoscenza della pista potrebbe rivelarsi estremamente preziosa per consentirgli di risalire in classifica.

In programma venerdì alle ore 17.55 e sabato alle ore 14.25, entrambe le gare disputate sul Circuito di Nevers Magny-Cours saranno trasmesse e commentate in diretta sul canale  YouTube e nella pagina Facebook dell’Alpine Elf Europa Cup.

ORARI

Giovedì 12 maggio  

14.30-15.10: Prove libere 1

16.50-17.30: Prove libere 2

Venerdì 13 maggio

10.20-10.35: Qualifiche 1

17.55-18.25: Gara 1

Sabato 14 maggio

9.30-9.45: Qualifiche 2

14.25-14.55: Gara 2

Cenni su Alpine

Fondata nel 1955 da Jean Rédélé, Alpine si è affermata nel corso degli anni con le sue auto sportive alla francese. Nel 2018, la Marca presenta la nuova A110, un’auto sportiva fedele agli intramontabili principi di Alpine in termini di compattezza, leggerezza, agilità e piacere di guida. Nel 2021, viene creata la Business Unit Alpine, che diventa la Marca dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive del Gruppo Renault, che può contare sull’eredità e il know-how dello storico stabilimento di Dieppe, ma anche sulle competenze ingegneristiche dei team di Alpine Racing ed Alpine Cars.

Paola Repaci

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager