GRUPPO RENAULT
News
Comunicati Stampa
GRUPPO RENAULT
News
Comunicati Stampa

L’Alleanza evolve verso una collaborazione più agile ed efficace, incentrata sui progetti

26 Settembre 2023

Il Gruppo Renault, Nissan Motor Co. e Mitsubishi Motors Corporation hanno annunciato, il 6 febbraio scorso, un nuovo capitolo dell’Alleanza, con lo scopo di far evolvere l’attuale modello di collaborazione rendendolo più agile e rafforzando la competitività. Il nuovo modello pone le fondamenta per una nuova governance equilibrata, equa ed efficace, massimizzando la creazione di valore per i singoli membri dell’Alleanza. Gli accordi definitivi sono stati siglati il 26 luglio 2023 e la transazione dovrebbe concretizzarsi entro il quarto trimestre dell’anno[1].


[1] Le transazioni previste nell’accordo definitivo, siglato il 26 luglio 2023, sono sottoposte ad un numero limitato di condizioni sospensive, comprese le approvazioni normative. La realizzazione della transazione è prevista, come annunciato, nel quarto trimestre 2023.

 

In questo contesto e nell’ambito dei confronti con gli organi rappresentativi del Personale, il Gruppo Renault ha condiviso in data odierna la nuova modalità di lavoro per le sue funzioni e progetti connessi all’Alleanza.

Entro fine 2023, l'organizzazione dell’Alleanza passerà da un modello standard su scala mondiale ad una collaborazione incentrata sui progetti, per consentire un processo decisionale più agile e veloce, adatto alle esigenze delle singole regioni. Si baserà sui punti di forza geografici, sulle risorse tecniche e sulle competenze di mercato di ciascun partner, sostenendo così i rispettivi piani strategici.

Questi sviluppi sono stati pensati per adattarsi alla nuova tendenza dell’industria automotive: i mercati stanno diventando, infatti, sempre più regionali a causa delle differenze a livello di normative, ritmi di adozione dei veicoli elettrici ed esigenze di connettività.

L'organizzazione degli acquisti dell’Alleanza evolverà verso funzioni distinte, con un approccio per progetto. L’azienda leader di un determinato progetto potrà stabilire in autonomia le specifiche e i processi per rispondere ai requisiti di prodotto delle singole entità, nel rispetto delle normative della regione interessata. La nuova organizzazione consentirà di prendere decisioni più velocemente e di migliorare l’efficienza operativa in vari settori – mercati, tecnologie, veicoli e non solo – per sostenere l’implementazione dei progetti comuni dell’Alleanza per l’Europa, l’America Latina e l’India.

 

Documenti

Cto OGAC 26-9

Vedere Documento

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager



Il Gruppo Renault è all’avanguardia di una mobilità che si reinventa. Forte dell’Alleanza con Nissan e Mitsubishi Motors e della sua esperienza unica a livello di elettrificazione, il Gruppo Renault fa leva sulla complementarità delle sue 4 Marche (Renault – Dacia – Alpine e Mobilize), proponendo soluzioni di mobilità sostenibili ed innovative ai suoi clienti. Presente in oltre 130 Paesi, il Gruppo ha venduto 2,1 milioni di veicoli nel 2022. Riunisce oltre 111.000 collaboratori che incarnano nella vita quotidiana la sua "ragion d’essere", affinché la mobilità ci avvicini gli uni agli altri. Pronto a raccogliere le sfide su strada, ma anche nelle competizioni, il Gruppo si è impegnato in una trasformazione ambiziosa e generatrice di valore. Questa è incentrata sullo sviluppo di tecnologie e servizi inediti, su una nuova gamma di veicoli ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata. In linea con le sfide ambientali, il Gruppo Renault si prefigge lo scopo ambizioso di raggiungere l’obiettivo zero emissioni in Europa entro il 2040.
https://www.renaultgroup.com/



Il Gruppo Renault è all’avanguardia di una mobilità che si reinventa. Forte dell’Alleanza con Nissan e Mitsubishi Motors e della sua esperienza unica a livello di elettrificazione, il Gruppo Renault fa leva sulla complementarità delle sue 4 Marche (Renault – Dacia – Alpine e Mobilize), proponendo soluzioni di mobilità sostenibili ed innovative ai suoi clienti. Presente in oltre 130 Paesi, il Gruppo ha venduto 2,1 milioni di veicoli nel 2022. Riunisce oltre 111.000 collaboratori che incarnano nella vita quotidiana la sua "ragion d’essere", affinché la mobilità ci avvicini gli uni agli altri. Pronto a raccogliere le sfide su strada, ma anche nelle competizioni, il Gruppo si è impegnato in una trasformazione ambiziosa e generatrice di valore. Questa è incentrata sullo sviluppo di tecnologie e servizi inediti, su una nuova gamma di veicoli ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata. In linea con le sfide ambientali, il Gruppo Renault si prefigge lo scopo ambizioso di raggiungere l’obiettivo zero emissioni in Europa entro il 2040.
https://www.renaultgroup.com/