L'Alleanza Renault-Nissan e il Gruppo Stallion per l’assemblaggio di veicoli in Nigeria
11 Ottobre 2013
- L’Alleanza Renault-Nissan e il Gruppo Stallion siglano un Memorandum d’Intesa per avviare l’assemblaggio di veicoli a Lagos
- Nissan sarà il primo, grande costruttore mondiale a produrre veicoli in Nigeria, a seguito di una modifica legislativa
- Lo stabilimento potrebbe diventare un importante polo produttivo per Nissan in Africa
LAGOS, Nigeria (9 ottobre 2013) – Nissan e il Gruppo Stallion, una conglomerata dell’Africa occidentale, hanno annunciato in data odierna l’intenzione di avviare un’attività di assemblaggio veicoli in Nigeria.
L’accordo diventerà effettivo non appena il nuovo Piano Industriale Automobilistico, pensato per favorire lo sviluppo del settore automotive nigeriano, riceverà l’approvazione ufficiale del Governo, facendo così di Nissan il primo, grande costruttore internazionale a produrre i propri veicoli nel paese.
Le parti hanno sottoscritto un Memorandum d’Intesa in base al quale Stallion – già distributore esclusivo di Nissan in Nigeria – aumenterà la capacità dello stabilimento di Lagos, VON Automobile Ltd, attualmente deputato alla produzione di veicoli commerciali.
La capacità annua sarà portata a 45.000 unità per assemblare una gamma più ampia di autovetture, autocarri leggeri, pick-up e van. I dettagli saranno confermati in un secondo momento, ma la Casa giapponese ha già reso noto che il primo modello a essere inserito nella linea di produzione sarà il SUV Nissan Patrol, nella primavera del 2014.
Anche il partner di Nissan, Renault, beneficerà dell’accordo, in base alle esigenze commerciali future.
Carlos Ghosn, Presidente e CEO di Nissan , ha commentato così la notizia: “Accogliamo positivamente le lungimiranti misure intraprese dal Governo nigeriano per promuovere gli investimenti e la creazione di posti di lavoro sul territorio nazionale. Nissan punta ad assegnare alla Nigeria il ruolo di centro produttivo di riferimento per l’Africa, con la collaborazione dei partner locali. Essendo i primi a esplorare questo mercato, confidiamo in una crescita a lungo termine non solo in Nigeria, ma anche nell’intero continente”.
Sunil Vaswani, Presidente del Gruppo Stallion , ha dichiarato: “La nuova politica automobilistica voluta da Sua Eccellenza il Presidente e Comandante in Capo delle Forze Armate della Repubblica Federale della Nigeria, Dr Goodluck Jonathan, e dall’Onorevole Olusegun Aganga è un’iniziativa lodevole, che consentirà alla Nigeria di conquistare la leadership a livello regionale. Il nostro Gruppo si impegnerà concretamente per favorire sia la perfetta integrazione del settore automotive sia la creazione di attività complementari, con tutti i vantaggi socio-economici che ne deriveranno”. E aggiunge: “La partnership con Renault e Nissan è per noi una preziosa occasione per introdurre in Nigeria il loro know-how globale”.
###
Nissan in Africa
La crescita futura del mercato africano è uno dei principali obiettivi della strategia di business Nissan a medio termine. L’azienda prevede di raddoppiare le vendite annue sul continente entro l’anno fiscale 2016, rispetto alle 110.000 unità stimate al termine dell’anno fiscale 2012. A tale scopo, ha già confermato l’introduzione di numerosi, nuovi modelli, tra cui un pick-up prodotto localmente presso lo stabilimento Nissan di Rosslyn (Pretoria), e il lancio del marchio Datsun in Sudafrica prima della fine dell’anno fiscale 2014.
Alleanza Renault-Nissan
L’Alleanza Renault-Nissan è una partnership strategica creata nel 1999 tra la francese Renault (la cui sede è a Parigi) e la giapponese Nissan (con sede a Yokohama), che insieme vendono 1/10 dei veicoli in tutto il mondo. Nel 2012 le due aziende hanno venduto 8,1 milioni di automobili in quasi 200 paesi. Oltre ad AVTOVAZ, l’Alleanza ha avviato collaborazioni strategiche con altre Case automobilistiche, tra cui Daimler in Germania, Dong Feng in Cina e Ashok Leyland in India.
Argomenti correlati