L’ALLEANZA RENAULT-NISSAN E MITSUBISHI MOTORS PONGONO LE BASI PER UN’AMPIA COOPERAZIONE
05 Novembre 2013
Questa collaborazione mira ad estendere la copertura geografica dei veicoli dei tre partner e a sfruttare la capacità produttiva delle loro fabbriche.
Amsterdam, Olanda / Tokyo, Giappone (5 Novembre, 2013) – L’Alleanza Renault-Nissan e Mitsubishi Motors Corporation hanno annunciato oggi la loro comune intenzione di considerare diversi nuovi progetti che includono la condivisione di prodotti, tecnologie e capacità produttiva. In tal modo, la cooperazione strategica già esistente tra Nissan e Mitsubishi Motors potrebbe allargarsi all’Alleanza Renault-Nissan.
In particolare, tra Nissan e Mitsubishi Motors, si prevede che l’esistente joint-venture NMKV si ampli fino a sviluppare una nuova piccola vettura, a partire dalla piattaforma comune “Kei-cars”, molto popolare in Giappone. Destinato al mercato mondiale, questo modello avrà anche una versione elettrica. Ulteriori dettagli sui prodotti, i mercati e la produzione, saranno precisati più avanti nel tempo.
L’Alleanza Renault-Nissan e Mitsubishi Motors Corporation confermano anche la loro intenzione di condividere tecnologie sui veicoli elettrici e sulle piattaforme di ultima generazione. Renault, Nissan e Mitsubishi Motors sono stati tra i primi costruttori automobilistici a commercializzare veicoli a zero emissioni su larga scala.
Le prime discussioni tra Renault e Mitsubishi Motors riguardano due nuovi modelli di berlina tre volumi della gamma Renault, che verrebbero commercializzati con il marchio Mitsubishi. Altri progetti saranno studiati successivamente.
Il primo modello dovrebbe essere prodotto nella fabbrica Renault-Samsung di Busan, in Corea del Sud, e destinato ai mercati del segmento D negli Stati Uniti e in Canada.
Il secondo modello sarebbe un veicolo del segmento C, il cui luogo di produzione è in fase decisionale.
Il Presidente e CEO dell’Alleanza Renault-Nissan, Carlos Ghosn, ha detto: “Nissan e Mitsubishi Motors hanno beneficiato entrambe dalle loro diverse collaborazioni in passato, e più recentemente dal successo delle “Kei cars” in Giappone. Accolgo con favore l’iniziativa di questa cooperazione, che si amplia, creando nuove opportunità per Renault oltre a sfruttare ulteriormente la cooperazione già esistente tra Nissan e Mitsubishi Motors”.
Osamu Masuko, Presidente di Mitsubishi Motors Corporation ha commentato: “Mitsubishi Motors è lieta di proseguire nella collaborazione con Nissan e di collaborare ora anche con Renault nello sviluppo di progetti comuni. Le nuove opportunità dimostrano che i progetti di collaborazione in atto tra Mitsubishi Motors e Nissan hanno portato risultati positivi, e Mitsubishi Motors spera che i nuovi progetti di collaborazione con l’Alleanza Renault-Nissan portino ulteriori benefici”.
Nissan e Mitsubishi Motors hanno una joint venture chiamata NMKV, che è stata creata a giugno 2011 con l’obiettivo di sviluppare congiuntamente una gamma di “Kei cars” per entrambi i marchi. I primi tra questi prodotti – la Nissan Dayz e la Mitsubishi eK wagon – sono in vendita in Giappone da quest’anno. Entrambi i veicoli sono prodotti nella fabbrica Mitsubishi a Mizushima in Giappone.
L’ALLEANZA RENAULT-NISSAN
L’Alleanza Renault-Nissan è una partnership strategica creata tra la francese Renault (con sede a Boulogne Billancourt) e la giapponese Nissan (con sede a Yokohama), che insieme vendono 1/10 dei veicoli di tutto il mondo. Partner strategici dal 1999, Renault e Nissan nel 2012 hanno venduto 8,1 milioni di veicoli in quasi 200 paesi. Oltre alla sua partnership con AvtoVAZ, l’Alleanza ha collaborazioni strategiche con altri costruttori automobilistici, tra cui la tedesca Daimler, la cinese Dongfeng e l’indiana Ashok Leyland.
MITSUBISHI MOTORS CORPORATION
Mitsubishi Motors Corporation è un costruttore automobilistico mondiale che produce e distribuisce un’ampia gamma di veicoli inclusi utilitarie, minivans, SUV, off road, crossover, pickup e berline in oltre 160 paesi. Mitsubishi Motors è conosciuta in tutto il mondo per le sue capacità ingegneristiche a 360 gradi: nel motore, nella trazione, nella sicurezza, e nelle più recenti tecnologie dei veicoli elettrici. Mitsubishi Motors ha lanciato nel 2009 i-MiEV, vettura elettrica al 100% con batterie agli ioni di litio; come mission aziendale volta ad offrire ai propri clienti veicoli più rispettosi dell’ambiente.
Per ulteriori informazioni: http://www.mitsubishi-motors.com/en/index.html .
Argomenti correlati