News
Comunicati Stampa
ALPINE
News
Comunicati Stampa
ALPINE

Parte questo weekend l’Alpine Esports Endurance Cup

10 Ottobre 2023

  • Alpine Esports lancia un nuovo campionato di Endurance offrendo ai sim racer la possibilità di guidare le Alpine LMP2 virtuali su quattro mitici circuiti.
  • L’Alpine Esports Endurance Cup, che vedrà la partecipazione di cinquanta piloti suddivisi in venticinque squadre sulla piattaforma iRacing, sarà trasmessa sui canali Twitch e YouTube di Alpine.
  • La prima gara si svolgerà sabato 14 ottobre a partire dalle ore 10:30. Uno spettacolo da seguire in streaming sui canali ufficiali Twitch e YouTube di Alpine Esports.

Alpine Esports è lieta di svelare l’Alpine Esports Endurance Cup, un campionato di primo piano pensato per dare agli aspiranti sim racer la possibilità di mettersi alla prova. Questa categoria apre un nuovo appassionante capitolo del programma Alpine Esports, affiancandosi alle popolari Alpine Esports Series. Grazie a quest’esclusiva opportunità, i talenti in erba si batteranno per conquistare un posto sul podio virtuale al volante dell’Alpine LMP2 su quattro temibili circuiti.

Il nuovo campionato vedrà i piloti lavorare in team gestendo gli pneumatici e adattando le strategie di consumo del carburante per tagliare il traguardo prima degli altri concorrenti. Quest’iniziativa si prefigge lo scopo di promuovere la crescita degli ecosistemi Esports e sim racing.

Principali dettagli

●    Concorrenti: l’Alpine Esports Endurance Cup prevede la partecipazione di cinquanta piloti e venticinque squadre, tutti sulla piattaforma iRacing.

●    Qualifiche su open server: i sim racer si affronteranno su open server, in modo da garantire le stesse regole per tutti. Le qualifiche si svolgeranno in due fasi, di cui la prima una settimana prima della gara per aggiudicarsi uno dei cinquanta posti in palio. I cinquanta concorrenti più veloci si qualificheranno per una sessione di due giri che si terrà poco prima della gara per definire la griglia di partenza.

●    Il team vincitore si aggiudicherà un’esperienza esclusiva, all-inclusive, per la gara WEC della 6 Ore di Spa nel 2024, con pass e full immersion nell’Alpine Endurance Team.

Trasmissione di ottima qualità

L’Alpine Esports Endurance Cup promette un’esperienza visiva immersiva per i fan, dato che sarà trasmessa in streaming sui canali ufficiali Twitch e YouTube di Alpine Esports.

Calendario

●    Round 1: 4 Ore di Magny-Cours – 14 ottobre alle ore 10:30

●    Round 2: 4 Ore di Road America – 28 ottobre alle ore 10:30

●    Round 3: 4 Ore di Sebring – 2 dicembre alle ore 10:30

●    Round 4: 12 Ore del Fuji – 6 gennaio alle ore 10:30

Alpine Esports spinge sempre oltre i limiti del motorsport virtuale, offrendo a concorrenti e spettatori un’esperienza autentica e appassionante. Con il nuovo campionato dedicato all’Endurance, Alpine Esports continuerà a conquistare il pubblico, affermandosi sempre di più come la piattaforma di riferimento per le gare di Esports.

Non perdetevi le ultime novità di Alpine Esports su X, Instagram e Twitch.

Documenti

Alpine Esports - 10-10

Vedere Documento Vedere la Gallery

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager



Fondata nel 1955 da Jean Rédélé, Alpine si è affermata nel corso degli anni con le sue auto sportive alla francese. Nel 2018, la Marca presenta la nuova A110, un’auto sportiva fedele agli intramontabili principi di Alpine in termini di compattezza, leggerezza, agilità e piacere di guida. Nel 2021, viene creata la Business Unit Alpine, che diventa la Marca dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive del Gruppo Renault, che può contare sull’eredità e il know-how dello storico stabilimento di Dieppe, ma anche sulle competenze ingegneristiche dei team di Alpine Racing ed Alpine Cars.



Documenti

Alpine Esports - 10-10
Alpine Esports - 10-10

Fondata nel 1955 da Jean Rédélé, Alpine si è affermata nel corso degli anni con le sue auto sportive alla francese. Nel 2018, la Marca presenta la nuova A110, un’auto sportiva fedele agli intramontabili principi di Alpine in termini di compattezza, leggerezza, agilità e piacere di guida. Nel 2021, viene creata la Business Unit Alpine, che diventa la Marca dedicata alle auto sportive innovative, autentiche ed esclusive del Gruppo Renault, che può contare sull’eredità e il know-how dello storico stabilimento di Dieppe, ma anche sulle competenze ingegneristiche dei team di Alpine Racing ed Alpine Cars.