L’AVVENTURA DELLA CLIO CUP CONTINUA NEL 2024 E 2025
07 Settembre 2023
La Clio Cup anima i circuiti più prestigiosi del mondo dal 1991, con gare straordinariamente competitive. La Clio di quinta generazione, introdotta nel 2020, continua ad alimentare questo successo con un prodotto ad alte prestazioni, affidabile ed accessibile. Questa categoria, erede delle competizioni monomarca lanciate dalla R8 Gordini nel 1966, continua ad eccellere, guardando al futuro per garantire sempre maggiore stabilità e sicurezza a tutti i player coinvolti.
In un panorama automobilistico e agonistico sempre in evoluzione, Renault Clio ha superato la prova del tempo, reinventandosi per stare al passo con le attese dei clienti. La Clio Cup è appena entrata a testa alta nel suo quarto decennio di vita, riunendo oltre un centinaio di piloti di tutti i livelli. L’ultima prova del suo successo? La gara del Red Bull Ring, in programma dal 7 al 10 settembre, ha visto crescere ulteriormente la griglia di partenza.
Grazie a questo successo, Alpine Racing è lieta di confermare la Clio Cup per le prossime due stagioni, con il supporto di Groupe Signature, che ne diventerà responsabile della promozione. Groupe Signature non è affatto estraneo al mondo delle coppe Renault, essendo stato coinvolto nella Formula Renault dal 2003 al 2010 e nella Clio Cup, di cui è stato organizzatore in Francia dal 2004 al 2007 e promotore dal 2008 al 2010. Dal 2018, Groupe Signature ha rilanciato con successo l’Alpine Europe Cup e offrirà nuove opportunità ai partecipanti presenti e futuri.
Sempre attenti alle prospettive e alle esigenze dei clienti, il Dipartimento Competizioni Clienti di Alpine Racing e i suoi partner stanno offrendo un terreno fertile e condizioni ideali a tutti i concorrenti già coinvolti o che desiderano partecipare alla Clio Cup.
Con questa decisione saranno mantenuti i principi fondamentali di un approccio già ampiamente collaudato, mentre saranno introdotti piccoli cambiamenti a livello di format. In termini sportivi, la Clio Cup Series si comporrà di nove appuntamenti e 18 gare su alcuni dei migliori circuiti europei, secondo un calendario che sarà presto pubblicato. Tutti gli eventi conteranno per il titolo europeo, mentre i quattro campionati regionali manterranno le caratteristiche specifiche della Clio Cup, garantendo al tempo stesso griglie di partenza ricche di partecipanti ed estremamente competitive.
I concorrenti continueranno anche a beneficiare di un incomparabile supporto. Potendo contare sull’importante esperienza di Alpine Racing e sulle sinergie create con Groupe Signature, i piloti e i team continueranno a gareggiare in contesti tecnici e sportivi assolutamente identici, per garantire a tutti la massima equità. Questi tratti distintivi della più famosa delle coppe monomarca saranno associati ad un interessante sistema di premiazione, dove piloti e team competeranno per un montepremi totale di oltre 280.000 euro nel corso della stagione.
A breve saranno pubblicati ulteriori dettagli sul futuro della Clio Cup.

Motorsport Renault
CENNI SULLA CLIO CUP
Dal lancio della Coppa R8 Gordini nel 1966, Renault assicura la sua continua presenza sui circuiti di tutto il mondo. Le cinque generazioni di Clio Cup, di cui sono state vendute diverse migliaia di unità dal 1991, sono state tutte premiate per le prestazioni, l’affidabilità e l’accessibilità. Grazie all’esperienza acquisita nelle formule di promozione e nei campionati monomarca, Renault mette il suo know-how e le sue competenze al servizio dei professionisti e degli appassionati, proponendo un prodotto moderno e adatto alle loro esigenze. Nel 2023, Clio Cup partecipa alle Clio Cup Series, con la Clio Cup Europe, ma anche le Clio Cup Francia, Clio Cup Spagna, Clio Cup Italia e Clio Cup Mid-Europe, grazie a un calendario che offre grandi opportunità ai concorrenti di tutte le estrazioni.
CENNI SU RENAULT
Marca storica della mobilità e pioniere dei veicoli elettrici in Europa, Renault sviluppa da sempre veicoli innovativi. Con il piano strategico “Renaulution”, la Marca progetta una trasformazione ambiziosa e creatrice di valore. Renault si sposta, quindi, verso una gamma ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata ed intende incarnare la modernità e l’innovazione a livello di servizi tecnologici, energia e mobilità nell’industria automotive, ma non solo.
Gallery
CENNI SULLA CLIO CUP
Dal lancio della Coppa R8 Gordini nel 1966, Renault assicura la sua continua presenza sui circuiti di tutto il mondo. Le cinque generazioni di Clio Cup, di cui sono state vendute diverse migliaia di unità dal 1991, sono state tutte premiate per le prestazioni, l’affidabilità e l’accessibilità. Grazie all’esperienza acquisita nelle formule di promozione e nei campionati monomarca, Renault mette il suo know-how e le sue competenze al servizio dei professionisti e degli appassionati, proponendo un prodotto moderno e adatto alle loro esigenze. Nel 2023, Clio Cup partecipa alle Clio Cup Series, con la Clio Cup Europe, ma anche le Clio Cup Francia, Clio Cup Spagna, Clio Cup Italia e Clio Cup Mid-Europe, grazie a un calendario che offre grandi opportunità ai concorrenti di tutte le estrazioni.
CENNI SU RENAULT
Marca storica della mobilità e pioniere dei veicoli elettrici in Europa, Renault sviluppa da sempre veicoli innovativi. Con il piano strategico “Renaulution”, la Marca progetta una trasformazione ambiziosa e creatrice di valore. Renault si sposta, quindi, verso una gamma ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata ed intende incarnare la modernità e l’innovazione a livello di servizi tecnologici, energia e mobilità nell’industria automotive, ma non solo.
Argomenti correlati