LO STABILIMENTO DI DIEPPE DEL GRUPPO RENAULT ASSEMBLA LE BLUECAR DEL GRUPPO BOLLORÉ
08 Giugno 2015
- Il sito di Dieppe del Gr uppo Renault inizia l’assemblaggio delle Bluecar del Gr uppo Bolloré.
- Dopo la partnership siglata il 9 settembre 2014, i Gruppi Renault e Bolloré continu ano l’impegno congiunto nel veicolo elettrico .
UN ACCORDO DI COOPERAZIONE INDUSTRIALE
Da giugno 2015, lo stabilimento di Dieppe (Seine Maritime, Francia) del Gruppo Renault assembla la Bluecar, city car al 100% elettrica, utilizzando scocche e componenti forniti dal Gruppo Bolloré. La decisione del Gruppo Bolloré di affidare progressivamente a Renault l’assemblaggio delle sue Bluecar (finora fabbricate esclusivamente in Italia) rappresenta un riconoscimento del know-how dello stabilimento di Dieppe ed una garanzia per il futuro di tutto il personale.
IL SITO DI DIEPPE, SP ECIALISTA DELLE PICCOLE S E RIE
Lo stabilimento di Dieppe, fondato nel 1969, è specializzato nella produzione di piccole serie e produce attualmente Clio R.S. 200 EDC e veicoli da competizione. Per poter accogliere le Bluecar, è stata creata nel sito un’officina di montaggio che comprenderà a lungo termine 30 persone. Il Gruppo Bolloré avrà quindi a disposizione un impianto produttivo moderno ed adeguato alle sue esigenze.
Il direttore del sito di Dieppe del Gruppo Renault, Laurent Delannay, si rallegra per l’arrivo di questa nuova attività a Dieppe:
« Bluecar rappresenta una bella opportunità di attività supplementare per lo stabilimento di Dieppe. È il riconoscimento delle competenze del Gruppo Renault e del sito di Dieppe, che si colloca ai livelli di qualità e reattività imposti dal nostro partner, il Gruppo Bolloré ». Laurent Delannay.
IL SITO DI DIEPPE
Data di apertura: maggio 1969
Organico: 280 dipendenti
Produzione: oltre 400.000 unità dalla creazione
Modelli: Clio R.S. 200 EDC, monoposto, veicoli da competizione Renault
BLUECAR
Lunghezza: 3,65 m; Larghezza: 1,70 m; Altezza 1,61 m; Volume vano bagagli: 350 dm 3
Oltre 4.500 Bluecar in circolazione in Francia dalla fine del 2011.
Argomenti correlati