MÉGANE R.S. CONQUISTA IL TITOLO ASSOLUTO NEL CITS, CAMPIONATO ITALIANO TURISMO 2011
15 Novembre 2011
Sono stati sette gli appuntamenti del CITS nel 2011, svoltisi su importanti circuiti come Adria (17/04), Imola (15/05), Red Bull Ring (12/06), Magione (03/07), Misano (24/07), Varano (25/09) e Vallelunga (23/10).
Il Campionato Italiano Turismo di Serie, nato nel 2010, prevede la partecipazione di vetture stradali di cilindrata massima di due litri, benzina, diesel e Gpl, di stretta derivazione dalla serie, tutte in classifica in base al rapporto peso/ potenza.
Nell’ultima gara del Campionato, disputatasi il 23 ottobre scorso sul circuito di Vallelunga, il pilota Carlo “Toby” Brambilla ha conquistato, a bordo di Renault Mégane R.S, il titolo 2011 , dopo una straordinaria stagione che lo ha visto spesso protagonista di duelli avvincenti.
Con la vittoria nel CITS, Renault Sport dimostra ancora una volta l’eccellenza nella produzione di veicoli sportivi di serie .
Con un look assolutamente sportivo, Mégane R.S. s’ispira all'universo della F1 : il paraurti anteriore integra un deflettore aerodinamico che ricorda il muso ribassato delle monoposto. La silhouette dinamica e arrotondata trasmette al modello un tocco di personalità, promettendo altissime prestazioni. Con i cerchi in lega da 18 o 19 pollici, la silhouette di Mégane Coupé R.S. comunica sportività e stabilità in qualunque condizione e la sua indole dinamica è esaltata, soprattutto, dalla tonalità Giallo Sport. Il design è raffinato ed ispirato alla competizione e l’abitacolo presenta un’armonia di grigi scuri alternati a tocchi di Giallo Sport sul fondo del contagiri e sulle impunture del volante.
Con un propulsore 2.0 16v Turbo , omologato Euro 5, e una potenza di 250cv (184 kW) a 5.500 g/min, Mégane R.S. sviluppa una coppia di 340 Nm a 3.000 g/min, adotta la trasmissione manuale a 6 rapporti e garantisce un'accelerazione bruciante. Proponendosi ad una clientela diversificata, Mégane R.S. dispone di una duplice proposta di telaio : Sport , per un piacere di guida quotidiano, e Cup , rivolto agli amanti delle alte performance, specialmente su circuito. A conferma di un ferreo legame con il mondo della competizione, Mégane R.S dispone dell’avantreno ad asse indipendente che permette di separare completamente la fase di sterzatura da quella di ammortizzamento. Abbinato al differenziale autobloccante meccanico, la soluzione garantisce una motricitià di altissimo livello in ogni condizioni di guida. Inoltre, l’impianto frenante è sovradimensionato, con pinze anteriori fisse a 4 pistoni Brembo e dischi autoventilanti e forati da 340 mm.
Argomenti correlati