MOBILIZE A VIVATECH: ENERGIA E DATI PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE E SICURA
14 Giugno 2022
In occasione di Viva Technology, Mobilize propone una full immersion su energia e dati, due elementi chiave per facilitare e promuovere la transizione verso una mobilità più sostenibile, più sicura e più accessibile.
- Per i privati e gli operatori professionali, un’offerta completa di soluzioni di ricarica a casa, in ufficio e per strada, che comprende gli accordi con IONITY e Sowee.
- Per i territori, servizi innovativi basati sui dati tra cui:
- Una soluzione che permette di ottimizzare il posizionamento e il numero di punti di ricarica da installare
- Una soluzione di diagnosi stradale per una migliore gestione dei lavori di ristrutturazione
- Una soluzione che promuove la sicurezza stradale.
Un’offerta completa di soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici
Mobilize propone un’offerta completa di soluzioni per accompagnare i privati, gli operatori della mobilità e i gestori delle flotte, facilitando la ricarica dei veicoli elettrici a casa, sul posto di lavoro e per strada. In particolare:
- Mobilize Charge Pass e Business Pass permettono ai privati e agli operatori professionali di accedere a oltre 250.000 stazioni di ricarica in 25 Paesi europei, localizzarle tramite l’apposita applicazione e pagare con una sola carta. L’accordo concluso con il leader europeo IONITY permette l’accesso alle stazioni di ricarica rapida a prezzi agevolati.
- A casa, Mobilize Smart Charge consente di ricaricare il veicolo automaticamente nei momenti in cui l’elettricità è meno cara, con un risparmio annuo fino a circa 130 euro[1]. In Francia, Mobilize si allea a Sowee, filiale di EDF, proponendo un contratto di fornitura di energia elettrica carbon neutral che consente, in particolare, di ottimizzare la ricarica e risparmiare ricaricando (per saperne di più cliccare qui).
Mobilize sta, inoltre, preparando la prossima generazione di ottimizzazione dell’utilizzo delle batterie dei veicoli elettrici (V2G-Vehicle to Grid). Le batterie dei veicoli elettrici saranno utilizzate non solo per stoccare l’energia, ma anche per rifornire la rete.
- Infine, Mobilize offre una seconda vita alle batterie usate, soprattutto con betteries per le soluzioni di stoccaggio mobili, la cui linea di produzione è stata appena avviata presso la Refactory del Gruppo Renault à Flins.
I dati al servizio dei territori e dei cittadini
Mobilize sviluppa servizi basati sui dati per i suoi clienti. A tale scopo, la Marca, con il consenso dei conducenti, raccoglie i dati dei veicoli connessi e quelli delle infrastrutture e dei partner. Sono tre i servizi offerti:
- ‘Smart EV Charging Places’ permette di analizzare il territorio per proporre la migliore strategia di installazione delle colonnine di ricarica, considerato il comportamento e le abitudini degli utenti dei veicoli elettrici. Consente, inoltre, di individuare la mancanza di infrastrutture di ricarica pubbliche o semipubbliche, le stazioni non disponibili o difettose. Mobilize accompagna così la transizione ecologica agendo sull’elettrificazione a sostegno dei territori.
- ‘Smart Road Monitoring’ è un servizio di diagnosi della qualità delle strade che consente una migliore gestione (ottimizzazione e previsione) dei lavori di ristrutturazione da realizzare. Questo servizio si basa sulla combinazione di dati e immagini grazie a un sensore ad alta performance, sviluppato dal Gruppo Renault e brevettato, che rileva i difetti stradali con una telecamera che associa un’immagine a ognuno dei difetti individuati dal sensore. La suddivisione in categorie permette di stabilire le priorità dei lavori da effettuare e di stabilire i relativi budget. Per gli enti, tutto questo si traduce in una riduzione dei costi di manutenzione, ma anche dell’inquinamento acustico e delle emissioni di CO2.
- ‘Safety Road’ di Mobilize permette di individuare le zone a rischio in un determinato territorio e di aiutare i comuni a stabilire le priorità dei lavori da effettuare. I dati dei veicoli connessi permettono di rilevare i comportamenti pericolosi o a rischio dei conducenti. Proiettando queste informazioni sulla mappa del territorio, è possibile identificare i punti precisi in cui la rete stradale è la principale causa di comportamenti pericolosi. Inoltre, il servizio Safety Road permette ai territori di valutare, con effetto quasi immediato, l’impatto delle ristrutturazioni effettuate grazie allo studio del cambiamento dei comportamenti dei conducenti.
Mobilize collabora anche con l’ecosistema Software République (membri e start-up), che sarà presente nello stand.
Per saperne di più, i nostri esperti sono a vostra disposizione nello stand Mobilize (Pad. 1, Stand E11):
📅 Mercoledì 15 giugno – Stand Mobilize
Ore 12.00 – Data for change, a cura di Nathalie André e Shabnam Khosravi (Mobilize)
Ore 15.00 – The unknown 2nd life of EV batteries, a cura di Rainer Hoenig (betteries) e Amaury Gailliez (Mobilize)
Ore 16.00 – Charge anywhere and Charge Smart, a cura di Jérémie Motin (EDF) ed Alain Thoral (Mobilize)
Questi interventi saranno disponibili a partire dal 16 giugno su www.mobilize.com.
📅 Mercoledì 15 giugno - Plateau Viva Tech News
Ore 15.37 - Clotilde Delbos, Direttore Generale di Mobilize, tornerà sulla creazione della Marca Mobilize e del suo modello Vehicle-as-a-Service, spiegando come Mobilize inverte la classica equazione dell’industria automotive partendo dai servizi per arrivare al prodotto.
Note
- ^ [1] I 130 euro possono essere suddivisi in un risparmio di 95 euro sulla bolletta elettrica per gli spostamenti HP/HC e in un risparmio di 35 euro sull'applicazione. Esempio calcolato sulla base della ricarica di un veicolo a casa e in Francia con un contratto di fornitura di energia elettrica che funziona secondo il principio "ore di punta/ore non di punta", attraverso l'utilizzo al 100% del servizio Mobilize Smart Charge nelle ore non di punta e per un consumo annuo di 2.500 kWh.
Mobilize, la Marca del Gruppo Renault dedicata alle nuove mobilità, propone un’ampia gamma di servizi relativi ai veicoli grazie a una piattaforma tecnologia integrata: finanziamento, assicurazione, pagamenti, energia, manutenzione e ricondizionamento. Costruita su ecosistemi aperti, Mobilize promuove una transizione energetica sostenibile, in conformità con l’obiettivo del Gruppo Renault di raggiungere zero emissioni nel 2040 in Europa e con la sua ambizione di sviluppare il valore dell’economia circolare.
Per maggiori informazioni, andate su mobilize.com oppure seguite Mobilize su Twitter, Instagram e LinkedIn.
Gallery
Mobilize, la Marca del Gruppo Renault dedicata alle nuove mobilità, propone un’ampia gamma di servizi relativi ai veicoli grazie a una piattaforma tecnologia integrata: finanziamento, assicurazione, pagamenti, energia, manutenzione e ricondizionamento. Costruita su ecosistemi aperti, Mobilize promuove una transizione energetica sostenibile, in conformità con l’obiettivo del Gruppo Renault di raggiungere zero emissioni nel 2040 in Europa e con la sua ambizione di sviluppare il valore dell’economia circolare.
Per maggiori informazioni, andate su mobilize.com oppure seguite Mobilize su Twitter, Instagram e LinkedIn.
Argomenti correlati