RENAULT
Comunicati Stampa
RENAULT
Comunicati Stampa

NEWSLETTER RENAULT - MAGGIO 2021

18 Maggio 2021

 

  • FOCUS SU: RENAULT CAPTUR, UNA GAMMA DI MOTORIZZAZIONI COMPLETA / STORY - 25 ANNI DI SCENIC
  • LO SAPEVATE? RENAULT CAPTUR, UNA GAMMA DI COLORI A VOSTRA IMMAGINE E SOMIGLIANZA / SICUREZZA E INNOVAZIONI RENAULT 
  • PROSSIMI EVENTI
  • RASSEGNA DELLE ULTIME NOTIZIE

 

FOCUS SU…

RENAULT CAPTUR: UNA GAMMA DI MOTORIZZAZIONI COMPLETA

Diamo il benvenuto all’offerta full hybrid di Renault Captur, che completa la gamma di motorizzazioni del nostro B-SUV di successo. Una risposta adatta alle esigenze di ogni cliente.

Benzina TCe 90:

Questo motore 3 cilindri turbo di nuova generazione con una potenza di 90 cv, abbinato a una trasmissione manuale, garantisce un piacere di guida ottimale e rende Captur un SUV versatile. Inoltre, offre consumi ridotti. Renault Captur diventa, così, accessibile a tutti.

Bifuel Benzina/GPL TCe 100:

Il nuovo motore benzina turbo può essere associato anche a una motorizzazione GPL per offrire una potenza di 100 cv, reattività, agilità e consumi contenuti. La catena di distribuzione di cui è dotato consente di ridurre i costi di manutenzione. Una soluzione accessibile e a costi contenuti in fase di utilizzo che consente di ridurre le emissioni di CO₂.

Benzina con micro-ibridazione 12V TCe 140:

Questo motore 4 cilindri turbo a iniezione diretta è proposto con trasmissione manuale a 6 rapporti o con trasmissione automatica a doppia frazione a 7 rapporti. La tecnologia micro-ibrida a 12V consente di ridurre i consumi di carburante e le emissioni di CO₂. Questo primo livello di ibridazione leggero senza ricarica consente di recuperare l’energia nelle fasi di decelerazione fornendo assistenza al motore all’avvio e in fase di accelerazione.

Motore ibrido E-TECH Hybrid 145:

Nella versione ibrida “semplice”, l’innovativa tecnologia Renault E-TECH permette di avviare il motore sempre elettricamente e di effettuare fino all’80% dei percorsi urbani in modalità elettrica. Ne consegue un risparmio di carburante che può arrivare fino al 40%, in città, rispetto ai motori benzina equivalenti. La batteria si ricarica automaticamente mentre si guida, grazie alla frenata rigenerativa.

Motore ibrido plug-in E-TECH Plug-in hybrid 160:

Nella versione plug-in hybrid, l’innovativa tecnologia Renault E-TECH offre un’autonomia in modalità full electric (ciclo misto WLTP) fino a 50 km e un risparmio di carburante fino al 75% rispetto alla motorizzazione benzina equivalente, ricaricando il veicolo regolarmente. Questa motorizzazione può funzionare in modalità full electric fino a 135km/h. Renault Captur E-TECH Plug-in hybrid 160 è come due veicoli in uno: quello elettrico per la settimana e quello ibrido per le vacanze.

STORY: SCENIC SPEGNE 25 CANDELINE  

«Progettare un veicolo dall’interno all’esterno è qualcosa che succede una sola volta nella vita» - Louis Morasse

Negli anni 1990, Renault è il costruttore delle “auto da vivere”. Inventore della prima monovolume nel 1984 con Espace, ci riprova nel 1996 progettando la prima monovolume compatta del mercato. Un veicolo con un abitacolo ricco di innovazioni. 25 anni fa, Louis Morasse era responsabile del design interno del programma Mégane Scénic e, oggi, nella story dedicata, ci confida come questo modello sia nato partendo proprio dall’interno.

Nel secondo episodio, Agneta Dahlgren, diventata Direttore del Design del Segmento C nel 2011, torna a riprogettare dall’esterno… questa volta con il modello Scénic di 4a generazione.

LO SAPEVATE?

RENAULT CAPTUR: UNA GAMMA DI COLORI A VOSTRA IMMAGINE E SOMIGLIANZA

Come già detto nella story, Renault è la Marca che dà più colore alle strade proponendo la gamma di tinte più ampia del mercato.

Nella nostra gamma, Captur è leader. In catalogo sono disponibili non meno di 9 tinte, di cui 8 metallizzate. Tra queste, 2 metallizzate speciali (Rosso Fiamma e Bianco Nacré) creano effetti di profondità più sofisticati. Questo permette 33 abbinamenti di colori (con o senza versioni bitono), ossia la miglior offerta nel segmento dei B-SUV. E non saranno certo i nostri clienti a dire il contrario.

Da Gennaio 2020, con il lancio della seconda generazione, il 92% dei clienti opta per le vernici metallizzate, di cui il 20% per quelle “speciali”. Il 73% preferisce le versioni bitono. Infine, l’8% dei Captur venduti vanta una personalizzazione interna per un look incisivo.

SICUREZZA ED INNOVAZIONI

La sicurezza è uno dei pilastri su cui verte la nostra nuova strategia ambientale e sociale, ma non è questa che abbiamo aspettato per innovare a livello di sicurezza e facilitare il lavoro quotidiano dei servizi di soccorso.

Possiamo ricordare due grandi innovazioni:

• Il “Fireman Access” facilita l’intervento dei vigili del fuoco per spegnere gli incendi delle batterie provocati dagli incidenti. Questo dispositivo consente di ridurre considerevolmente i tempi di intervento (da circa 2 ore a pochi minuti). Già disponibile per i veicoli elettrici, sarà esteso anche a tutte le ibride plug-in con i prossimi lanci.

• Il “Rescue Code” consente ai vigili del fuoco di identificare i veicoli grazie al codice QR e di aver accesso alle informazioni sulla loro architettura in modo da accelerare di circa 15 minuti la presa in carico dei passeggeri, in caso di grave incidente. Intanto, il Gruppo ha formato i vigili del fuoco di 12 Paesi europei all’utilizzo del codice e ha donato diverse centinaia di veicoli affinché si possano esercitare ed utilizzarli nel percorso di formazione.

PROSSIMI EVENTI

CONFERENZA STAMPA & TEST DRIVE DI ARKANA E-TECH HYBRID

CONFERENZA STAMPA & TEST DRIVE DI CAPTUR E-TECH HYBRID

STAY TUNED!

RENAULT TALK #1: NOUVELLE VAGUE, LA MARCA RENAULT RIAFFERMA I SUOI OBIETTIVI AMBIZIOSI (06/05/2021)

Luca de Meo, con il team Renault, ha presentato la visione della Marca: leader della transizione energetica, all’avanguardia della tecnologia e dei servizi, nell’ambito di un modello più sostenibile e più responsabile.

SAGA E-TECH HYBRID E PLUG-IN HYBRID: SCOPRITE LE NOSTRE STORY “MATTONCINI DI LEGO E TANTO INGEGNO”.

Forte delle sue competenze nei veicoli elettrici e dell’esperienza in Formula 1 e avvalendosi di team entusiasti e appassionati di ingegneria, sviluppo e controllo, Renault ha progettato l’innovativa motorizzazione ibrida E-TECH. Questo si sa. Meno noto, invece, è come sia stata inventata e messa a punto: un modo insolito che è anche fonte di ispirazione.

Episodio 1 (15/04/2021)

Episodio 2 (22/04/2021)

Episodio 3 (04/05/2021)

RITROVATE ANCHE GLI ULTIMI DOSSIER STAMPA DEI NOSTRI MULTISPAZIO E VEICOLI COMMERCIALI CARICHI D’INGEGNO:

- NUOVO RENAULT KANGOO: IL MULTISPAZIO ELEGANTE E GENEROSO (29/04/2021)

- NUOVO RENAULT KANGOO VAN: LA FURGONETTA INNOVATIVA DALLO STILE ATLETICO E DINAMICO (29/04/2021)

- NUOVO RENAULT EXPRESS VAN: LA FURGONETTA PRATICA ED EFFICACE (29/04/2021)

- NUOVO RENAULT TRAFIC PASSENGER E NUOVO RENAULT SPACECLASS: PER UN’ESPERIENZA ANCORA PIÙ PIACEVOLE (29/04/2021)

Paola Repaci

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager

Marca storica della mobilità e leader dei veicoli elettrici in Europa, Renault sviluppa da sempre veicoli innovativi. Con il piano strategico “Renaulution”, la Marca progetta una trasformazione ambiziosa e creatrice di valore. Renault si sposta, quindi, verso una gamma ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata ed intende incarnare la modernità e l’innovazione a livello di servizi tecnologici, energia e mobilità nell’industria automotive, ma non solo. 

Marca storica della mobilità e leader dei veicoli elettrici in Europa, Renault sviluppa da sempre veicoli innovativi. Con il piano strategico “Renaulution”, la Marca progetta una trasformazione ambiziosa e creatrice di valore. Renault si sposta, quindi, verso una gamma ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata ed intende incarnare la modernità e l’innovazione a livello di servizi tecnologici, energia e mobilità nell’industria automotive, ma non solo.