MASTER
Comunicati Stampa
MASTER
Comunicati Stampa

NUOVO RENAULT MASTER: VERSIONI DEDICATE PER LA TRASFORMAZIONE IN CAMPER

11 Giugno 2010

  • Renault ha realizzato il Nuovo Renault Master pensando alle necessità degli allestitori Autocaravan, proponendo delle versioni dedicate e predisposte per facilitare tale trasformazione.
  • La nuova cabina, ergonomica e silenziosa, eccelle in termini di eleganza e comfort e si integra perfettamente nella cella.
  • Le versioni di Nuovo Master dedicate agli autocaravan sono commercializzate  contestualmente all’insieme della gamma Master.

Durante l’intero iter di progettazione di Nuovo Master, Renault ha moltiplicato i contatti con i costruttori di veicoli per il tempo libero, nella prospettiva di adattare al meglio le piattaforme alle loro esigenze specifiche. Il costruttore ha potuto, così, partecipare alla nascita di Nuovo Master indicando numerose predisposizioni, tese a rendere la trasformazione in camper quanto più facile ed economica possibile, migliorando, al tempo stesso, la qualità dei prodotti trasformati.

Nuovo Master offre, di conseguenza, una gamma completa, progettata per l’allestimento in veicoli per il tempo libero.

Furgoni, telai e pianali cabinati (back to back), in versione trazione anteriore e posteriore, compongono una gamma da 2,8 a 4,5 t, che potrà essere consegnata direttamente agli allestitori dallo stabilimento francese di Batilly.

La cabina di Nuovo Master, confortevole e intelligente

La cabina è stata concepita per essere al top in termini di design esterno, comfort, ergonomia, visibilità (miglior livello del mercato), sicurezza, qualità ed equipaggiamenti.

La versione per gli autocaravan si arricchisce di caratteristiche derivate dal segmento delle autovetture, quali i copricerchi “Maxi” di serie, i cerchi in lega (esclusivamente sulle versioni a trazione anteriore), la vernice metallizzata ed i paraurti in tinta carrozzeria.

Sono disponibili anche equipaggiamenti che rispondono alle attese dei camperisti:

  • Sedili girevoli

Per il sedile girevole specifico per camper, Renault ha scelto il marchio ISRI, apprezzato per il know-how in tema di ergonomia. Le regolazioni, realizzate su sette assi, consentono di trovare la posizione ideale in qualunque situazione, al volante, sul posto passeggero anteriore ma anche, con una rotazione, nello spazio salotto del camper:

- Avanzamento e arretramento del sedile                  - Inclinazione dello schienale

(- 90 / + 110 mm)                                                       - Regolazione dell’altezza dei braccioli

- Avanzamento e arretramento della seduta              - Regolazione lombare

- Regolazione dell’altezza di seduta                          - Rotazione a 180°

  • Freno a mano ribassabile

Un freno a mano ribassabile, di serie, consente una facile rotazione dei sedili girevoli ed agevola il passaggio verso la parte posteriore del veicolo.

  • Retrovisori con antenna FM integrata

Renault propone, di serie, un retrovisore con la funzione antenna FM integrata e, in opzione, l’antenna GPS.

Una meccanica Nuovo Master progettata per rispondere alle esigenze degli allestitori

  • Pneumatici specifici per camper

Nel periodo di sosta invernale, i pneumatici degli autocaravan sono messi a dura prova e rischiano di deformarsi. I pneumatici specifici per autocaravan sono progettati per resistere ad un immobilizzo di lunga durata, senza perdere le qualità di aderenza e tenuta di strada. Tali pneumatici sopportano carichi pesanti e presentano un’elevata resistenza agli urti laterali.

  • Sospensioni posteriori rialzate e ammortizzatori posteriori sotto il telaio

L’allestimento del veicolo è facilitato dall’inserimento, sotto il telaio, degli ammortizzatori posteriori e dall’assenza di passaruota posteriori.

  • Quattro possibilità di passi

Nuovo Master autocaravan aggiunge alla proposta in gamma un passo specifico, la cui distanza “Parte posteriore cabina – asse posteriore” rappresenta 2.410 mm, un valore che corrisponde allo standard del mercato e che porta a quattro il numero di passi disponibili.

  • Carreggiata posteriore allargata, in opzione

Per aumentare la stabilità dei veicolo, la carreggiata posteriore è allargata e si adatta alle dimensioni delle celle dei camper.

  • Taglio del padiglione con dispositivi di fissaggio omologati per le cinture di sicurezza, che

facilita gli allestimenti realizzati dai costruttori di veicoli per il tempo libero. Per proteggere la cabina durante il trasporto, all’uscita dallo stabilimento è applicata una struttura in plastica sul retro e sul tetto della cabina.

  • Predisposizione elettrica completa, in particolare una centralina di connessione a 16 vie,

una lunghezza supplementare del cablaggio posteriore compatibile con i grandi sbalzi posteriori, presa di potenza 12 V - 40 A, predisposizione radio e connettori elettrici adeguati, per facilitare l’integrazione della cabina con la cella del camper.

  • Predisposizione punti di fissaggio della cella lungo i longheroni del telaio
  • Barra parincastro fissato con viti e, quindi, facilmente smontabile

L’efficacia e la capillarità della rete Renault Pro+ a disposizione dei camperisti

Per la manutenzione dei camper su base Renault Master, i camperisti avranno a disposizione la Rete Pro+ che affianca la Rete Renault.

La Rete Pro+ è una Rete di vendita ed assistenza standardizzata e specializzata nell’accoglienza dei professionisti e dei proprietari dei veicoli allestiti.

Questa Rete si sviluppa dal 2009 e comprende, fin d’ora, un centinaio di Concessionari in Europa, con l’obiettivo, a lungo termine, di rappresentare 400 Pro+ in 20 Paesi: una garanzia di tranquillità per i camperisti che potranno trovare, dalla fine del 2010, gli indirizzi dei Pro+ sulla strada delle vacanze, grazie al navigatore Carminat TomTom ® montato su Nuovo Master.

Paola Repaci

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager